Tre notizie recenti. La prima è che il fatturato della Basf, il più grande gruppo chimico del mondo, è crollato del 25 per cento e gli utili del 76 per cento. L’amministratore delegato Martin Brudermüller ha dichiarato: “Sono seriamente preoccupato per le sorti dell’industria chimica in Europa”. La seconda è che Meyer Burger, unica azienda produttrice di celle fotovoltaiche rimasta in Europa, ha fatto sapere di aver bloccato il progetto di ampliamento dello stabilimento di Bitterfeld-Wolfen, nel land della Sassonia-Anhalt. I macchinari, in origine destinati alla Germania, saranno spediti negli Stati Uniti. In Cina, infine, il gruppo Volkswagen, un tempo insuperabile, ha perso tanto terreno da trovarsi costretto a chiedere aiuto: prossimamente la start up XPeng comincerà a collaborare alla costruzione delle vetture Volkswagen con motore elettrico nel paese asiatico. Il gruppo considera quest’azienda sconosciuta “un partner forte”.
[…]