Il Manifesto del 13 aprile 2023

L’orrore è un video dall’Ucraina, filmati sui social filorussi mostrano un soldato di Mosca che taglia la testa a un uomo con la fascia di Kiev. Zelensky: «Questa è la Russia». Sdegno ovunque, dall’Ue all’Onu. Riappare in Europa una crudeltà dimenticata dai tempi dei Balcani

I macellai
Ester Nemo
I MACELLAIL’orrore è un video dall’Ucraina, filmati sui social filorussi mostrano un soldato di Mosca che taglia la testa a un uomo con la fascia di Kiev. Zelensky: «Questa è la Russia». Sdegno ovunque, dall’Ue all’Onu. Riappare in Europa una crudeltà dimenticata dai tempi dei Balcani
La «talpa» del Pentagono non è un segreto
Alberto Negri
CRISI UCRAINACos’è la guerra in Ucraina ce lo ripete il capo di Stato maggiore Usa Mark Milley. Ora la conferma dei «leaks» della realtà sul campo. Mentre amici e alleati non sono più tali e vanno spiati
Retromarcia Meloni. L’Enel va a Lega e Fi con Cattaneo e Scaroni
Andrea Carugati
LE NOMINELa premier resiste su Cingolani alla guida di Leonardo e piazza Di Foggia a Terna. Ma è costretta a mollare Donnarumma che (forse) avrà un ruolo in Cdp. Al Carroccio anche la presidenza dell’Eni e De Biasio alla rete elettrica
Decreto Cutro: maggioranza ancora divisa, nuovo rinvio
Carlo Lania
Niente accordo sulla protezione speciale, il governo non presenta gli emendamenti al testo
Brevi migranti: record di morti, naufragio in Tunisia, sbarchi nel sud Italia, 900 persone in pericolo
redazione sociale
Mediterraneo centrale, l’Oim: quadrimestre più mortale dal 2017 I dati dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) dicono che in termini assoluti i primi quattro mesi dell’anno sono stati i più […]
Azione-Iv: prove di partito unico, litigando su tutto
Mario Di Vito
TERZO POLOCalenda e Renzi ci riprovano con un’ipotesi di percorso congressuale e le solite frecciate
Accenni di coalizione in difesa del reddito
Giuliano Santoro
OPPOSIZIONEDibattito tra Pd, M5S e Sinistra italiana a Roma: Marta Bonafoni, neo-coordinatrice dei dem di Schlein, incontra a Esc il capogruppo pentastellato Francesco Silvestri e la deputata di Avs Elisabetta Piccolotti
Sul Pnrr sponde dai centristi e ostacoli nella maggioranza
Andrea Colombo
IL DECRETO AL SENATODiscussione generale in aula. Fitto apprezza le proposte di Calenda
Semipresidenzialismo. Ecco com’è diventato un peso per la Francia
Anna Maria Merlo
INTERVISTA Dany Cohen, SciencesPo, sui limiti istituzionali della V Repubblica «Macron è in difficoltà, la riforma delle pensioni non è legittimata»
Il lungo inganno che adesso è un alibi per Meloni
Andrea Fabozzi
PRESIDENZIALISMOL’elezione diretta ha molti fan, non solo a destra. Più che una proposta è ormai un’ideologia
Il ritorno del turismo procreativo (+30%)
Redazione
I «viaggi della speranza» all’estero delle coppie italiane con problemi di fertilità sono ripresi. E con maggior vigore di prima della pandemia: il 30% in più rispetto al 2019. Malgrado […]
Inchiesta Covid, primo sì. Anche dal Terzo polo
Andrea Capocci
ACCORDO NELLA MAGGIORANZARegioni escluse dal raggio d’azione. Non partecipano al voto Pd, Avs e 5S. Conte: «Una farsa»
Ponte sullo Stretto, in commissione il no delle associazioni ambientaliste
Luca Martinelli
GRANDI OPEREIl Wwf sottolinea che l’opera avrà «elevatissimi e insostenibili costi ambientali»
Cannabis, legale è meglio. In Germania inizia il percorso
Sebastiano Canetta
DROGHEEntro fine mese il governo Scholz presenterà il disegno di legge per il possesso personale
Due morti e un ferito grave: potavano alberi al golf club
Redazione
STRAGE INFINITANel Milanese, la gru su cui operavano è crollata da 20 metri. Altro decesso a Teramo. Intanto il parlamento vara una Commissione d’inchiesta
Fuga di notizie, ancora: truppe di paesi Nato già sul terreno
Ester Nemo
PENTAGON LEAKSGli Stati uniti ammettono di avere soldati in campo, «ma solo all’ambasciata». Silenzio dagli altri paesi
Commerci (senza dollari), tecnologie e questione ucraina per Lula in Cina
Claudia Fanti
IL PRESIDENTE BRASILIANO IN VISITALa sfida consiste nel rafforzare i legami con Pechino senza irritare troppo gli Usa: linea rossa, la guerra. Ma la sua proposta di pace è hià stata cestinata da Kiev. Domani vede Xi Jinping, oggi è a Shangai per l’insediamento di Dilma Rousseff alla guida della nuova banca di sviluppo dei paesi Brics
Militari in caserma, più medici e difesa dei popoli indigeni nei primi 100 giorni di Lula
Claudia Fanti
BRASILEDalla sanità all’edilizia popolare alla povertà, il governo ha riattivato le politiche sociali smantellate da Bolsonaro. Le principali incertezze sui temi economici
Riapre l’ambasciata iraniana a Riyadh
Michele Giorgio
MEDIO ORIENTEProsegue la riconciliazione tra Iran e Arabia saudita che sta ridefinendo l’ordine regionale
Brevetti, tra lobby farmaceutica e inerzia politica
Andrea Capocci
VACCINIPer le case farmaceutiche, il Covid ha garantito ricavi senza precedenti soprattutto dai vaccini. Le aziende hanno incassato profitti per decine di miliardi di euro, ma lo sviluppo è stato garantito soprattutto dagli investimenti pubblici dei governi. Il Forum Disuguaglianze e Diversità propone di riformare le leggi sui brevetti per riportare al centro l’interesse pubblico
Sentenze opposte sulla pillola abortiva, Biden e i democratici corrono ai ripari
Marina Catucci
STATI UNITIIl destino del mifepristone, il farmaco principale utilizzato da 23 anni negli Stati Uniti per l’aborto farmacologico, è in una zona d’incertezza, da quando i giudici federali di Washington e del Texas hanno emesso due sentenze opposte riguardo alla legalità del suo utilizzo
La labilità dei confini fra visibile e invisibile
Arianna Di Genova
MOSTRENell’esposizione al Maxxi L’Aquila, a cura di Fanny Borel, le artiste Shilpa Gupta e Marisa Merz sono poste in un dialogo serrato, indagando memoria, rappresentazioni del corpo, quotidianità
La parabola di un «outsider» nella campagna toscana
Laura Marzi
NARRATIVA«Il campo di Gosto», un romanzo di Anna Luisa Pignatelli per Fazi
Il corpo femminile fra fede, matrimonio e racconti di peste
Marina Montesano
MEDIOEVOPercorsi di letture: la percezione della donna in «Anima e corpo» e la storia di miss Tully. In entrambi i libri si coglie una prospettiva interdisciplinare, transnazionale e transculturale. Spesso la vita religiosa era la sola a consentire forme di autonomia. Parte della cultura a trasmissione orale erano anche abilità come quelle di ostetriche, balie, guaritrici
La «Señora» e grande «solista». Gracia Nasi nel Portogallo del 1500
Maria Giuseppina Muzzarelli
ANTICIPAZIONIUno stralcio dall’intervento nell’ambito del «Festival Caterina Sforza di Forlì. L’anticonformista»
«L’appuntamento», tra i cuori solitari la sfida della riconciliazione
Cristina Piccino
AL CINEMAIl nuovo film di Teona Mitevska, in sala dopo essere stato presentato a Venezia. Un evento di speed dating, una donna e un uomo, il presente della guerra jugoslava
«Air» ai piedi della leggenda, sportiva e capitalista
Giulia D’Agnolo Vallan
AL CINEMAIl film diretto da Ben Affleck racconta la storia della celebre linea di scarpe Nike. Matt Damon e il regista sono affiatati come ai tempi di «Will Hunting». La concorrenza, la rincorsa a Michael Jordan come sponsor, il confortevole richiamo degli anni ’80
«Passeggeri della notte», racconto intimo di gioventù
Cristina Piccino
AL CINEMANel film di Mikhael Hers Charlotte Gainsbourg è la protagonista di un ritratto di figure femminili nella Parigi degli anni ’80
Sceneggiatori sottopagati, sciopero in vista a Hollywood?
Luca Celada
CINEMAManca ancora l’accordo sul rinnovo del contratto, la Writers Guild of America deciderà nei prossimi giorni se indire la mobilitazione. L’avvento dell’era digitale ha determinato condizioni di «precariato creativo»
«Tutti» contro Macron. L’equilibrismo di un’«Europa non vassalla»
Anna Maria Merlo
FRANCIA Il presidente è a terra per la rivolta contro la riforma delle pensioni malfatta, il terreno scivola per il presidenzialismo francese impotente in mancanza di maggioranza assoluta in parlamento, c’è lo scacco in Africa
Def, crudo neoliberismo e politiche di tagli al welfare
Alfonso Gianni
SCENARIIn un quadro difficile, scelte e incapacità del governo lo aggravano. Vedi l’implementazione del Pnrr e l’incremento dell’avanzo primario per controllare il debito
Premio Chiarini a Francesca Albanese, Relatrice Onu sui diritti umani nei Territori Palestinesi
***
MEDIO ORIENTEAssegnato il 14° «Premio internazionale Stefano Chiarini» edizione 2023. La cerimonia sabato 15 aprile alle ore 10.30 presso il municipio di Modena
La Fnsi aderisce all’appello per la liberazione di Evan Gershkovich
Vittorio di Trapani
REPRESSIONE IN RUSSIAIn queste ore la lettera dei direttori di alcuni quotidiani per la liberazione del giornalista Evan Gershkovich. L’adesione della Fnsi in una lettera a Il Foglio del presidente Vittorio di Trapani
«The Stinging Fly», l’arte di cogliere talenti emergenti
Maria Teresa Carbone
EXPRESSLa rubrica delle culture che fa il giro del mondo
Le civiltà dell’Indo e quella cinese
Giuseppe Caliceti
I BAMBINI CI PARLANO La rubrica settimanale in ascolto della voce dei piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti
La piccola biblioteca viaggiante del cicloturista consapevole
Giorgio Vincenzi
Come per ogni passione che si rispetti, anche per chi pratica il cicloturismo è bene dotarsi di una piccola biblioteca con titoli che tengano conto di vari aspetti: da quelli […]
«Mai più un’altra Sainte-Soline»
Teodoro Margarita
INTERVISTABenoit Biteau, europarlamentare verde e militante per un’altra agricoltura, riflette sul «che fare» dopo la violenza poliziesca dello scorso 25 marzo
L’equilibrio naturale tra gli umani e gli orsi
Dante Caserta
ANIMALIIl primo caso di attacco mortale in Italia impone una profonda riflessione: «Ma sono fuori luogo le prese di posizione di chi cavalca l’onda emotiva»
Mitigazione, adattamento e agroecologia
Marco Gritti
Mitigazione e adattamento guideranno il nostro futuro, o meglio: rappresentano già il nostro presente. Due semplici parole che dovrebbero orientare ogni nostra azione. Sono le due strade da percorrere, probabilmente […]
Giocare a calcio nello stadio più green del mondo
Pasquale Coccia
SPORT E AMBIENTELa squadra inglese del Forest Green Rovers giocherà la League One in uno stadio tutto in legno, progettato dall’archistar anglo-irachena Zaha Hadid
La lubrificazione come meccanica di base
Rotafixa
Sempre lungo la linea del back to basics rivolto a chi utilizza la bici in città e vuole dare una ripassata, vorrei parlare di lubrificazione e di pochi altri principi […]
Non si può fare un impianto sportivo in un parco pubblico
Enrico Fedrighini
Il Meazza nel 2026 ospiterà la cerimonia inaugurale dei giochi olimpici invernali Milano-Cortina. Eppure le società proprietarie di Inter e Milan non ne vogliono più sapere: «Non siamo interessati a […]
Tren Maya, la super ferrovia che distrugge gli ecosistemi
Andrea Cegna
MESSICOGli zapatisti e il Tribunale internazionale per i Diritti della Natura bocciano la linea ferroviaria da 1.500 km trasformerà il Sud
Dal Tottenham al Nizza, tutte le eco-squadre
Pasquale Coccia
CALCIO E AMBIENTETra gli stadi «verdi», l’Emirates di Londra e quelli di Atlanta e Taiwan
Miliardi e cemento per divorarsi la città
Roberto Maggioni
C’è grande confusione sotto il cielo di San Siro e l’unica certezza condanna la Scala del calcio al peggiore degli scenari: l’abbattimento. I fondi proprietari di Inter e Milan infatti […]
La sfida ecologica è agricola
Francesco Romizi
PRATICHEIl mondo dell’agroecologia si è incontrato a Roma. Per discutere di biodiversità e sostenibilità degli allevamenti e delle coltivazioni, senza nuovi ogm e pesticidi. Obiettivo: attuare il Green deal europeo