Il Manifesto del 22 marzo 2023

Edizione del 22 marzo 2023
Xi e Putin firmano l’accordo “base del negoziato”, e si lavora per una telefonata Xi-Zelensky. Ma la guerra continua, Londra invierà «armi all’uranio impoverito», per Mosca «così si avvicina la guerra nucleare». Intervista a Noam Chomsky: «La diplomazia cinese fa paura agli Usa»

Coppia di fatto
Lorenzo Lamperti
RUSSIA – CINAXi e Putin firmano l’accordo “base del negoziato”, e si lavora per una telefonata Xi-Zelensky. Ma la guerra continua, Londra invierà «armi all’uranio impoverito», per Mosca «così si avvicina la guerra nucleare». Intervista a Noam Chomsky: «La diplomazia cinese fa paura agli Usa»
Addio Citto Maselli. Intellettuale militante, compagno inseparabile
Luciana Castellina
CINEMAIl regista de «Gli sbandati» aveva 92 anni. Gian Maria Volonté recitò nel suo «Il sospetto». Legato a Visconti, Zavattini e Antonioni, dopo il Pci passò a Rifondazione, un ricordo delle prime lotte
Citto Maselli, inarrestabile «enfant terrible» tra cinema e politica
Silvana Silvestri
CINEMAUn ritratto del regista, dagli esordi con «Gli sbandati», alla contestazione di Venezia ’68, fino all’ultimo gesto dell’scrizione all’Anpi. Quando sono arrivati gli oscuri anni Novanta ha rivoluzionato le sue immagini
Dal campo alla diplomazia, le ricadute dell’asse sino-russo sulla lotta di Kiev
Sabato Angieri
IL LIMITE IGNOTOIeri attacco a un convoglio di missili russi in Crimea. Londra invierà proiettili all’uranio impoverito, da Mosca minacce a Stati uniti e Nato
Noam Chomsky: «La diplomazia cinese fa paura agli Usa, non vogliono la pace»
Valentina Nicolì
INTERVISTAPutin “criminale” come dice Al Jazeera, ma la Corte dell’Aia è ipocrita e succube. Una legge del Congresso Usa autorizza il presidente a usare la forza per «salvare» ogni americano dalla Cpi
La carovana pacifista «Stop The War Now» torna per la quinta volta in Ucraina
Mao Valpiana
GUERRA UCRAINA«Basta bombardamenti sui civili». Partenza dall’Italia a fine marzo con aiuti e generi di prima necessità. Intanto i pacifisti ucraini contestano la nomina del neo-ministro dell’istruzione
Città francesi in rivolta. «Ora le pensioni. Poi lavoro, salari, fiscalità»
Filippo Ortona
L’IRA DI FRANCIAA Parigi place de la République invasa dai manifestanti. Dure accuse alla polizia per le violenze. La France Insoumise: «Stiamo con le piazze»
Intervista al sociologo Louis Chauvel: «Nei giovani c’è l’avversione a ciò che rappresenta Macron»
Anna Maria Merlo
FRANCIA«Al di là delle pensioni, è contro qualcosa di più profondo, uno stile dell’élite, della nobiltà di Stato come direbbe Bourdieu, di una casta arrogante»
Il presidente in tv alla ricerca di consenso
Anna Maria Merlo
Emmanuel Macron cercherà di spiegare oggi in tv le ragioni della riforma delle pensioni. Alle 13, perché a metà giornata il pubblico è più casalingo e anziano. Il gradimento nei […]
Meloni alla camera, il consiglio europeo la rende nervosa
Andrea Colombo
POLITICAInformativa della premier: maggioranza compatta sulla carta, ma sull’Ucraina si vedono crepe. E il tema migranti preoccupa. Il timore è che a Bruxelles l’Italia non ottenga niente. Telefonata con von der Leyen
Schlein-Bonaccini, braccio di ferro sui nuovi capigruppo
Andrea Carugati
LE SPINE DEL PDLa segretaria punta su Braga e Boccia. Rivolta nella minoranza vicina al governatore, possibile una conta. Serracchiani in pressing per restare. Schlein difende gli attivisti che hanno imbrattato palazzo Vecchio: vanno ascoltati.
«La mafia può essere sconfitta»: Mattarella ricorda don Diana
Adriana Pollice
GIORNATA PER LE VITTIME DELLA CRIMINALITÀA Casal di Principe il presidente ha reso omaggio al sacerdote ucciso dai Casalesi nel 1994
E don Ciotti ricorda anche le vittime di Cutro
Roberto Maggioni
MILANOIn 50 mila sfilano con Libera. Elly Schlein legge i nomi delle persone uccise
Naufragio di Cutro, Magi (+Europa): «Accesso agli atti perché il governo non chiarisce»
Giansandro Merli
RELITTO DI STATOLe opposizioni unite chiedono di avere tutti i documenti e le informazioni necessarie a riscostruire la strage: Magi: «È anomalo che dei parlamentari siano costretti a usare questa procedura, ma sulla strage restano ancora troppi punti oscuri»
L’Istat denuncia: l’acqua c’è ma ne buttiamo più del 40%
Luca Martinelli
Palazzo Chigi nomina una commissario straordinario per far fronte all’emergenza siccità
Qatargate all’acqua dolce, l’emiro recinta tre laghi
Claudia Fanti
A ESSERE CONTESO È L’ALTO RÍO CHUBUTQatargate all’acqua dolce, l’emiro recinta tre laghi
Altro che sciopero generale, la Cisl: manifestazione a maggio
Massimo Franchi
SINDACATI CONFEDERALIDomani incontro in Cgil fra Landini, Sbarra e Bombardieri. Ma le posizioni sono distanti: possibile nuova rottura
Caso Gkn, gli operai in Parlamento: “Troppe zone d’ombra”
Riccardo Chiari
DELOCALIZZAZIONIAudizione dei delegati Salvetti e Moretti alle commissioni attività produttive e lavoro di Montecitorio. Le tute blu chiedono gli stipendi che mancano da ottobre e una vera reindustrializzazione, denunciando il modus operandi con cui le multinazionali chiudono le fabbriche. Il mistero della cigs retroattiva senza consultare Rsu e sindacati.
Libero il francese Dubois: Macron ringrazia il Niger
Stefano Mauro
MALIFinisce la lunga prigionia, 711 giorni, del giornalista francese nelle mani del gruppo qaedista Gsim. Ma la situazione maliana resta complessa: le regioni di Gao e Ménaka sono teatro di una vasta offensiva dello Stato Islamico nel Grande Sahara, almeno 120mila i profughi secondo l’Onu
Poliziotti obiettori, fan furiosi: che fare se incriminano Trump
Marina Catucci
STATI UNITINew York City e Washington DC si preparano in vista della decisione di oggi del tribunale. E con l’ex presidente in Florida, il rivale DeSantis potrebbe trovarsi nella scomoda situazione di dover firmare l’estradizione
Afghanistan, chiudono le poche scuole ancora aperte alle donne
Giuliano Battiston
ASIADopo la pausa invernale, il diktat talebano è diventato assoluto. Le pressioni internazionali cadono nel vuoto. Ma l’Emirato resta spaccato in due
Sciopero della fame dei detenuti palestinesi contro Ben Gvir
Michele Giorgio
TERRITORI OCCUPATIIl ministro israeliano, leader dell’estrema destra, ha ordinato misure restrittive senza precedenti nelle carceri per porre fine a quella che definisce la «comoda detenzione» dei palestinesi.
«Alternative per il Socialismo» e per decifrare il pericolo
Checchino Antonini
RIVISTE«Alternative per il Socialismo» e per decifrare il pericolo. Edito da Castelvecchi il nuovo numero del trimestrale fondato nel 2007
Katja Petrowskaja, l’empatia come la memoria è scritta anche sui corpi
Guido Caldiron
L’INTERVISTAParla la scrittrice nata a Kiev, autrice di «Forse Esther» (Adelphi), tra gli ospiti di Libri Come che si apre domani a Roma. Domenica alle 20,30 partecipa all’incontro «Il potere della scrittura». «Mia madre ha 87 anni, parte della sua famiglia fu uccisa dai nazisti. Lei fuggì negli Urali. Non riesce a credere che la Russia sia diventata una dittatura fascista». «Dal giorno dell’invasione molti berlinesi si sono mobilitati per accogliere i profughi ucraini. Partecipo anch’io. Non si tratta solo di aiutare gli altri, ma di restare umani»
Greta Schödl, un ordito psichico di parole
Linda Chiaramonte
MOSTREL’artista austriaca presenta la sua mostra bolognese «Il segno traccia del nostro vissuto». La scrittura non si legge come un alfabeto, ma come «frequenza emotiva»
11 settembre 1973, una suite jazz ricordando il golpe
Flaviano De Luca
NOTE SPARSEUn disco dal vivo di Daniele Sepe con la registrazione di un concerto al Leoncavallo di Milano per l’album Conosci Victor Jara?
Suoni senza confine in affollata rumorosa solitudine
Nazim Comunale
NOTE SPARSEUn altro affascinante capitolo per Mirco Ballabene con l’album “7 composizioni per contrabbasso solo”
Van Morrison riscrive il passato, per forza e per passione
Francesco Brusco
NOTE SPARSE«Moving On Skiffle» riporta il musicista irlandese al suo primo amore
«Antiamericanismo». Questione di «valori» e di «mutata sensibilità etica»?
Paolo Favilli
COMMENTIIn queste ultime settimane il Corriere della Sera ha sentito il bisogno di nobilitare la carneficina ucraina alzando ulteriormente i toni sui temi dello scontro di civiltà Dunque, ci è […]
Non c’è campo largo senza un’agenda comune europea
Massimiliano Smeriglio
COMMENTIPace, lobby, migranti. Pochi punti chiari per una sovranità politica europea contro i nazionalismi e il piano inclinato di una futura alleanza tra Popolari e Conservatori
Clima, istruzioni per l’uso dei decisori politici
Enzo Scandurra
CLIMAIl clima, ovvero i mutamenti climatici, sono di nuovo caduti nel cono d’ombra dei governi, “distratti” dalla guerra in Ucraina e dal salvataggio della Silicon Valley Bank e dalla svizzera […]
Rai, la vigilanza che non c’è
Vincenzo Vita
RI-MEDIAMOLa rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
Franco Rotelli, la psichiatria come utopia concreta
Stefano Cecconi*
FUORILUOGOLa rubrica settimanale anti proibizionista. A cura di autori vari.
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)