Il Manifesto del 5 aprile 2023

Edizione del 5 aprile 2023
Niente manette né foto segnaletiche da rivendersi in campagna elettorale: Donald Trump è il primo presidente americano a essere arrestato. In una New York surreale si dichiara non colpevole per 34 capi d’accusa, sale nel sondaggi, le sue casse si riempiono di donazioni

L’inarrestabile
Marina Catucci
STATI UNITINiente manette né foto segnaletiche da rivendersi in campagna elettorale: Donald Trump è il primo presidente americano a essere arrestato. In una New York surreale si dichiara non colpevole per 34 capi d’accusa, sale nel sondaggi, le sue casse si riempiono di donazioni
Movimenti nel mondo e capitalismo nella fase autoritaria
Fabrizio Tonello
FRANCIAIn Francia e in Israele i governi sfidano con la polizia la maggioranza in piazza. A parità di crisi nulla si muove in Italia, dove la spinta a cambiare è venuta dalle minoranze
«500 persone in pericolo» Accorre solo la Geo Barents
Giansandro Merli
MEDITERRANEOPer la prima volta una nave Ong in aiuto di un barcone partito dalla Cirenaica. «Non abbiamo cibo né acqua, il tempo è pessimo, ci sono bambini a bordo», il grido d’aiuto dei migranti in pericolo al centralino Alarm Phone. Nicola Carlone, comandante generale della guardia costiera, alla Camera: «Obbligo di soccorso anche fuori da nostra zona Sar»
Nordio chiede altri sei mesi per la riforma
Andrea Fabozzi
GIUSTIZIACon un emendamento al decreto Pnrr, il governo sposta alla fine del 2023 i decreti su Csm e ordinamento giudiziario. Intanto deflagra lo scontro tra il Consiglio superiore e la giustizia amministrative per le nomine dei magistrati
Commissione Vigilanza Rai a Floridia. Prime grane su canone e nomine
Giuliano Santoro
La capogruppo del Movimento 5 Stelle al senato eletta a larga maggioranza. Montaruli (FdI) e Boschi (Italia viva) vicepresidenti: per la prima volta tre donne al vertice
Stadi e Pnrr, la sponda del governo a Nardella e Brugnaro
Riccardo Chiari
FINANZIAMENTI UESummit dei due sindaci con il ministro Fitto e De Caro (Anci). “Elementi utili – fa sapere Palazzo Chigi – per consentire la realizzazione degli interventi previsti”. Da sciogliere il nodo dei 55 milioni chiesti da Firenze e 93 da Venezia, che per Bruxelles dovrebbero essere indirizzati ad “aree urbane degradate”.
La mozione delle opposizioni sfida il governo: «Rispetti la verità storica e il 25 aprile»
Redazione politica
REPUBBLICHINI DI STATOIl testo verrà discusso in aula, al Senato, il prossimo 12 aprile. La palla ora passa alla maggioranza
Bergamin, nuovo ordine di carcerazione
Mario Di Vito
FRANCIAC’è un nuovo ordine di esecuzione della pena per Luigi Bergarmin, 74 anni, ex militante dei Proletari Armati per il Comunismo, tra i 10 ex militanti dell’ultrasinistra per i quali […]
Migranti, nessuna soluzione dal vertice di palazzo Chigi
Leo Lancari
Sollecitata un’iniziativa per sbloccare il prestito del Fmi alla Tunisia. Pressione sui sindaci per rafforzare l’accoglienza
Soumahoro, processo probabile per le parenti
Mario Di Vito
Chiuse le indagini sulla cooperativa Karibu. Nelle posizioni più gravi, la moglie Liliane e la suocera Therese Mukamitsindo
Save The Children: in Italia 336mila bambini e adolescenti sfruttati
Giansandro Merli
SFRUTTAMENTONuova indagine sul fenomeno a dieci anni dall’ultima: la situazione è peggiorata
Braccianti bambini trattati come schiavi nelle campagne di Latina
Marco Omizzolo
Giovanissimi migranti sfruttati da clan mafiosi e padroncini fascisti. La denuncia di un lavoratore italiano: «Agenti e politici locali in una delle aziende già conosciute alle forze dell’ordine»
Uber Eats condannata: sveli l’algoritmo alla Filcams
Massimo Franchi
PALERMOUber Eats condannata per comportamento antisindacale: dovrà svelare l’algoritmo con cui decide chi far lavorare fra i suoi addetti. Il ricorso della Filcams Cgil di Palermo ha avuto «accoglimento totale» […]
Portovesme, è stallo. Il nodo è la riconversione
Costantino Cossu
LA LOTTAGlencore. Il nodo non è tanto il costo dell’energia (su questo terreno un accordo sarebbe anche possibile), ma il progetto di riconversione della produzione dal piombo al litio che il gruppo svizzero ha annunciato da tempo e che sarà presentato nei dettagli a giugno
«Nuova era», la bandiera della Nato da ieri sventola a Helsinki
Roberto Pietrobon
IL LIMITE IGNOTOFinlandia 31mo paese membro dell’Alleanza atlantica. Dalla premier Sanna Marin alla destra unanime il plauso: «Pensiamo a difenderci». E Mosca per reazione minaccia di muovere i missili Iskander
La Spagna festeggia il record dell’occupazione con 20,4 milioni di lavoratori
Elena Marisol Brandolini
Effetto della riforma del 2021 dopo l’accordo con sindacati e imprese
Branson finisce a terra, fallita la sua Virgin Orbit
Leonardo Clausi
SPACE RACEGià licenziati in 675 nella società per i lanci spaziali creata negli Usa dal miliardario inglese
Il sacrificio di Gerusalemme
Michele Giorgio
GERUSALEMMESotto l’ala protettiva del ministro Ben Gvir, per la Pasqua ebraica il gruppo messianico Ritorno al Tempio promette di sacrificare un agnello sulla Spianata delle moschee di Al Aqsa e della Roccia. Una miccia pronta ad esplodere
La Carovana della pace arriva a Kherson
Fabrizio Floris
STOP THE WAR NOWLa carovana Stop the war now ha raggiunto nella mattina di ieri la tappa di Kherson (linea del fronte) nella regione di Oblast. La città è divisa in due e […]
L’Europa alla corte di Xi: un po’ di Ucraina, tanto business
Lorenzo Lamperti
UE/CINADomani l’incontro a Pechino con Macron e von der Leyen. In contemporanea negli Stati uniti arriva la presidente di Taiwan: la Cina promette reazioni
I coloni (illegali) monitorano i palestinesi «abusivi»
Michele Giorgio
CISGIORDANIARiceveranno dallo Stato 40 milioni di shekel, circa 10 milioni di euro
Donald Trump incriminato, le tappe del “sex gate”
Redazione
STATI UNITIDa luglio 2006, quando ci fu il primo incontro tra Donald Trump e Stormy Daniels, alla comparsa dell’ex presidente Usa in aula a New York
La democrazia americana passa per un giudice in Wisconsin
Luca Celada
STATI UNITIL’elezione di un giudice alla corte suprema di questo strategico stato del midwest settentrionale potrebbe giocare un ruolo determinante per l’elezione del prossimo presidente e del diritto all’aborto. I due partiti si contendono la poltrona con la cifra record di 37 milioni di dollari spesi per la campagna elettorale
Donna, povera, indigena. In Guatemala presidenziali tabù per Thelma Cabrera
Claudia Fanti
OLIGARCHIE IN ANSIAIl binomio di sinistra con l’ex procuratore Rodas silurato in partenza. Fuori dalla corsa elettorale la leader del Movimiento para la Liberación de los Pueblos, dentro la figlia del dittatore Ríos Montt
Cartografie filosofiche da Kant a Francoforte
Carlo Altini
SCAFFALE«Critica e utopia», di Roberto Mordacci (Castelvecchi)
La fabbrica, i libri, il centro commerciale e noi
Shendi Veli
FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS Appunti della rassegna letteraria che si è tenuta a Campi Bisenzio dal 31 marzo al 2 aprile. Dibattiti, performance e proiezioni sulla produzione culturale della classe lavoratrice. Promosso dalla casa editrice Alegre in collaborazione con il collettivo di fabbrica ex Gkn
Se è un generale ad indicare la via del negoziato tra Russia e Ucraina
Emanuele Giordana
SCAFFALE«L’Europa in guerra» di Fabio Mini, per PaperFirst. In realtà l’autore dedica buona parte del libro al Belpaese e soprattutto all’assenza di una strategia di difesa coerente che invece sembra limitarsi a riempire gli arsenali delle armi di cui si è appena liberata per mandarle a Kiev
Isole Åland, «arcipelago della pace» in mezzo alla Guerra fredda
Rolf Petri
SCAFFALEIl saggio di Deborah Paci che indaga la «insularità», fra politica, economia e immaginario. Gli Island Studies a cui l’autrice fa riferimento, oltre alla situazione geografica considerano di primaria importanza il linguaggio con cui si raccontano e vengono raccontate le isole, in quanto condetermina l’azione politica nei loro confronti
Ransmayr, paesaggi in forma di enigma
Francesco Fiorentino
GEOGRAFIE«L’inchino del gigante»: una raccolta di scritti dell’autore austriaco (per L’orma). Un libro che conduce il lettore altrove ed è anche una riflessione narrativa sulla funzione della letteratura. Il viaggio e la scrittura sono due modi per esercitare questa facoltà umana di rigenerazione. Si tratta di due pratiche che sono da sempre in stretta correlazione
Edmondo Bacci, l’energia esplosiva del colore
Arianna Di Genova
MOSTREAl Peggy Guggenheim di Venezia, la personale dell’artista dello spazialismo, amatissimo dalla mecenate e che ebbe più fortuna in America che in Italia
Questione di feeling,L’amore declinato secondo Madame
Cecilia Ermini
NOTE SPARSEStorie non convenzionali per le quattordici canzoni inserite nel nuovo album dell’artista vicentina
Scudisciate di violoncello, la tradizione ‘a fil di voce’
Flaviano De Luca
NOTE SPARSEEsce il primo album dal vivo di Canio Loguercio
Incanto e disincanto, Lana Del Rey fuori dal tempo
Graziella Balestrieri
NOTE SPARSESi intitola «Did You Know That There’s a Tunnel Under Ocean Blvi», il nuovo album dell’artista americana
«Adam’s Passion», come in trance cacciati dall’Eden
Mario Gamba
DAL VIVOL’azione scenico-visiva e musicale firmata da Arvo Pärt e da Robert Wilson alla Nuvola dell’Eur a Roma
In analisi con «Shrinking», ridere di sé e delle proprie ossessioni
Mazzino Montinari
STREAMINGLa serie di Apple Tv con Harrison Ford, un terapeuta reduce da un lutto vive una profonda crisi esistenziale
Groove e fuoco vivo per l’ensemble delle meraviglie
Nazim Comunale
NOTE SPARSEUn disco torrenziale- doppio cd, triplo vinile – della Fire! Orchestra
Il cattivo sangue degli ultras
Nicola Sellitti
CALCIONapoli, Roma, Milano. Il tifo estremo del pallone italiano sceglie le metropoli per continuare a mostrare il lato più deteriore. Va sempre peggio
Lo «sgrammaticato» La Russa e il terrorista nero
Davide Conti
1973-2023Questa è una storia sbagliata che inizia cinquant’anni fa (7 aprile 1973, dopo domai l’anniversario), si consuma in una settimana (12 aprile 1973), riemerge nel gennaio 2007 e arriva sullo […]
Ergastolo ostativo e 41bis, nel frullatore di Report
Patrizio Gonnella
INFORMAZIONEDi fronte alla complessità di un’istituzione come il carcere, al dolore delle storie recluse, a questioni che richiederebbero analisi piuttosto che sentenze, ci vorrebbe cautela
Le mani sulle città: la crisi delle testate locali
Vincenzo Vita
RI-MEDIAMOLa rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
Tra i rutti e i flutti del libero mercato
Mariangela Mianiti
HABEMUS CORPUSMolte compagnie seguono una politica punitiva per il cliente fedele, nel senso che le tariffe più allettanti le applicano ai nuovi arrivati, mentre a quelli vecchi rifilano gli aumenti più consistenti
Corte europea condanna l’Italia: hotspot fuorilegge
Salomè Archain, Emilio Santoro
FUORILUOGOLa rubrica settimanale anti proibizionista. A cura di autori vari