0 11 minuti 8 mesi

Edizione del 2 aprile 2023

A Roma il «Protect Trans Youth», primo corteo per i diritti delle giovani persone trans. Migliaia sfilano fin sotto l’Altare della patria. Chiedono rispetto e riconoscimento. A partire dalle scuole. «Ora una direttiva ministeriale sulla carriera alias»

Transitalia

Transitalia

Giansandro Merli

TRANSITALIAA Roma il «Protect Trans Youth», primo corteo per i diritti delle giovani persone trans. Migliaia sfilano fin sotto l’Altare della patria. Chiedono rispetto e riconoscimento. A partire dalle scuole. «Ora una direttiva ministeriale sulla carriera alias»

COMMENTI

In senato e fuori, boicottiamo La Russa

Massimiliano Smeriglio

REVISIONISMOCon le dichiarazioni su via Rasella il presidente del senato Ignazio La Russa ha passato il segno. Sono mesi che insiste nel rivendicare una storia impresentabile, con provocazioni, mezze verità, […]

POLITICA

La retromarcetta di La Russa

A. Fab.

VIA RASELLAIl presidente del senato fa il furbo. Chiede scusa a chi si è offeso per il suo attacco alla Resistenza, ma, dice è colpa della stampa imprecisa. E che i nazisti colpiti dai partigiani fossero «anche» dei musicisti «l’ho letto e non posso dire se è vero»

INTERNAZIONALE

Il presidente twittero mette El Salvador dietro le sbarre

Gianni Beretta

BITCOIN E GALERADopo un anno di “stato d’eccezione” Bukele festeggia il carcere più grande delle Americhe. E rivendica la sospensione dei diritti per ripulire le strade dalle bande giovanili. Il 67% della popolazione oggi lo rivoterebbe. Ma la circolazione della criptomoneta su cui ha puntato è ai minimi storici

INTERNAZIONALE

San Quintino, si cambia

Luca Celada

STATI UNITILa California trasforma il suo incubo securitario in una prigione riabilitativa «modello norvegese». Da qui sono passati Charles Manson, Eldrige Cleaver e tutto l’immaginario del “carcere duro”

CULTURA

Serpenti e veleni nel mondo disuguale

Andrea Capocci

SCIENZA E SOCIETÀNei paesi in via di sviluppo ogni anno oltre centomila persone muoiono in seguito al morso di questi rettili. L’Oms: «Emergenza sanitaria». Di difficile soluzione per gli squilibri globali. Nelle zone agiate del pianeta il problema non si percepisce più. In Italia, in un decennio si contano meno di dieci vittime. Api, vespe e calabroni sono molto più letali. Ma «in molti contesti poveri l’informazione sugli antiveleni è inaffidabile e alcuni prodotti vengono commercializzati senza test clinici», si legge in una ricerca di The Lancet

APPELLI

Appello per le dimissioni di Ignazio La Russa

***

L’INIZIATIVA DOPO LE DICHIARAZIONI SHOCK SU VIA RASELLADi fronte alle parole gravissime del Presidente del Senato non possiamo tacere. Abbiamo raccolto in poche ore le firme su un appello per le dimissioni di La Russa che vi […]

ALIAS DOMENICA

Sangue e catabasi, l’esordiente Pavese è nudo

Massimo Raffaeli

NOVECENTO ITALIANOValter Boggione interroga “Paesi tuoi” (Bur), primo romanzo di Pavese (1941): crudo ritorno alla terra madre nel tentativo di razionalizzare l’irrazionale, in cui la profondità del mito preme e altera la superficie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *