Il Manifesto del 23 marzo 2023

Edizione del 23 marzo 2023
Nell’ultimo giorno di Xi Jinping a Mosca i missili russi si abbattono su tutta l’Ucraina, da Kiev a Zaporizhzhia. La pace di Pechino resta sulla carta, in attesa della telefonata tra il leader cinese e Zelensky. Timida apertura degli Usa, ma per la Nato «sarà una lunga guerra»

Ed è subito guerra
Sabato Angieri
IL LIMITE IGNOTONell’ultimo giorno di Xi Jinping a Mosca i missili russi si abbattono su tutta l’Ucraina, da Kiev a Zaporizhzhia. La pace di Pechino resta sulla carta, in attesa della telefonata tra il leader cinese e Zelensky. Timida apertura degli Usa, ma per la Nato «sarà una lunga guerra»
La guerra si ferma con la politica non con il diritto penale
Franco Ippolito *
LA DECISIONE DELLA CORTE PENALE DELL’AIACosì si sanzionano crimini già commessi riaffermando valori internazionali. Ma oggi urge porre fine alle sofferenze del popolo ucraino e dei giovani russi inviati al macello da Putin
Armi e non solo. Alla camera il match incrociato dei partiti
Andrea Colombo
LA PREMIER IN AULALa Lega fa notare le divisioni sulla guerra e sulle nomine con le assenze dei suoi ministri
L’Ue ignora Meloni, nessuna discussione sui migranti
Leo Lancari
I 27 leader paleranno di energia, aiuti di Stato e sostegno all’Ucraina, con un intervento da remoto del presidente Zelensky. Solo alla fine una relazione sull’immigrazione
Schlein a Bruxelles. Poi il nodo capigruppo
Redazione
LA SEGRETARIA DEL PD INCONTRA I SOCIALISTIIl Pse discute di situazione economica, crisi migratoria e Ucraina
Istat: in bilico la conferma del leghista Blangiardo
Redazione
NOMINE DI GOVERNOIn commissione parlamentare serve la maggioranza dei 2/3 e l’opposizione pare compatta
Tunisia, il rischio default spaventa l’Europa
Matteo Garavoglia
IN BILICO UN PRESTITO DA 1,9 MILIARDI DI EURO CON IL FMIL’accentuarsi della crisi potrebbe dar vita una ondata di partenze di migranti
Destra (e 5 Stelle) contro il Piano Casa di Gualtieri
Giuliano Santoro
ROMA«Fuori dal coro», talk show retequattrista, monta ad arte una chat tra assessore alla casa ed esponenti dei movimenti dei diritti all’abitare per sostenere che il primo lavori sotto dettatura. Fdi e M5S si accodano e ne chiedono le dimissioni
Ansia e solitudine, i nuovi compagni di classe
Andrea Capocci
LA PROPOSTA DEGLI STUDENTIUn progetto di legge per portare uno psicologo in tutte le scuole e università
Italia, in trent’anni abbiamo perso il 20% delle riserve
Luca Martinelli
UNO STUDIO ISPRA ESAMINA GLI ANNI DAL 1991 AL 2020Evaporazione dagli specchi d’acqua e siccità sono tra le cause principali
Fondali del pianeta messi a rischio dalle trivellazioni
Luca Martinelli
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUAIl segretario dell’agenzia Onu che dovrebbe difenderli favorevole al loro sfruttamento, ma nel mondo cresce l’opposizione
Stefano Palombarini: «Macron, ascesa e caduta dell’ultimo neoliberale»
Filippo Ortona
INTERVISTAStefano Palombarini, economista politico all’università Parigi 8: “Il presidente francese, come Blair o Renzi, applica un modello fallito miseramente ovunque. Una parabola di apparente innovazione che è stata seguita da una crisi distruttiva. È totalmente assurdo, ma in Francia un singolo – il presidente – può approvare la riforma delle pensioni senza che venga votata in parlamento. Oggi è in corso un conflitto tra blocchi: borghese, anti-liberista e l’estrema destra. La situazione è aperta”
E Macron cita la riforma Fornero per dirsi buono
Massimo Franchi
PENSIONI E PRIMATI MONDIALIMostrato il prospetto dell’età di ritiro negli altri paesi: l’Italia è nettamente in testa con 67 anni. In realtà a breve saranno 70. Chissà che qualcuno si convicera a protestare anche qua
La nuova era è vaga: su affari e Ucraina, Xi e Putin solo a parole
Lorenzo Lamperti
COPPIA DI FATTOLista di obiettivi più che programmi concreti. E sulla pace cinese il presidente russo aspetta (da oggi) la telefonata con Zelensky. Da Washington timida apertura sulla road map, poi manda 50 azienda a fare business in Vietnam
Guerra civile strisciante e divario ricchi-poveri: gli Usa visti da Pechino
Lorenzo Lamperti
CINA/STATI UNITIIl report sullo «stato della democrazia» del rivale è in realtà un messaggio al mondo – perché viri sul multipolarismo – e ai cinesi: il sistema migliore, dice il Pcc, è il nostro
Scanu: «L’Italia chieda a Londra di non inviare armi all’uranio impoverito»
Gregorio Piccin
GUERRA UCRAINAParla l0ex presidente della quarta Commissione parlamentare d’indagine sull’Uranio impoverito. 400 nostri militari morti, 8mila malati. Tartaglia, il legale delle vittime: «La Nato rivendica l’immunità per l’uso di questi proiettili»
«Voglio le manette». Trump prepara la parte della vittima
Marina Catucci
STAI UNITIRimandata la riunione del gran giurì che deciderà l’incriminazione dell’ex presidente. Che dice «se mi sparano vincerò le elezioni nel ’24»
Crisi insostenibile, il Libano porta la rabbia in piazza
Pasquale Porciello
MEDIO ORIENTELa lira è evaporata, povertà esplosiva: scontri con la polizia a Beirut. Secondo l’Onu solo gli afghani sono più infelici dei libanesi
La Fed continua nell’ostinato tentativo di creare una recessione
Mario Pierro
STATI UNITII tassi d’interesse aumentano ancora dello 0.25%
Lucy Salani, una vita in fuga
Giulia D’Aleo
ADDIIScomparsa a Bologna a 99 anni, era sopravvissuta a Dachau. L’affermazione come donna trans al centro della sua traiettoria esistenziale
La distonia liberatoria del corpo ritrovato
Giorgia Sallusti
LETTERATURA GIAPPONESE«Gli amanti della notte» di Mieko Kawakami, per e/o. La protagonista del romanzo, Fuyuko, fa i conti con le molte ipocrisie autoimposte dal suo essere donna
Se il mondo non è ancora un bel posto
Rahel Jaeggi
ANTICIPAZIONEUn estratto dalla lectio che la filosofa svizzera terrà domenica 26 nella cornice della Biennale Democrazia. Titolo, «Solidarietà con il liberalismo nel momento della sua caduta»
Lavoro domestico, indagine tra storie, diritti e speranze
Pina Sodano
SCAFFALE“Lungo cammino verso la dignità” di Francesco Antonelli, Emanuele Montemarano, Santina Musolino e Emanuele Rossi, per Vita e Pensiero
«Vera», flaneuse sentimentale a Roma tra memorie di set e storie di vita
Cristina Piccino
AL CINEMAIl nuovo lavoro di Tizza Covi e Rainer Frimmel. Solitudini, ironia, amiche, verità, finzione, protagonista Vera Gemma
«Armageddon Time», l’amarezza giovane del sogno americano
Giulia D’Agnolo Vallan
AL CINEMANel film autobiografico di James Gray le differenze a scuola nell’era reaganiana. Due bambini, la scoperta dell’altro, le radici del trumpismo a New York. Con Anthony Hopkins
L’intimità del tempo tra i rami di un frutteto
Luigi Abiusi
AL CINEMA«Il frutto della tarda estate» di Erige Sehiri, un giorno di lavoro dei raccoglitori di fichi, la Tunisia oggi, le lacrime e gli amori, la giovinezza e la vecchiaia, il desiderio
Una rivolta sociale contro l’«editto sovrano»
Marco Bascetta
MACRONIl presidente francese ha potuto assecondare in pieno spirito liberista gli interessi della grande borghesia francese con una arroganza e una sicumera non scalfite dall’aver perso la sicurezza della maggioranza parlamentare
Lucy Salani, tante vite per la libertà
Porpora Marcasciano
IL RICORDO Porpora Marcasciano ricorda Lucy Salano, donna trans sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti
Il governo Orbán respinge i tentativi di boicottaggio olimpico contro la Russia
Massimo Congiu
VISEGRAD E OLTRELa rubrica sui sovranismi dell’Est Europa. A cura di Massimo Congiu
Ditemi chi erano i babilonesi
Giuseppe Caliceti
I BAMBINI CI PARLANO La rubrica settimanale in ascolto della voce dei piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti
«Sensitivity readers», autorialità e «correzioni inclusive»
Maria Teresa Carbone
EXPRESSLa rubrica delle culture che fa il giro del mondo
Sabato sera il mondo a luci spente
Dante Caserta
Il 19 marzo, dopo una settimana di negoziati a Interlaken in Svizzera, è stato approvato il Sesto Rapporto Sintetico di Valutazione dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico dell’Onu) che raccoglie […]
Milano «Fa’ la cosa giusta», un’altra fiera è possibile
Luca Martinelli
MOVIMENTIDa domani a domenica torna la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. 450 realtà, 350 incontri, 700 relatori, mostre, spettacoli e cibo
Un intestino sano fa bene all’umore
Paolo Pigozzi
Il giorno 20 di questo mese è arrivato l’equinozio di primavera: notte e giorno di uguale durata. Il sole sorge ormai abbastanza presto (in questi giorni circa alle 6,30). «Le […]
Acque reflue per resistere in Palestina
Giuditta Pellegrini
BUONE PRATICHELa storia dei produttori agricoli di Beit Dajan, un piccoli villaggio in Cisgiordania, che hanno partecipato a un progetto di recupero di risorse idriche
Slavc e Giulietta, cuori di lupo
Serena Tarabini
STORIEUna coppia mista, lui sloveno lei italiana, che in 10 anni ha ripopolato le alpi orientali con 42 cuccioli, dove il lupo era scomparso da più di un secolo
Dalla filosofia alla zappa, gli strumenti per un nuovo abitare
Alberto Manconi
La condizione ecologica nella quale ci accoglie Andrea Ghelfi prende le mosse dal confronto diretto con il difficile presente della crisi climatica ed ecologica ma invita a considerarne le determinazioni […]
Deforestare il Brasile per salvare la faccia
Silvia Veroli
AMAZZONIATra i sottoprodotti dell’industria alimentare c’è il collagene, la proteina che serve per produrre le creme anti-age, il grande business per la cosmetica
Pfas, l’Europa unita dai veleni
Francesco Romizi, Marco Talleri
INQUINAMENTOUn’inchiesta giornalistica transnazionale rivela che 17 mila siti in tutto il continente sono contaminati dalla sostanza, utilizzata come impermeabilizzante per pentole e tessuti. Altri 21 mila considerati sospetti
«Diciamo la verità, il consumo critico non è privo di contraddizioni»
Luca Martinelli
INTERVISTAMiriam Giovanzana di Terre di Mezzo: «In un mondo che teorizza l’idea che il benessere passa attraverso la crescita, noi dobbiamo tornare a dirci che invece è legato alla qualità delle relazioni»
Tutti in cammino o su due ruote per riscoprire l’Italia
Luca Martinelli
L’edizione 2023 di Fa’ la cosa giusta! ospita la seconda edizione della Fiera dei grandi cammini, cioè il più grande evento in Italia dedicato ai percorsi a piedi e ai […]