Il Manifesto del 18 aprile 2023

Edizione del 18 aprile 2023
L’attacco alla protezione speciale si sposta nell’aula del Senato. La Russa. «È un tam tam ideologico che ci danneggia». Lega pronta a ripresentare molti degli emendamenti per un ulteriore giro di vite. Mattarella sferza l’Europa sui migranti: palazzo Chigi apprezza

Protezione incivile
Marina Della Croce
IMMIGRAZIONEL’attacco alla protezione speciale si sposta nell’aula del Senato. La Russa. «È un tam tam ideologico che ci danneggia». Lega pronta a ripresentare molti degli emendamenti per un ulteriore giro di vite. Mattarella sferza l’Europa sui migranti: palazzo Chigi apprezza
Migranti senza protezione speciale, la retromarcia del governo Meloni
Raffaele K. Salinari*
IMMIGRAZIONEIl diritto, diversamente da quel che dice l’esecutivo, è presente nella maggior parte dei Paesi comunitari e non solo. Passi indietro nell’Ue anche dal Ppe che ora chiede «nuovi muri»
Un errore illudersi, ma è un segnale di esistenza in vita
Andrea Carugati
SINISTREDalle urne di Udine esce una conferma: se si votasse solo nelle città sopra i 50mila abitanti il centrosinistra sarebbe padrone del Paese, anche nel profondo Nord, da Varese a […]
«Un errore cancellare la protezione e gli sbarchi non si fermeranno»
Carlo Lania
MATTEO BIFFONI, RESPONSABILE IMMIGRAZIONE DELL’ANCIMatteo Biffoni, lei è il sindaco di Prato ma anche il responsabile Immigrazione dell’Anci: quali conseguenze teme possano derivare per i territori dalla cancellazione della protezione speciale? Lo abbiamo già […]
Immigrazione, Mattarella sferza l’Europa. E palazzo Chigi apprezza
Andrea Colombo
IMMIGRAZIONEIl presidente della Repubblica a Varsavia sollecita la riforma di Dublino
I sindaci contro il governo. Per la terza volta
Giuliano Santoro
DIRITTIDopo i figli delle famiglie omogenitoriali e il diritto alla casa, la posizione critica sui migranti
Oggi in piazza contro il dl Cutro
redazione sociale
Il Tavolo asilo e immigrazione (Tai), insieme a decine di associazioni e reti impegnate nella difesa dei diritti dei migranti, chiama per oggi una mobilitazione contro il dl Cutro e […]
Meloni e Salvini, ultima spiaggia in Europa
Andrea Fabozzi
GOVERNOGiovedì la Corte di giustizia di Lussemburgo decide sul ricorso del Tar Puglia. Ma la Commissione europea pronta alla procedura contro la proroga senza gara delle concessioni demaniali ai balneari. L’avvertimento della nostra Corte costituzionale: il diritto dell’Europa va applicato
Reddito di cittadinanza, la guerra ai poveri continua, è annunciata da bozze e indiscrezioni
Roberto Ciccarelli
IL CASOPiovono voci per vedere l’effetto (pessimo) che fa. Prima o poi le bozze finiranno. E la stampa forse finirà di fare da cassa di risonanza a questa strategia. In generale, si punta a diluire l’impatto. E a neutralizzare le proteste
La rimonta di Udine: De Toni sindaco grazie al campo largo
Marinella Salvi
Il leghista Fontanini sconfitto al secondo turno dal candidato di Pd, Avs e Terzo polo, appoggiato al ballottaggio anche dai 5S
Comunali, Misiani: «Consolidare il rapporto con il M5s»
Adriana Pollice
ELEZIONIIl commissario dem a Napoli ha incontrato il sindaco Manfredi e i consiglieri regionali. Il tema terzo mandato del governatore De Luca resta sospeso, priorità alle prossime alleanze
Per Ultima Generazione un clima sempre più caldo
Mario Di Vito
CLIMAEcoattivisti indagati per associazione a delinquere, la destra e suoi fan esultano. Noury (Amnesty): criminalizzazione ingiustificabile. Erri De Luca: indagate anche me
«Nuovo processo per la strage di Erba». Il caso dei mostri della porta accanto
Giuliano Santoro
CRONACAIl sostituto procuratore Tarfusser chiede la revisione. Così farà anche la difesa di Bazzi e Romano, condannati all’ergastolo
Macron “solenne” in tv, accolto in piazza dal cacerolazo
Anna Maria Merlo
FRANCIAIl piano in tre punti del presidente francese: 100 giorni per agire e verifica il 14 luglio. Il discorso alla nazione non placa la protesta. l concerto di casseruole era stato proibito a Digione e Marsiglia
Conflitto di interessi, Sunak indagato per le attività della moglie
Leonardo Clausi
GRAN BRETAGNAIl caso mentre in Gran Bretagna continuano le agitazioni dei lavoratori. Nel mirino l’agenzia Koru Kids di cui Akshata Murty è venture capitalist
Merkel riceve l’alta Croce al merito
Redazione
GERMANIAIn occasione della consegna, ieri sera al castello di Bellevue, ad Angela Merkel della più alta onorificenza della Germania, la Gran croce modello speciale, il mondo politico tedesco si è […]
In Finlandia il reattore nucleare più grande d’Europa
Redazione
FINLANDIAMentre la Germania ha appena chiuso le ultime tre centrali nucleari, il più grande reattore in Europa, in Finlandia, è entrato in produzione regolare. Si tratta dell’Olkiluoto 3 di nuova […]
Sudan e Arabia saudita mettono in crisi gli Accordi di Abramo
Michele Giorgio
KHARTOUMIl conflitto interno tra Al Burhan e Mohammed Dagalo ha bloccato la firma del trattato di pace tra Israele e Sudan. E Riyadh dopo la riconciliazione con Teheran ora riceve Hamas
4900 i prigionieri politici palestinesi
Redazione
PALESTINASono 4.900 i prigionieri politici palestinesi nelle carceri israeliane tra cui 31 donne, 160 minori, 19 giornalisti e più di 1.000 «amministrativi» in prigione senza aver mai subito un processo, […]
In Russia condanna choc per “tradimento” a Kara-Murza
Redazione Esteri
IL PUGNO DI MOSCAIl dissidente condannato a 25 anni di carcere da scontare in una colonia penale
La guerra arcobaleno, queer russi e ucraini rifugiati insieme a Berlino
Alice Dominese
A migliaia fuggivano dalla Russia, con i combattenti anche dall’Ucraina. Il loro tetto è l’associazione Quarteera
Come si compra un super giudice
Luca Celada
STATI UNITIViaggi, regali e “generose” transazioni dal miliardario di destra Crow a Clarence Thomas
Alabama, sparatoria a una festa di adolescenti. 4 morti
Marina Catucci
STATI UNITIDa inizio anno oltre 160 mass shooting, più di uno al giorno
Stati uniti, Yemen, Emirati arabi
Redazione esteri
INTERNAZIONALEDominion contro Fox, si tratta in extremis; Riyadh rilascia 100 prigionieri di guerra yemeniti; Cdm, cade il divieto di vendita armi a Abu Dhabi
Dominion contro Fox, si tratta in extremis
Redazione
STATI UNITILa prima udienza del processo che vede Dominion (la compagnia che produce tecnologie per il voto elettronico) contro Fox News si sarebbe dovuta tenere ieri in Delaware, ma è stata […]
Gli anni Settanta e le stragi rimosse
Gianfranco Pagliarulo *
MEMORIA ATTIVAÈ di questi giorni l’anniversario della morte di Claudio Varalli e di Giannino Zibecchi uccisi rispettivamente il 16 e il 17 aprile 1975. Non si può parlare degli scontri di […]
Questo 25 aprile anche per Marisa Musu
Stefania Brai*
25 APRILEIl 18 aprile del 1925 nasceva Marisa Musu, partigiana e comunista. Mai come oggi, in occasione del 25 aprile, Marisa va ricordata
Gli anni Settanta, nodi e contraddizioni
Marco Grispigni
SCAFFALE«L’affaire 7 aprile», di Roberto Colozza per Einaudi. L’autore non nasconde le forzature, dalla pratica della sostituzione dei mandati di cattura al prolungamento della carcerazione preventiva, ma «difende» le tesi di Calogero
Una trasfigurazione perfetta dei materiali
Rossella Menegazzo
DESIGNAl Salone e al Fuorisalone, la presenza capillare di designer, architetti e artigiani giapponesi e il progetto «A-Poc Able Issey Miyake». Omaggio anche a Shiro Kuramata
La memoria ritrovata degli ebrei partigiani
Lia Tagliacozzo
IL PROGETTO DEL CDEC DI MILANO Una digital library con 200 nomi, 5 podcast e 1 mostra virtuale su Liguria ed Emilia Romagna
Addio a Irma Blank, l’artista della «scrittura del sé»
Serena Carbone
RITRATTIMorta a quasi 90 anni, radici tedesche, aveva iniziato negli anni Sessanta con le «Eigenschriften», per poi passare alla serie delle «Trascrizioni» e alle «Radical Writings», fino al raggiungimento della piena astrazione degli «Avant-testo» e degli «Hyper-Text»
Storie di vita giovane alla 62a Semaine de la critique
Redazione Visioni
CANNESLa selezione della sezione parallela, all’insegna dell’equità di genere. Nessun film dall’Italia
Barbablù e Tabarro, doppio teatro d’illusione
Andrea Penna
IN SCENAUltima replica stasera all’Opera di Roma. Il capolavoro di Puccini e quello di Bartòk sotto la direzione di Michele Mariotti
Ascesa e caduta di un tennista, Boris Becker contro il mondo
Mazzino Montinari
STREAMINGLa miniserie di Alex Gibney su Apple Tv+, ritratto dell’atleta tedesco tra interviste, celebri match e distorsioni mediatiche, dai trionfi ai guai con la legge
Ahmad Jamal, addio al grande prestigiatore jazz
Luigi Onori
LUTTI170 album, una carriera quasi settantennale, morto a 92 anni il grande pianista americano
Novara jazz nel segno del groove
Marcello Lorrai
LIVEUnica data italiana per Marc Ribot con il suo trio The Jazz Bins. Performance di livello anche per il quartetto Ahmed
Il lato scivoloso delle feste per il dipartito
Mariangela Mianiti
HABEMUS CORPUSSei morto da poco e manchi tanto a parenti e amici? Quasi di sicuro qualcuno penserà di organizzare un raduno per il giorno in cui avresti svoltato il genetliaco
Sei un robot? No, ma vorrei tanto esserlo!
Alberto Leiss
IN UNA PAROLALa rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Greenwash di stato. In Francia e non solo
Federico M. Butera
ATTENTI AI DINOSAURIStrani questi conservatori francesi. Poco dopo essere stato eletto presidente della Repubblica, Sarkozy fece una mossa imprevedibile: costituì una commissione che doveva indagare sulla validità del PIL come indicatore del […]