Il Manifesto del 29 aprile 2023

Edizione del 29 aprile 2023
Nella notte bombe russe si abbattono sulla cittadina del Cherkasy e in altre regioni dell’Ucraina. 25 civili uccisi nelle loro case, fra cui 4 bambini. L’Unione europea: «Crimine contro l’umanità». Zelensky e Kuleba chiedono più armi per rispondere al «terrorismo russo». Mosca sostiene di aver colpito obiettivi militari

La strage di Uman
Sabato Angieri
IL LIMITE IGNOTONella notte bombe russe si abbattono sulla cittadina del Cherkasy e in altre regioni dell’Ucraina. 25 civili uccisi nelle loro case, fra cui 4 bambini. L’Unione europea: «Crimine contro l’umanità». Zelensky e Kuleba chiedono più armi per rispondere al «terrorismo russo». Mosca sostiene di aver colpito obiettivi militari
Ucraina, la Cina per la pace muove sulla scacchiera dell’Europa
Francesco Strazzari
COMMENTINella conversazione Xi s’impegna per l’orizzonte di un cessate il fuoco prima possibile: in direzione opposta alla corsa attesa di offensive, cingoli, raid e nuove cataste di morti
Morti del lavoro: non sono fatalità, questa è una strage
Roberto Ciccarelli
VERSO IL PRIMO MAGGIO Un’operaio è morto in un incidente sul lavoro al polo logistico dell’Esselunga di Pioltello (Milano). Aveva 48 anni. E un agricoltore di 80 anni è morto dopo che il suo trattore si è ribaltato ed è caduto in un burrone a Sciacca, nell’Agrigentino. Altre due vite spezzate in Italia a causa del lavoro: è iniziata così ieri la simbolica giornata mondiale per la salute e la sicurezza indetta dall’Ilo
Il governo sull’alternanza scuola-lavoro: «Troppo poco, tardi e anche male»
Luciana Cimino
IL CASOStanziati dieci milioni. Piccolotti (Avs): «Sembra che gli infortuni siano ineludibili». I genitori di Giuliano De Seta: «Dalle tragedie germogli qualcosa di buono»
Il Def stavolta passa la prova. Nervi tesi a Montecitorio
Giuliano Santoro
SCOSTAMENTO La destra prova a scaricare sulle opposizioni l’accusa di assenteismo. La maggioranza nega l’esistenza di problemi politici. Ma in Forza Italia è scontro interno
Cresce il pressing sull’Italia. Alla riunione dell’Eurogruppo tutti dicono «Mes»
Andrea Colombo
ECONOMIAGiorgetti arriva in ritardo. Lagarde: «Ci sono stati appelli ricorrenti» per la ratifica da parte di Roma. Ma il governo non vuole chiudere la partita prima che si definisca quella sul Patto di stabilità
Fratelli d’Italia, morto il senatore Andrea Augello
Redazione
POLITICAIl senatore aveva 62 anni ed era malato da tempo
Un posto per Bonafede. Conte paga il debito
Andrea Fabozzi
PARLAMENTOSulla giustizia l’avvocato del popolo spacca l’opposizione. Accordo separato di M5S e “Terzo” polo con le destre per le nomine nei consigli di presidenza delle magistrature speciali. All’ex ministro della giustizia restituito un incarico analogo a quello che 10 anni fa lui stesso offrì al suo vecchio professore, lanciandolo in politica. Il Pd non vota e viene escluso
Un tavolo di confronto permanente per tornare all’«utopia concreta»
Gaetano Azzariti *
Non servono passerelle, ma un luogo di elaborazione collettiva tra forze sociali e politiche che, con metodo democratico definisca una strategia della sinistra che inveri ora la Costituzione
Armocromia, il colore è simbolo. E potere
Mariangela Mianiti
COMMENTIE così, adesso che Elly Schlein si è fatta intervistare da Vogue e i detrattori non potranno più accusarla di essere una sporca comunista e nemmeno una zecca da centro […]
Nuova ordinanza di abbattimento per l’orsa Jj4
Luca Martinelli
ITALIAIl presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato una nuova ordinanza di abbattimento per l’orsa Jj4
Torna ChatGpt per gli utenti italiani
Redazione
BIG DATA E IAIl garante della Privacy ha riconosciuto i passi in avanti di OpenAI
Il «No» più forte al dl Cutro lo gridano in piazza i migranti
Giansandro Merli
NON SULLA NOSTRA PELLEA Roma protestano migliaia di cittadini stranieri: «La protezione speciale non si tocca». «Lottiamo per un futuro bellissimo», dice Ruth, portavoce del movimento
Nel mar Mediterraneo è record di vittime
redazione sociale
MIGRANTIRiconteggio Oim: 906 morti totali, 824 lungo la rotta centrale. Intesa Ue-Tunisia sul controllo delle frontiere
Giulio Regeni: Milano e Roma chiedono al governo di agire
Chiara Cruciati
ITALIA/EGITTOLa famiglia del giovane ricercatore italiano ucciso sette anni fa affida a una lettera-appello all’esecutivo. Intanto Il Cairo, partner mai in discussione, assume con la Ue la presidenza del Global Counterterrorism Forum
Scintille tra Sumar e Podemos. Iglesias: «Uniti alle elezioni»
Elena Marisol Brandolini
SPAGNAIntervista al fondatore del movimento viola oggi al governo: per la piattaforma alla sinistra del Psoe «servono primarie aperte»
Psoe-Podemos, buona la prima. Ma i sondaggi vedono nero
Elena Marisol Brandolini
SPAGNA VERSO IL VOTOIl 28 maggio le amministrative e a dicembre le politiche che metteranno fine alla prima legislatura di un esecutivo di coalizione progressista. Fovorito il Partito Popular che assieme all’estrema destra di Vox potrebbe arrivare a governare. Specialmente se non si risolverà il contrasto aperto intorno alla piattaforma Sumar, l’area alla sinistra dei socialisti
Prestito a Johnson, Sharp lascia la Bbc
Leonardo Clausi
REGNO UNITOIl presidente dell’emittente aveva dato 800mila sterline all’ex premier
Il papa in Ungheria: servono «sforzi creativi di pace»
Luca Kocci
EUROPAIl pontefice incontra il premier Viktor Orbán e tenta di mettere dei paletti alla sua politica ultranazionalista, specialmente sull’accoglienza dei migranti
Mike Pence costretto a testimoniare sui piani golpisti di Donald Trump
Fabrizio Tonello
STATI UNITIIndagine sull’assalto al Campidoglio: l’ex vicepresidente davanti al gran giurì convocato dal procuratore speciale Jack Smith
La Cina manda messaggi: un drone-scorpione intorno a Taiwan
Lorenzo Lamperti
ASIATorna a salire la tensione in vista del forum della difesa tra Washington e Taipei. E lunedì alla Casa bianca arriva Marcos Jr dopo le esercitazioni tra Usa e Filippine
Dennis Morris, sguardi sulle diseguaglianze
Manuela De Leonardis
KYOTOGRAPHIEParla il fotografo britannico in mostra in Giappone fino al 14 di maggio. «A nove anni sono entrato per la prima volta in una camera oscura e da quel momento ho sentito che quell’incontro magico sarebbe stato la mia vita»
Peter Cunningham, indagine tra i segreti di un’anima di confine
Guido Caldiron
L’INTERVISTAParla lo scrittore di Waterford che firma «La fedeltà della spia» per Sem. L’autore del «ciclo» di Monument racconta il conflitto in Irlanda in una inedita spy story. «Marty, il protagonista, si muove tra due mondi. La frontiera tra la Repubblica di Dublino e l’Ulster incarna la frattura che cela in sé»
Visioni verdi, dai giardini di Ghirri agli alberi degli architetti
Arianna Di Genova
MOSTRE«Un piede nell’Eden», il tris di esposizioni sul rapporto natura e cultura al Palazzo dei musei, in concomitanza con l’apertura del festival Fotografia Europea
Choumali, foto ricamate come forma di meditazione
Manuela De Leonardis
FESTIVALPer Kyotographie, quindici esposizioni e un programma fitto di talk in luoghi suggestivi come luoghi stessi che accolgono le mostre sono particolarmente suggestivi, come l’antico negozio di obi Kondaya Genbei Chikuin-no-Ma, le cucine del castello di Nijo-jo (patrimonio Unesco) e dell’Okiyokodoro, tutti avvolti in una dimensione temporale sospesa
Altri testi e palcoscenici, quei visionari anni novanta
Gianfranco Capitta
A TEATRO Il volume di Paolo Petroni “La scrittura del teatro, la drammaturgia italiana al passaggio del secolo”
Sei personaggi in cerca d’autore e il dramma dell’eterno ritorno
Gianfranco Capitta
A TEATROIl testo classico pirandelliano in un allestimento interpretato e diretto da Valerio Binasco.
Al tempo della Rossa, cronache dell’ultima diva
Stefano Crippa
INCONTRIMilva fraccontata in un libro da Martina Corgnati: «L’autobiografia di mia madre». Gli incontri, i dischi, la carriera
Avanguardia e psicoanalisi, i cinquant’anni delle Moline
Gianni Manzella
A TEATROL’anniversario del teatro dove avevano iniziato i loro spettacolo Marinella Manicardi e Luigi Gozzi, riporta in scena “Freud e il caso di Dora”.
Omaggio a Enzo Moscato
Redazione visioni
A TEATROUna tre giorni dedicata al padre della scrittura teatrale partenopea
Ricordando Ada D’Adamo, l’8 maggio letture all’Argentina
Gianfranco Capitta
A TEATROUna serata omaggio per la giovane studiosa dello spettacolo scomparsa recentemente
Terzo scudetto del Napoli, tra spettacolo e dionisiaco
Adriana Pollice
A UN PASSO DALLA VITTORIALa città, un set a cielo aperto e invasa dal turismo di massa, si prepara alla festa. «È la recuperation – spiega lo sceneggiatore Maurizio Braucci – il recupero di un movimento reale che, nella prima vittoria del 1987, dominò le strade. Il calcio qui è anche una religione, un sentimento di rivalsa e redenzione. Non è detto che la modernità porti alternative preferibili alla commistione di paganesimo e agonismo»
Stefano Prosperi, una passione in movimento
Alessandro Portelli
LUTTO A SINISTRA Poche parole per un compagno meraviglioso che ci ha lasciati, troppo presto, proprio in questi giorni di rinnovata passione antifascista. Stefano Prosperi era del 1946; di mestiere, biologo; di passione, […]
Tre giornate intense per Papa Francesco in Ungheria
Massimo Congiu
VISEGRAD E OLTRELa rubrica sui sovranismi dell’Est Europa. A cura di Massimo Congiu
Debito pubblico, il ritorno del dogma
Marco Bersani
NUOVA FINANZA PUBBLICALa rubrica settimanale di politica economica. A cura di autori vari
La sicurezza, la cura e la salute mentale
Sarantis Thanopulos
VERITÀ NASCOSTELa rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Unarchive found footage, cinema nuovo dai resti del passato
* Marco Bertozzi e Alina Marazzi
FESTIVALI direttori presentano la kermesse romana dedicata al cinema d’archivio (dal 3 all’8 maggio al Cinema Intrastevere e in vari luoghi della città)
Montagna, i racconti di una ossessione
Pasquale Coccia
PAGINEGraphic novel, film, romanzi: uno scenario prediletto, da Rimbaud alla fantascienza
Jerzy Stuhr, viaggi in Italia
Giampiero Raganelli
INTERVISTAIl grande attore polacco, che ritorna nell’ultimo film di Nanni Moretti, si racconta in occasione della retrospettiva a lui dedicata dal Bergamo Film Meeting
Gli Ultrasuonati
Roberto Peciola
MATERIALI SONORI Oltre gli steccati Chi conosce Arlo Bigazzi, musicista quant’altri mai riottoso a qualsiasi chiusura in recinti spinati stilistici, sa che ogni sua uscita discografica per l’etichetta fondata col […]
Noccioleta, strage dimenticata
Beatrice Andreose
PAGINEFotografie e memoria di un villaggio minerario nel lavoro di Riccardo Zipoli
Elena Bellantoni, se il corpo torna a sentire
Linda Chiaramonte
INTERVISTARisultato finale di un lungo processo artistico svolto con i lavoratori negli spazi della fabbrica: l’artista racconta la sua mostra «Se ci fosse luce sarebbe bellissimo», allestita nella sede della Fondazione Dino Zoli di Forlì, curata da Nadia Stefanel
Umano troppo transumano
Raffaele K. Salinari
VERSO IL FUTURODa Mosè a Dante all’immortalismo della singolarità: chi ci attende alla fine della evoluzione?
Bill Morrison, morte e rinascita della pellicola
Bruno Di Marino
INTERVISTAIl filmmaker statunitense, a Roma come ospite della prima edizione di Unarchive Found Footage Fest, racconta il suo lavoro
La grazia essenziale del jazz
Guido Festinese
BOOK NOTENon sono molti in Italia i libri che affrontino in maniera sintetica e innovativa la tematica dell’improvvisazione. Nello specifico dell’improvvisazione in jazz, ritenuta a buon diritto una delle ragion d’essere […]
«Unarchive», congegni per sabotare l’oblio
Silvana Silvestri
FOUND FOOTAGE FESTLa kermesse porta in mostra a Roma, in diversi luoghi d’incontro, 100 opere tra lungometraggi, cortometraggi, istallazioni, loop audiovisivi e live performance, ospitando numerosi artisti internazionali, panel e tavole rotonde