Edizione del 30 maggio 2023
La destra conquista Ancona e Brindisi, il Pd fallisce la riconquista delle città toscane. Meloni esulta, Salvini ironizza sull’«effetto Schlein». La leader dem striglia Conte: «Sconfitta netta, ma ricostruire un campo non è solo compito nostro». Ai critici interni: «Non si cambia in due mesi»

Ancona tu
Andrea Carugati
COMUNALILa destra conquista Ancona e Brindisi, il Pd fallisce la riconquista delle città toscane. Meloni esulta, Salvini ironizza sull’«effetto Schlein». La leader dem striglia Conte: «Sconfitta netta, ma ricostruire un campo non è solo compito nostro». Ai critici interni: «Non si cambia in due mesi»
Contro il vento nero serve l’unità delle sinistre più avanzate d’Europa
Massimo Serafini
COMMENTIMesi non dedicati a superare divisioni e a governare meglio il paese, ma solo a riaprire distruttive lotte interne. Prima di tutto fra le forze che operano alla sinistra del […]
Spagna, si chiude un ciclo. A sorpresa Sánchez si dimette
Elena Marisol Brandolini
SPAGNAI popolari trionfano nel voto per le Comunità autonome e i comuni. Il premier convoca le elezioni anticipate: il 23 luglio alle urne. Il paese assumerà la presidenza di turno dell’Ue proprio nel periodo elettorale
Pisa, Siena e Massa al centrodestra, Campi a Sinistra-M5s, solo Pescia al Pd
Riccardo Chiari
BALLOTTAGGI 2023Confermate le amministrazioni Fi-Lega-Fdi nelle tre città capoluogo, oltre che a Pietrasanta. Cambiano di segno Campi Bisenzio, dove vince la coalizione di tutta la sinistra con i pentastellati, e Pescia, unico successo di dem e alleati in questa tornata elettorale nelle città con più di 15mila abitanti. Affluenza ancora in calo, al 51,3%.
Ancona, crolla la roccaforte rossa: una sconfitta storica ma annunciata
Mario Di Vito
ELEZIONIVince il candidato del centrodestra Daniele Silvietti: sconfitta Ida Simonella, la candidata del centrosinistra
In Sicilia batosta per il centrosinistra. Crollano i 5S
Alfredo Marsala
ELEZIONIA Siracusa al ballottaggio approda il candidato del Terzo Polo
Rebus a Barcellona, la sindaca Colau solo terza
Luca Tancredi Barone
SPAGNAPrimo Trias del partito di destra nazionalista Junts, seguito dal socialista Collboni
Exploit degli ultras neofranchisti, che ora rivendicano un posto al sole
Marco Santopadre
SPAGNAAlle municipali passa da 813 mila a 1 milione e 608 mila voti, cioè dal 3,56 al 7,18%. Il leader Abascal avvisa il PP: «Non si aspetti regali»
Allarme Pnrr, Fitto incontra i governatori
Andrea Colombo
POLITICAIl ministro rassicura ma la riscrittura del Piano segna il passo
Schlein a Bruxelles per tenere unito il Pd sull’Ucraina
red. pol.
Neanche il tempo di riprendersi dalla pesante sconfitta delle amministrative: oggi Elly Schlein affronta una delle questioni più spinose per il suo Pd. La segretaria vola a Bruxelles, dove incontrerà […]
Il Pnrr per le armi: Next generation Boom
Massimiliano Smeriglio *
EUROPARLAMENTOLa relazione, che andrà in votazione giovedì a Bruxelles, prevede una montagna di soldi, un assegno in bianco ai governi nazionali, per produrre armi
A palazzo Chigi Meloni sancirà la rottura sindacale
Massimo Franchi
PARTI SOCIALI L’incontro su un ordine del giorno vasto ma senza molti temi che Landini ha sottolineato: precarietà e sanità in primis. La Cisl è già soddisfatta, la Uil sarà l’ago della bilancia
Cento lavoratori Fiom da Torino a Parigi per rincorrere Tavares
Massimo Franchi
MARCIA DELLA DIGNITÀLa mancanza di confronto con i vertici di Stellantis portano il sindacato a lanciare una iniziativa senza precedenti assieme alla Cgt
«L’imitazione degli adolescenti, in balia di una società che non li soccorre»
Eleonora Martini
INTERVISTAParla la psicoterapeuta Maria Chiara Risoldi, autrice del romanzo «Di lotta e di cura» appena pubblicato. «Genitori che non sanno essere adulti, competitività, catastrofismo mediatico e la difficoltà dei giovani a riconoscersi in una comunità d’elezione sono segni di malessere sociale»|
Milano, denunciati i vigili del video choc
Redazione
DIRITTIHa presentato denuncia in procura, a Milano, per tortura e transfobia, “Bruna”, la 41enne trans che il 24 maggio scorso è stata colpita con manganelli e spray al peperoncino da […]
Con la paura e la censura Erdogan ri-vince. Ma di poco
Murat Cinar
ANKARA LUIDue milioni di voti di scarto con Kiliçdaroglu. Congratulazioni globali, dagli Usa all’Ue. A Istanbul i suoi sostenitori chiedono di impiccare il leader curdo Demirtas. E lui attacca le persone Lgbt
Neoliberismo e islam, così l’Akp ha disarmato la sinistra turca
Paolo Vittoria
TURCHIAIntervista al professor Hasan Haksoy: «Il governo usa intellettuali organici per portare l’agenda nazionalista nelle aziende e le università. Ogni area, come istruzione, lavoro, salute, fede, le stesse elezioni, è uno spazio di lotta ed egemonia»
Per le sue ambizioni regionali Erdogan ha bisogno di Israele e Golfo
Michele Giorgio
TURCHIAIl presidente rieletto proseguirà la sua politica regionale fatta di riconciliazioni e buoni rapporti con paesi che per anni ha considerato nemici
Atlantismo vacillante ed Egeo, per Atene in Turchia ha vinto il male minore
Dimitri Deliolanes
GRECIAMeglio Erdogan, leader conosciuto, che l’ignoto Kilicdaroglu senza politica estera. E gli Stati uniti tornano a proporre un patto economico per i mari contesi
Duda firma la «Lex Tusk» contro le opposizioni
Giuseppe Sedia
POLONIALa legge per assicurare la rielezione del Pis. E nascerà la commissione per indagare sulle influenze di Mosca: «Caccia alle streghe»
14 militari italiani della Kfor feriti in Kosovo
Redazione
BALCANIAlmeno 25 militari del contingente multinazionale della missione Kosovo Force (Kfor), a guida Nato, sono rimasti feriti durante gli scontri avvenuti nel comune di Zvecan, nel nord del Kosovo a […]
Legge «anti-omosessualità», Museveni ci rimette la firma
Redazione
UGANDADa oggi il reato di atti omosessuali può costare il carcere fino all’ergastolo, mentre non si esclude la pena di morte per abusi su minori o persone disabili, incesto e atti sessuali da parte di sieropositivi
Senegal, la marcia verso Dakar finisce con l’arresto di Sonko
Redazione
AFRICAPartita dalla Casamance ribelle e diretta verso Dakar, la marcia guidata dal leader dell’opposizione Ousmane Sonko, non è andata oltre la cittadina di Velingara, che dalla capitale distava ancora quasi […]
Kissinger: «Non è solo colpa della Russia»
Redazione
CRISI UCRAINAAppena compiuti 100 anni, Henry Kissinger non usa mezzi termini e afferma che la responsabilità della guerra non è solo della Russia. L’ex consigliere per la sicurezza nazionale ed ex-segretario […]
Accordo sul debito tra Biden e i repubblicani: default scongiurato
Marina Catucci
USAMercoledì il primo voto alla Camera. L’accordo sospende per due anni il limite massimo dell’indebitamento del governo. A rischio però la tenuta delle misure di welfare
La sorellanza a dispetto di una Chiesa gestita da uomini
Laura Marzi
SCAFFALE«Agatha», il romanzo d’esordio di Claire Luchette, edito in Italia da Atlantide
Donna Haraway, un divenire in relazione
Federica Timeto
SCAFFALEPer Contrasto, «Il manifesto delle specie compagne»
Giorgio Bassani, una militanza non solo letteraria
Massimo Raffaeli
RITRATTIL’antifascismo attivo dell’autore del «Giardino dei Finzi Contini». A Ferrara e in provincia, organizzò il lavoro con i quadri del neonato (nel 1942) Partito d’Azione. Non ha mai assimilato la memoria delle vittime a quella dei carnefici. La sua arte narrativa non si è mai voluta esonerare dal peso della storia sua e del paese, sentendone la responsabilità
Daniela Zedda, l’artista dell’obiettivo
Maura Picciau
RITRATTILa scomparsa di una fotografa che aveva le muse come amiche. Nei ritratti di letterati, musicisti e scienziati sapeva cogliere una comunità elettiva che restituiva al pubblico
«Linda e il pollo», una ricetta animata contro l’ingiustizia
Lucrezia Ercolani
CANNES 76Intervista con i registi Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, autori del film presentato a Cannes nella sezione Acid. Una tragicomica ricerca in una giornata di sciopero generale per riparare a un litigio tra madre e figlia
Howard Chaykin, la disperazione esistenziale nell’America 2.0
Andrea Voglino
INCONTROLo sceneggiatore e disegnatore americano parla del suo nuovo lavoro: «The Divide States of Hysteria»
La scommessa (vinta) di Jazz is Dead!
Nazim Comunale
MUSICATre giorni di maratona negli spazi del Bunker, tra un tendone da circo e un capannone dismesso: suoni non ordinari in contesti non ordinari.
Serie A: il calcio italiano prova a recuperare posizioni. E a ritoccare i diritti tv
Nicola Sellitti
FOOTBALLGrandi manovre nel massimo campionato, grazie alle triplici finali europee
La volata infinita di Cavendish e il Rosa di Roglic
Tommaso Nencioni
CONTAGIRO – TAPPA 21 I romani assistono numerosi, col caldo che ci fa (l’estate iniziava più nature anche meno di vent’anni fa); chissà perché, si chiederebbe Montale, non si può essere un grande ciclista romano, Che Giro è stato? Evaporato Evenepoel, a giocarselo, nonostante l’illusione Almeida, sono rimasti due attendisti, Roglic e Thomas, pertanto non si poteva che vivere d’attesa
Ritornando brevemente a Genova
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss