“𝗗𝘂𝗲 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗴𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹 𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟳𝟴”

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Da Instagram – Ignazio Marino

l corpo trucidato di 𝗔𝗹𝗱𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗼, lasciato morire dopo un’agonia durata molti minuti. Aldo Moro, uno degli statisti più influenti della storia italiana, presidente della Democrazia Cristiana e fondatore del centro-sinistra italiano, veniva ritrovato all’interno di una Renault 4 rossa parcheggiata in via Caetani, a Roma. Rapito 55 giorni prima, in via Fani, dalle Brigate Rosse. Il suo rapimento e la sua brutale uccisione rappresentano 𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮.

Una vicenda che, al di là di alcune responsabilità mai chiarite, è attualissima. L’assassinio di Aldo Moro e la drammatica guerra in Ucraina assumono un significato così ampio da dover essere stimolo di riflessione per tutti. Secondo me, infatti, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗺𝗯𝗲 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶: autodeterminazione che venne sacrificata dagli accordi di Yalta al termine della seconda guerra mondiale.

𝗣𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗜𝗺𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼, giornalista e attivista politico, veniva assassinato a Cinisi, in provincia di Palermo, per aver denunciato l’influenza della mafia sulla politica siciliana. Peppino ha combattuto con coraggio e determinazione per la legalità e l’antimafia, 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲.

Ricordare Peppino Impastato e Aldo Moro significa mantenere viva la memoria del loro impegno e riaffermare la nostra determinazione a costruire un’Italia e un mondo sempre più libero, giusto e democratico. Oggi, più che mai, è importante continuare a impegnarsi per i valori universali che questi due grandi uomini hanno rappresentato, perché 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲. 𝗣𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶.

Sorgente: Instagram

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: