25 aprile: quando l’Italia si unì per resistere – la Repubblica
Venti mesi di lotta, oltre 250 mila uomini e donne in campo e una variegata composizione politico-ideologica che andava dai…
Venti mesi di lotta, oltre 250 mila uomini e donne in campo e una variegata composizione politico-ideologica che andava dai…
Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento…
Nichi Vendola È questa l’agorà più bella, la piazza dei diritti, del lavoro, della democrazia, della Costituzione nata dalla Resistenza.…
Con te abbiamo organizzato importanti iniziative sulla memoria e il futuro. Hai sempre parlato di noi ai tuoi ragazzi anche…
8 settembre 1943: l’armistizio fece dell’Italia un Paese allo sbando, avviato a un lungo periodo di stenti, bombardamenti, rappresaglie e…
Non c’è pace nella parte destra della coalizione che sostiene il sindaco Gian Luca Zattini. E ancora una volta è…
La festa della Liberazione non è solo un tributo alla memoria di chi incarnò la Resistenza. È anche un appello…
Una serie di sigle della sinistra sociale di Roma (dai Movimenti per il diritto all’abitare, agli studenti di Osa, a…