Il Manifesto del 09.05.2023

Il senato si fa la festa di 75 anni invitando Morandi a cantare nell’aula. Si festeggia anche il compleanno della Costituzione che Meloni minaccia di cambiare da sola: «Vorrei una riforma condivisa ma vado avanti comunque». Oggi riceve le opposizioni: una sfilata tattica
Il gran ballo
Andrea Fabozzi
LA SFILATAIl senato si fa la festa di 75 anni invitando Morandi a cantare nell’aula. Si festeggia anche il compleanno della Costituzione che Meloni minaccia di cambiare da sola: «Vorrei una riforma condivisa ma vado avanti comunque». Oggi riceve le opposizioni: una sfilata tattica
Riforme, un presidenzialismo fuori tempo e il baco delle Autonomie
Massimo Villone
RIFORMESi avvia il secondo atto sul palcoscenico delle riforme. Meloni convoca le opposizioni, non è chiaro se per scrivere insieme il copione, o per diffidarle ad accettare il ruolo di […]
Teatro San Carlo, Lissner nel mirino del governo
Adriana Pollice
LO SCONTROSi allontana l’approdo al Lirico partenopeo dell’ad Fuortes, che ieri ha dato le dimissioni dalla Rai. Il governo, per agevolarne l’uscita, ha varato il dl che fa decadere i sovrintendenti stranieri over 70 ma a Napoli il direttore francese prepara la battaglia legale
Morandi in Senato, show con La Russa
Redazione
POLITICAUna cerimonia voluta e condotta da Ignazio La Russa ieri per i 75 anni dalla prima seduta del Senato elettivo. Ospite d’onore Gianni Morandi, che ha cantato diversi suoi brani […]
«Riforme, una convocazione non opportuna»
Andrea Fabozzi
L’APPUNTAMENTOPer l’ex presidente della Corte costituzionale Gaetano Silvestri è sbagliato riconoscere alla presidente del Consiglio la regia sulle modifiche alla Costituzione. «Capisco le ragioni del fair play, ma all’incontro di oggi le opposizioni dovrebbero dire che la sede di queste discussioni è soltanto il parlamento»
Mes, l’Ue vuole la firma dell’Italia: «Ci aspettiamo chiarimenti»
Andrea Colombo
POLITICANuova sollecitazione in vista dell’Eurogruppo del 15
Rai, Fuortes lascia e accusa. Già pronta la successione
Micaela Bongi
POLITICAL’amministratore delegato: non ci sono le condizioni per proseguire. In arrivo Sergio&Rossi
5 Stelle pronti a «sedersi al tavolo» della riforma Rai
Redazione politica
NOMINELe reazioni dei partiti alle dimissioni dell’amministratore delegato Rai Carlo Fuortes
Viale Mazzini, al di sotto di ogni sospetto. La fuga dell’Ad
Vincenzo Vita
RIFORMELa vicenda della Rai sta finendo persino peggio del previsto. Già è stato assurdo il decreto-legge dello scorso 4 maggio scritto per liberare la postazione apicale del Teatro San Carlo […]
Inps e Inail, il decreto è folle e il commissario non c’è
Massimo Franchi
TESTI DI GOVERNOIl testo, pieno di incoerenze e forzature, è ancora a palazzo Chigi per modifiche: si allungano i tempi. I membri dei Cda traslati al Comitato di vigilanza: da controllati a controllori
Ancona, il Pd teme di perdere l’ultimo bastione
Mario Di Vito
L’erede della sindaca Mancinelli, Simonella, contro Silvetti: probabile il ballottaggio. Centrosinistra diviso. «Qui l’effetto Schlein non c’è»
Pd, l’exit di Cottarelli è la fine della sbornia tecnocratica?
Andrea Carugati
PD E DINTORNIL’economista lascia il Senato denunciando una «deriva a sinistra» del partito che in realtà non c’è. Critica le scelte su nucleare, Jobs Act, gpa, “merito” con gli argomenti della destra. Le sue parole dimostrano quanto il Pd pre-Schlein (che lo volle capolista in Lombardia) fosse permeato dal dogma liberista, ormai messo in discussione anche dal moderno pensiero liberale
Emergenza affitti per gli studenti, il privato ci guadagna
Sarah Gainsforth
ITALIAPer i nuovi alloggi realizzati con i fondi del Pnrr scompare il vincolo per la destinazione dei posti finanziati con fondi pubblici
La riforma Aifa ostacola la pillola gratuita
Andrea Capocci
SALUTEStrada in salita. Serve l’ok del Cda
Caro affitti, nelle principali città la situazione è drammatica
Giansandro Merli
DIRITTO ALL’ABITAREDa otto anni prezzi medi aumentati ovunque. Mentre i salari sono rimasti al palo
Milano, ciclista ucciso da un camion. E’ il terzo in tre mesi
Roberto Maggioni
LE ASSOCIAZIONI AL SINDACO SALA: “CI PROIBISCA L’USO DELLE BICICLETTE SE NON SA PROTEGGERCI”Questi dodici anni di sinistra al governo di Milano saranno ricordati anche come quelli della mancata rivoluzione della mobilità. Quella che altre città europee hanno avviato nella metà del tempo […]
Militante Stop Rwm a processo per diffamazione
Costantino Cossu
L’azienda di armamenti non piacciono le critiche. Davanti al tribunale di Cagliari sit in di protesta delle principali associazioni antimilitariste
Assad rientra nella Lega araba ma l’isolamento di Damasco non è finito
Michele Giorgio
MEDIO ORIENTENonostante la Siria sia stata reintegrata tra i 22 membri della Lega, la sua posizione resta incerta e sottoposta a condizioni. No di Usa e Ue alla normalizzazione.
La Russia bombarda 100 centri abitati
Redazione
CRISI UCRAINALa vigilia dell’importante ricorrenza odierna è stata segnata da un’intensa ondata di attacchi su molte città ucraine. Secondo il ministero della Difesa di Kiev, tra domenica e lunedì le forze […]
Usa e Nato militarizzano, con manovre e basi, l’Asia del Pacifico
Lorenzo Lamperti
ASIACrisi di Taiwan. Governi schierati, ma cresce la protesta dei movimenti pacifisti
Usa, strage infinita: due omicidi di massa suprematisti in Texas
Luca Celada
USAUna sparatoria in un centro commerciale fa 9 vittime. Il giorno dopo un uomo lancia il suo suv contro dei migranti venezuelani: 7 morti
Biden in affanno, l’America in armi tifa per Trump
Guido Moltedo
COMMENTICorsa alla Casa bianca, rilevamento impietoso fatto da Washington Post e Abc: The Donald al 49% di preferenze, il presidente in carica al 42%, e il 56% disapprova il suo operato
Cile, la Carta vira sul nero
Susanna De Guio
AMERICA LATINAI neofascisti di Kast trionfano nell’elezione dell’assemblea costituente: con la destra tradizionale hanno la maggioranza assoluta. Alla sinistra solo 17 seggi, fuori la Concertación
Giacobino, tra testo ed esperienza vicino alle scrittrici
Laura Marzi
NARRAZIONI“Quello che ho da dire lo dico da sola”, per Somara edizioni. L’autrice fa una selezione ampia di scrittrici non dettata dalla loro sfortuna editoriale, ma seguendo una linea genealogica sottile eppure evidente che le permette di scrivere di Violette Leduc e immediatamente dopo di Kate Millett, di Leslie Feinberg e poi di Charlotte Brontë, mettendo in luce questioni trasversali che hanno attraversato i secoli e dato forma ad alcuni testi capitali di autrici anche molto diverse fra loro
La disponibilità della materia, tra filosofia e politica
Marco Pacioni
SCAFFALE«Sulla soglia delle forme», a cura di Anna Montebugnoli per Meltemi
Oltre gli stereotipi, la complessa parabola del poeta contadino
Massimo Raffaeli
NOVECENTO«Rocco Scotellaro e la questione meridionale. Letteratura, politica, inchiesta» di Marco Gatto, per Carocci. A cento anni dalla nascita del politico, sindacalista e autore della Basilicata che indagò il mondo rurale. Nella monografia la sua figura è smarcata dall’ombra troppo lunga di Carlo Levi e dall’idea del mondo contadino come intatta e remota alterità
Per raccontare davvero il Sud si smetta di guardarlo dal Nord
Gennaro Avallone
INDAGINI«Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno» di Carmine Conelli, per Tamu. Un’immagine letta in negativo, «il non-Nord», la modernità impossibile
Scotellaro, quei 44 giorni nel carcere di Matera e le carte ritrovate anni dopo
Pasquale Vitagliano
IL DOCUMENTOIl circolo culturale «La Scaletta» pubblica gli atti del procedimento fino a ora introvabili. L’unica testimonianza documentale per ricostruire una vicenda importante non solo per la Basilicata e il Sud
Addio Sum 41, i canadesi del pop punk si sciolgono
Lucrezia Ercolani
MUSICALa fine del gruppo nato nel ’96, simile nelle modalità a un altro scioglimento da poco annunciato, quello dei Nofx
Il ring di Scorsese, una lotta esistenziale tra violenza e Grazia
Giona Antonio Nazzaro
CINEMAToro scatenato» torna in sala per la prima volta in 4k, oggi è un classico ma costò quasi la carriera al regista. Sceneggiatura di Paul Schrader, De Niro si era innamorato della storia di La Motta
Matthews vince da favorito. Ma le Tv mettono a rischio l’essenza del ciclismo
Tommaso Nencioni
CONTAGIRO 2023 – TAPPA 3È più facile o più difficile vincere da favoriti? Quando il tracciato sembra disegnato da chi ti vuole tanto, tanto bene, e hai addosso gli occhi, e le ruote, di […]
Victor «Victoria» Osimhen, ritratto di campione
Flaviano De Luca
ICONEIl centravanti del Napoli dello scudetto, «fanciullo» capocannoniere, dagli inizi in Nigeria alle stelle. Le origini umili, le battaglie politiche, il successo e la «Osimhen mania»
No alla criminalizzazione degli ecoattivisti
***
Siamo avvocate ed avvocati da sempre impegnati nella difesa dei diritti di libertà e di manifestazione del pensiero. In questi campi, a fronte dell’emergere di nuove forme di contestazione da […]
Eirenefest 2023: un programma ricchissimo a Roma dal 26 al 28 di maggio
***
COMUNICATO STAMPAÈ stato pubblicato sul sito http://www.eirenefest.it il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà nel […]
Oriente, Occidente, parole e anime
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica su linguaggio e società. A cura di Alberto Leiss
God save the business (oltre la corona)
Mariangela Mianiti
HABEMUS CORPUSQuesto re poco carismatico, ma molto ricco, potrebbe servire alla politica per consolidare gli interessi economici della madre patria
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)