Il Manifesto del 4 Aprile 2023

Edizione del 4 aprile 2023
«Non prendo in considerazione l’ipotesi di perdere risorse del Pnrr», dice Meloni dal Vinitaly. La Lega non è d’accordo: «Meglio rinunciare a qualche fondo». Palazzo Chigi: non siamo ancora a quel punto. Ma il governo è in super ritardo. Massimo allarme al Quirinale

Fiasco
Andrea Colombo
FIASCO«Non prendo in considerazione l’ipotesi di perdere risorse del Pnrr», dice Meloni dal Vinitaly. La Lega non è d’accordo: «Meglio rinunciare a qualche fondo». Palazzo Chigi: non siamo ancora a quel punto. Ma il governo è in super ritardo. Massimo allarme al Quirinale
Produzione tagliata. Nessuno obbedisce più agli Usa
Alberto Negri
PETROLIO, OPEC E USALa disputa tra Washington e Riad è evidente
Alla ricerca di un processo per Giulio Regeni. Ma il governo latita
Chiara Cruciati
ITALIA/EGITTOUdienza per superare l’assenza degli agenti egiziani sospettati. Senza Meloni e Tajani. Politica assente, con la famiglia c’è solo Schlein. Il 31 maggio il gup deciderà se proseguire in contumacia
La carovana distribuisce aiuti in una Mykolaiv spettrale
Fabrizio Floris
STOP THE WAR NOWL’arrivo dopo due mesi di assedio in una città fatta solo di donne, bambini e anziani
Arrestata una donna per l’attentato che ha ucciso Tatarsky. La Russia accusa Kiev e Navalny
Redazione
CRISI UCRAINAIl comitato antiterrorismo russo, dopo che la polizia ha arrestato una donna – Darya Trepova – per l’attentato di domenica che ha ucciso il l blogger filoputiniano Vladlen Tatarsky, ha […]
L’architetto italiano di Putin: «Ora i russi hanno paura»
Sabato Angieri
INTERVISTADopo la bomba di San Pietroburgo, parla Lanfranco Cirillo. A Mosca da 30 anni, amato dagli oligarchi, inseguito dalle sanzioni e da un processo in Italia
Giornalista arrestato in Russia, Usa e Nato «al lavoro»
Redazione
RUSSIA«Stiamo premendo dal momento in cui abbiamo saputo che il reporter era agli arresti». Così ieri John Kirby, portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale degli Stati uniti, ha dato […]
L’Africa sub-sahariana è nuova miniera d’oro di Mosca
Matteo Giusti
RUSSIAFRIQUEGuerre e controllo delle risorse naturali nella strategia espansiva del Gruppo Wagner. Da mercenari a centro di potere. L’ascesa in Mali, Burkina Faso, Centrafrica e oltre
Mancava il liceo patriottico del Made in Italy
Redazione
POLITICASpirito contadino. «L’istituto agrario è il vero liceo. Nulla è più profondamente legato alla nostra cultura che quello che questi ragazzi studiano. Per questo ragioniamo sul liceo del Made in […]
Rimpatri, accoglienza a Cpr, il governo cerca una soluzione alla crisi migranti
Carlo Lania
OGGI VERTICE A PALAZZO CHIGILe proposte che verranno discusse non sono nuove e tradiscono le difficoltà con cui il governo cerca di far fronte all’impennata di sbarchi sulle nostre coste. Si va dalla (storica) […]
La parola per dirlo: migranticidio
Enrico Calamai
STRAGI A MARECi sono voluti anni, ma il sistema è ormai strutturato e funziona a pieno regime: i Paesi che vanno dal Marocco, lungo tutta la sponda Sud del Mediterraneo fino alla […]
La premier assolve La Russa. Gli antifascisti in via Rasella
Giuliano Santoro
REPUBBLICHINO DI STATOSit-in a Roma per ricordare i partigiani e dare appuntamento al 25 aprile. «Incidente tutt’altro che chiuso», dice l’Anpi
Friuli-Venezia Giulia, Fedriga fa il bis col 64%
Marinella Salvi
REGIONALII giallorossi sotto il 30%, il terzo polo al 2,7% non supera lo sbarramento. Un’altra musica alle comunali: a Udine il sindaco leghista Fontanini fermo al 45%, il candidato di Pd e alleati al 40%. Quasi certo il ballottaggio
Legge Calderoli, come fare a pezzi il patrimonio artistico nazionale
Battista Sangineto
RIFORMENelle prossime settimane andrà in discussione in Parlamento la Bozza di disegno di legge del ministro Calderoli con le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui art, 116, terzo comma, […]
Portovesme, braccio di ferro infinito sul costo dell’energia
Costantino Cossu
VERTENZE IRRISOLTEVertice fiume al ministero aggiornato a oggi. Glencore continua a chiedere sconti. Situazione tesa negli stabilimenti sardi: operai in assemblea pronti a nuove proteste
Cgil, Cisl e Uil: la mobilitazione unitaria è ancora senza una data
Massimo Franchi
SINDACATI CONFEDERALISaltato l’incontro in programma fra Landini, Sbarra e Bombardieri a ben 12 giorni dall’annuncio
Mercato europeo delle abilitazioni al sostegno: «Favoriti da Valditara»
Luciana Cimino
CAOS PRECARICorsi online in Romania e Bulgaria paghi tanto, studi poco e ottieni la certificazione. Denuncia dei sindacati: chi fa corsi in Italia viene scavalcato in graduatoria
Fine vita, un «modello francese», entro l’estate
Anna Maria Merlo
L’annuncio di Macron. Sul tavolo la proposta dell’Assemblea di cittadini estratti a sorte
Al 41bis e in «Aree riservate»: peggio di Cospito
Eleonora Martini
Il Rapporto e le richieste del Garante dei detenuti Mauro Palma
Spagna, Díaz è pronta alla sfida: i dubbi di Podemos
Marco Santopadre
SPAGNA«Voglio essere la prima presidente del governo del nostro Paese». Così, domenica, la ministra del Lavoro e vicepremier Yolanda Díaz ha annunciato ufficialmente che alle prossime elezioni guiderà la coalizione Sumar (Unire)
A Berlino torna la Grosse Koalition, a suon di «legge e ordine»
Sebastiano Canetta
GERMANIALe elezioni ripetute nella capitale tedesca capovolgono il risultato del 2021. Per la ratifica del patto fra Spd e Cdu serve il voto degli iscritti cui spetta la parola finale
New York in subbuglio: oggi è il giorno dell’arresto di Trump
Marina Catucci
STATI UNITIAtteso in contemporanea un comizio della deputata qanonista Marjorie Taylor Greene
«La Guardia nazionale di Ben Gvir colpirà le attività politiche palestinesi»
Michele Giorgio
ISRAELEIntervista all’analista Amir Makhoul sul via libera dato dal governo Netanyahu alla nuova forza di sicurezza voluta dal ministro di estrema destra che opererà nelle zone arabe di Israele
Migliaia di giovani Lgbt+ in fuga dall’Uganda
Stefano Mauro
DIRITTI In parlamento passa la legge “anti-omossessualità” che in caso di recidiva prevede fino alla pena di morte. Manca solo la firma del presidente Museveni, che ha sempre considerato “devianti” i gay
Vietare chatGpT non risolve, ma è cambiato il campo di gioco
Teresa Numerico
BIG DATA E IALa questione più scottante sono i dati usati da OpenAI per addestrare il sistema, scelti sia tra le fonti presenti in internet, sia tra corpora acquisiti da fornitori di terza parte. Il Garante ha alzato la bandierina del guardalinee: se siamo di fronte a uno scrivente autonomo, va rispettata la regola di chi pubblica ciò che scrive
«Amunì», muoviamoci
Luciana Castellina
SINISTRAAnche quest’anno, a fine marzo, incontro degli ex Fgci (con i segretari). Non un «amarcord» ma una memoria attiva, coinvolta con i giovani. A partire dal pacifismo, come fu per Comiso negli anni ’80
In ricordo di Paolo Ciofi
Aldo Tortorella, Vincenzo Vita
LUTTOL’Associazione per il rinnovamento della sinistra: «Un esempio per tutte/i»
Addio a Paolo Ciofi
Futura Umanità
LUTTOIl compagno Paolo Ciofi, fondatore e presidente onorario della nostra associazione, ci ha lasciato poche ore fa. È un grande dolore per tutti noi di Futura Umanità, così come per […]
Adrienne Monnier, la libraia di Parigi
Pasquale Di Palmo
SCAFFALE«Rue de l’Odéon», primo titolo della casa editrice Bordolibero. Fra quegli scaffali si incontravano Claudel, Gide, Breton, Satie. Artaud ebbe con lei una speciale confidenza e le inviò dal manicomio memorabili lettere
Valerio Evangelisti e la fantasia come rivoluzione
Marc Tibaldi
SCAFFALE«L’insurrezione immaginaria», a cura di Alberto Sebastiani e Sandro Moiso, per Mimesis. Un volume non celebrativo ma che apre contributi utili sia alla letteratura d’oggi sia all’intervento politico, a partire dalle molteplici e complesse sfaccettature dell’opera dello scrittore bolognese
Quel verso della prossimità
Massimo Raffaeli
ITINERRI CRITICIA proposito di «Quarantanove poesie e altri disturbi», l’ultima silloge di Cristina Alziati per Marcos y Marcos. L’autrice prende la parola nel reciproco interdetto di Storia e Natura, quando l’una si reifica nell’altra. È la verità ad essere perseguita e mai incarnata se non nel suo riflesso ambiguo e spettrale che si dà, in assenza, nella pienezza di uno spazio vuoto
La scomparsa di Ada D’Adamo, fra danza e scrittura di sé
Gianfranco Capitta
RITRATTINel suo libro «Come d’aria», candidato allo Strega, aveva raccontato il suo rapporto con la figlia, affetta da una grave malformazione, e con la malattia
Alla Biennale le arti dal vivo si aprono al mondo
Gianfranco Capitta
Presentato ieri il programma delle edizioni 2023 assieme ai direttori delle diverse sezioni: Ricci e Forte per il teatro (in cartellone dal 15 giugno all’1 luglio), Wayne McGregor per la danza (13-29 luglio) e Lucia Ronchetti per la musica (16-29 ottobre).
Ryuichi Sakamoto, le note giuste dell’imperatore
Stefano Crippa
ICONEAddio al compositore giapponese, una carriera spesa tra pop, colonne sonore e avanguardia
Quell’immaginario musicale che diventa parte fondante della narrazione
Cristina Piccino
RYUICHI SAKAMOTO 1952-2023La collaborazione del compositore giapponese scomparso con Bernardo Bertolucci e le colonne sonore per il cinema
Politica e ironia, le sottili armi affilate di Nico Cirasola
Silvana Silvestri
CINEMAScompare a 71 anni il cineasta ultraindipendente di «Bell’Epokér», «Focaccia Blues» e «Rudy Valentino». Ha raccontato la sua Puglia con umorismo tra mitologia, storia e vicende culinarie
“Allargare l’ambito del possibile”
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)