Copyright, ok finale Ue alla riforma: Italia tra le sei nazioni che votano no | Il Mattino
Come annunciato, l’Italia ha votato contro assieme a Svezia, Finlandia, Polonia, Olanda e Lussemburgo. Astenuti Slovenia, Estonia e Belgio. Via…
il contenitore dell'informazione e della controinformazione
Come annunciato, l’Italia ha votato contro assieme a Svezia, Finlandia, Polonia, Olanda e Lussemburgo. Astenuti Slovenia, Estonia e Belgio. Via…
Il parlamento europeo alla fine si è espresso a favore della direttiva europea sul copyright in una delle ultime sedute…
di Alberto Magnani (Radio24) Il Parlamento europeo ha dato l’ok alla direttiva sul copyright con le nuove regole sul diritto…
“E’ un momento cruciale per la cultura europea, per l’economia digitale, per la difesa dei nostri valori Ue’, ha detto…
Favorevoli al testo autori e grandi editori, mentre i piccoli rischiano di essere penalizzati. La norma prevede l’obbligo per le…
Dopo una lunghissima maratona negoziale cominciata lunedì a Strasburgo, Parlamento, Consiglio e Commissione Ue hanno trovato un accordo sulla riforma…
Nonostante il voto contrario dell’Italia e di altri 7 paesi, i governi dell’Unione Europea hanno trovato un’intesa sulla bozza di…