Il Manifesto dell’11 aprile 2023

Edizione del 11 aprile 2023
Ricompensa di 100 euro per gli alunni con la media del 9. Accade nell’istituto superiore Scalcerle di Padova. È la scuola del Merito del ministro Valditara che incentiva il sistema della competizione a tutti i costi. Protesta degli studenti e della Cgil Veneto
Cento euro e lode
Luciana Cimino
IL CASORicompensa di 100 euro per gli alunni con la media del 9. Accade nell’istituto superiore Scalcerle di Padova. È la scuola del Merito del ministro Valditara che incentiva il sistema della competizione a tutti i costi. Protesta degli studenti e della Cgil Veneto
Le potenti scosse che hanno minato il «miracolo» della pace
Enrico Terrinoni
IRLANDA DEL NORDIl conflitto non è religioso. Tuttavia, tra i suoi simboli, la resurrezione e la Pasqua sono cruciali. Con il censimento del 2021 i cattolici sono maggiornaza; nel voto del 2022 ha vinto lo Sinn Féin ma non c’è ancora il governo; la Brexit ha aperto il nodo dei confini doganali. E resta la violenza
Naufragio a Pasqua, due mega soccorsi il giorno di Pasquetta
Giansandro Merli
MEDITERRANEOIn quattro giorni la guardia costiera italiana ha salvato 3.200 naufraghi tra il mar Ionio e le acque al largo di Lampedusa. Ieri 1.200 persone in pericolo su due pescherecci dalla Cirenaica. Intervengono la Diciotti e la Peluso. Domenica il veliero Nadir in aiuto di una barca affondata: 22 in salvo, altrettanti tra morti e dispersi. Nonostante i picchi di sbarchi, comunque, la popolazione straniera in Italia non aumenta da 10 anni
Davide Borelli: «Il re è nudo: la meritocrazia serve a giustificare le disuguaglianze»
Roberto Ciccarelli
INTERVISTADavide Borrelli, sociologo all’università Suor Orsola Benincasa di Napoli: “Come nella favola di Andersen oggi sono in pochi ad avere il coraggio di denunciarla, tranne il famoso bambino. Dovremmo imparare da lui come si fa”
Leonardo e Enel, la premier vuole imporre i suoi ad
red.pol.
LE NOMINEScontro a destra sui vertici delle partecipate. I nomi di Meloni sono l’ex ministro Cingolani e Stefano Donnarumma. Il no di Lega e Crosetto. Oggi vertice di maggioranza
Daspo e carcere per chi imbratta i monumenti. FdI contro gli «eco-vandali»
Redazione interni
UN DISEGNO DI LEGGE IN PREPARAZIONE AL SENATOUna sorta di daspo e carcere per chi imbratta i monumenti storici. E’ quanto prevede un disegno di legge al quale sta lavorando Fratelli d’Italia (primo firmatario il senatore Marco […]
Marcia repubblicana, anniversario turbolento a Derry
Leonardo Clausi
IRLANDA DEL NORDMolotov contro la polizia alla parata, non autorizzata, guidata da un gruppo di dissidenti in divisa paramilitare. Oggi arriva Joe Biden: il presidente Usa non parlerà a Stormont, malumore del Sinn Féin. Il messaggio di pace del papa
La mediazione è possibile per ogni conflitto
Daniele Archibugi
GOOD FRIDAY AGREEMENTL’insegnamento storico che iniziò ventinque anni fa
Crolla, ancora, un palazzo. Com’è fragile Marsiglia
Valentina Porcheddu
FRANCIASei morti, tre dispersi, evacuate le famiglie nella zona. Ipotesi fuga di gas. L’esplosione a rue de Tivoli nel quartiere Camas, una zona residenziale. Al ministro dell’Interno Darmanin è stato impedito di fare la passerella
Yeats e Heaney, i versi del presidente
Redazione
JOE BIDEN«Mi prendono sempre in giro perché cito spesso i poeti irlandesi in aula al Senato», ha detto Biden a un evento alla Casa Bianca in onore del cantante Elton John. […]
La presa di Notre-Dame da parte dei Vietcong
Bernard Bachelard, Noé Graff, Olivier Parriaux
LA STORIAIl 19 gennaio 1969 la bandiera dei Vietcong sventolava sulla guglia di Notre-Dame a Parigi. Fu un evento che pose l’apertura dei negoziati in città con gli Usa sotto l’egida del Fronte nazionale per la liberazione del Vietnam. Gli autori di quell’impresa, tre giovani cittadini svizzeri, dopo oltre mezzo secolo di anonimato hanno deciso di raccontare come andò
Roussel rieletto segretario del Pcf, tra le tensioni
Filippo Ortona
FRANCIARiconfermato con l’80,4% delle preferenze dei delegati comunisti, annuncia: «Abbiamo bisogno di un nuovo Front Populaire. La Nupes è un’alleanza ormai superata». Divisioni con ecologisti, socialisti e, soprattutto, con la France insoumise
Gb, una chiatta per i richiedenti asilo
Redazione
IMMIGRAZIONEIl governo britannico ha annunciato un piano per mettere su una chiatta 500 richiedenti asilo sbarcati sull’isola. La misura, tra le peggiori ideate dall’esecutivo conservatore ora guidato da Rishi Sunak, […]
Turchia, Erdogan inaugura la prima nave «portadroni»
Redazione
TCG ANADOLULa Turchia ha inaugurato una nuova portaerei, la TCG Anadolu, definita la prima «portadroni» del mondo, un punto di svolta per l’industria militare turca (in rapidissima espansione) come l’ha chiamata il presidente Erdogan. […]
Libia, arresti tra gli evangelici
Redazione
REPRESSIONEUn gruppo di libici sono stati arrestati nei giorni scorsi con l’accusa di essersi uniti all’associazione evangelica di matrice pentecostale «Assemblee di Dio» e incitare alla conversione al cristianesimo. «L’organizzazione […]
Tunisi, lacrimogeni contro i rifugiati
Redazione
TUNISIALa polizia tunisina ha attaccato e disperso, anche con l’uso di gas lacrimogeni, il presidio di rifugiati subsahariani che da circa un mese va avanti davanti alla sede dell’Unhcr nella […]
Parini, la procura di Roma indaga per terrorismo
Chiara Cruciati
ISRAELELa salma del giovane avvocato oggi in Italia. La famiglia di Abu Jaber si mette a disposizione degli inquirenti e insiste: «È stato un malore». Su Twitter il primo ministro israeliano accusa i palestinesi di festeggiare. Ma non mostra prove
Mass shooting in Kentucky. Già 146 massacri nel 2023
Redazione
STATI UNITIIeri l’ennesima sparatoria di massa ha insanguinato gli Stati uniti: quattro gli uccisi e otto i feriti (tra cui due poliziotti) in un mass shooting compiuto in mattinata, prima dell’orario […]
Per la sua milizia, Ben Gvir pensa all’ex colonnello del «sorridi, uccidi gli arabi e divertiti»
Chiara Cruciati
ISRAELEInizia a prendere forma la milizia personale del ministro della sicurezza nazionale Ben Gvir: la Guardia nazionale, promessa dal premier Netanyahu al leader ultranazionalista dopo il congelamento della riforma della giustizia, […]
«I palestinesi non esistono». Smotrich, suo nonno e la voglia di «grande Israele»
Lorenzo Kamel
TERRA SANTALa tesi del ministro delle finanze israeliano in barba a tutte le fonti storiche. E ai vecchi oltranzisti, che a differenza di quelli odierni non avevano problemi a riconoscere l’esistenza degli arabi palestinesi e di ciò che essi chiamavano da molti secoli Palestina
Verso Evyatar, la destra estrema detta la sua legge a Netanyahu
Michele Giorgio
ISRAELE/CISGIORDANIACon la marcia dei ventimila gli ultranazionalisti non hanno solo chiesto il riconoscimento dell’avamposto coloniale. Hanno mandato un messaggio al premier: comandiamo noi. 191 feriti tra i palestinesi in protesta. A Gerico ucciso 15enne.
Xi Jinping mostra i muscoli su Taiwan: «Gli Usa stanno arruolando il Sud-Est»
Lorenzo Lamperti
TENSIONE NEL PACIFICOPechino simula attacchi contro obiettivi chiave dell’isola e blocchi navali. Armi a Kiev, file del Nyt: Seul spiata. In forse la visita del presidente Yoon alla Casa bianca
Raghad, voce per un altro Iraq possibile
Chiara Cruciati
SCAFFALELe testimonianze delle donne raccolte da Silvia Abbà in «Il mio posto è ovunque», edito da Astarte nella neonata collana Manifesta (curata da Renata Pepicelli), in collaborazione con Un Ponte Per
Gilbert & George, un’arte per tutti dal gusto psichedelico
Teresa Macrì
NUOVI MUSEIA Spitalfields, quartiere dove un tempo scorrazzava Jack Lo Squartatore, è nato il centro della coppia di artisti. Un luogo pubblico e gratuito dedicato solo alle loro mostre
Per un’architettura persistente
Maurizio Giufrè
INTERVISTAUna conversazione con lo studioso e critico Jacques Gubler che da anni interroga luoghi, infrastrutture, tecniche e movimenti artistici. «Il pittoresco non ha più senso ormai. Oggi si deve parlare d’impiego appropriato dei materiali, di sostenibilità, di economia e di clima»
Fran e l’origine del male
Carlo Crosato
NARRATIVA ITALIANA«Titanio» di Stefano Bonazzi, per Polidoro edizioni
«Sventura», erranze oltre il tempo intorno alla memoria della laguna veneziana
Giuseppe Gariazzo
CINEMAIl nuovo film di Serena Nono, che fa dialogare le sue immagini di ieri e di oggi grazie a un lavoro teorico che si fonda sulle sovrimpressioni
Todd Haynes, una personale al Pompidou
Redazione visioni
A MAGGIO A PARIGIIn attesa di sapere, tra pochi giorni con l’annuncio della conferenza stampa se il suo nuovo film May December – star Julianne Moore e Natalie Portman – sarà come si […]
«Un lavoro da donne», canzoni e storie ancora da scrivere
Paola De Angelis
MUSICAIl libro di saggi curato da Sinead Gleeson e Kim Gordon, ex Sonic Youth, pubblicato in italiano per Big Sur. Da Nina Simone a Laurie Anderson, da Lucinda Williams a Wendy Carlos, la contrastata presenza femminile in musica
Irma Testa, l’arte di stare sul ring e le lezioni di vita alla scuola del pugilato
Francesca Saturnino
INTERVISTAGli inizi da bimba, il futuro. Conversazione con la pugile medaglia d’oro ai mondiali di New Delhi. Il maestro Lucio Zurlo, la Boxe Vesuviana di Provolera, la scelta del coming out, il percorso verso le vittorie
Senza partiti forti la democrazia si spegne
Gian Giacomo Migone
L’attuale legge elettorale, voluta da tutti i partiti e imposta con la fiducia dal governo Gentiloni produce un vasto numero di parlamentari nominati che non rispondono più ai cittadini
Maggioritario e legge truffa
Franco Astengo
MEMORIA ATTIVADopo aver suscitato grandi clamori in ragione dell’esito delle elezioni politiche del Settembre 2022 il tema della formula elettorale è stato messo in sordina, anzi praticamente abbandonato dalle forze politiche […]
Free Assange, per il quarto anniversario dell’incarcerazione sit-in a Roma l’11 aprile
***
L’INIZIATIVANel quarto anniversario dell’incarcerazione del giornalista, Free Assange Italia organizza per l’11 aprile un sit-in a Roma per chiedere la sua liberazione. Era la mattina dell’undici aprile 2019: quel giorno […]
Oriente, Occidente e il sacro
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss