Il Manifesto del 02 marzo 2023

Edizione del 2 marzo 2023
Il ministro Piantedosi tenta di assolversi e sul disastro dei migranti annegati al largo di Cutro scarica le responsabilità su Frontex. Alla camera opposizioni all’attacco. La neo segretaria del Pd Schlein: si dimetta. La capitaneria di porto di Crotone: potevano essere salvati

Alla deriva
Giansandro Merli
Il ministro Piantedosi tenta di assolversi e sul disastro dei migranti annegati al largo di Cutro scarica le responsabilità su Frontex. Alla camera opposizioni all’attacco. La neo segretaria del Pd Schlein: si dimetta. La capitaneria di porto di Crotone: potevano essere salvati
In piazza, è il momento di dire basta
Filippo Miraglia*
C’è un ribaltamento totale della realtà che scarica la responsabilità, anzi la colpa, su chi subisce sulla propria pelle le scelte dei governi, con conseguenze tragiche
Cassazione, prima presidente dopo 60 anni
Andrea Fabozzi
Il Csm con Mattarella nomina Margherita Cassano, nei giorni dell’anniversario della legge che ha aperto la magistratura alle donne
A Roma la piazza antirazzista. «Basta stragi, governo responsabile»
Guliano Santoro
La manifestazione per le dimissioni di Piantedosi lancia un ponte alle mobilitazioni di studenti, Friday for Future e all’8 marzo di Non una di Meno
Schlein: «Via Piantedosi». Ira di Meloni che scrive all’Ue
Andrea Colombo
Oggi Mattarella a Crotone. Anche la leader del Pd che attacca il ministro e la presidente del consiglio
«L’Italia scopre i viaggi esotici verso Crotone»
Mario Di Vito
I presunti scafisti arrestati sono tre, uno dei quali è un ragazzo di 17 anni
A Firenze nella sede Pd torna la foto di Berlinguer
Mario Di Vito
I dirigenti renziani sconfitti avevano fatto sparire il ritratto dello storico leader Pc
Meloni fa la «femminista»: «Donne vittime del gender»
Eleonora Martini
E il movimento Lgbtq+ si spacca. La gestazione per altri? La premier ne è straconvinta: «È la schiavitù del terzo millennio»
Blitz contro il ballottaggio. Ma poi la maggioranza arretra
Andrea Fabozzi
Fallisce il tentativo di cambiare la legge sull’elezione dei sindaci con un emendamento
«Non volevano restare in Italia». Lo strazio dei parenti sulle bare
Silvio Messinetti
Camera ardente, il dolore anche dei crotonesi. Governo assente. Oggi arriva Mattarella
Il contrammiraglio Alessandro: «C’è una distorsione del soccorso in mare. Possibili altre tragedie»
Giansandro Merli
L’allarme dell’esponente della guardia costiera in congedo: «Si stanno rafforzando da tempo procedure e prassi che inquinano le vicende dei soccorsi di grandi numeri di persone, come quelli dei migranti, trascinandole in logiche di polizia»
Conte, Speranza e Fontana indagati per gli oltre 6 mila morti di Covid in Val Seriana
Adriana Pollice
La procura ha chiuso l’inchiesta sulla mancata zona rossa nella bergamasca. Nel mirino degli inquirenti in 17, dovranno difendersi dall’accusa di epidemia colposa e omicidio colposo plurimo
Gli operai di Porto Vesme non mollano. E Solinas adesso rischia davvero
Costantino Cossu
La ricandidatura del governatore non è affatto scontata: si vota a febbraio 2024
Garante bocciato su tutta la linea: «Troppe restrizioni sugli scioperi»
Massimo Franchi
Ricorso Filt Cgil: annullata delibera sui 20 giorni di distanza nelle proteste nel Tpl
Con il Superbonus il deficit è volato all’8%, il caos resta
Roberto Ciccarelli
Shock economy del mattone: l’Istat rimette in ordine i numeri Il governo tira dritto, M5S: «Stop bufale», in arrivo le deroghe
Nato allargata? Fidesz rema contro. E Budapest fa il pieno di gas russo
Massimo Congiu
L’adesione all’Alleanza atlantica di Svezia e Finlandia oggi discussa dal parlamento ungherese. Per Orbán bisogna prima considerare i rischi geopolitici dell’escalation e il no della Turchia
Tanti soldi, tante armi. I dubbi degli Stati uniti arrivano alla Camera
Marina Catucci
Crepe nel sostegno bipartisan all’Ucraina, repubblicani e dem di sinistra chiedono spiegazioni alla Difesa: «Fino a quando?»
Meloni in India, un posto al tavolo nell’Indo-pacifico in stile Usa
Lorenzo Lamperti
Vertice dei ministri degli Esteri a Nuova Delhi. Obiettivo del governo italiano: rafforzare l’interscambio e portare a casa nuove commesse militari. Dimenticando gli abusi dell’ultradestra del premier Modi
Nigeria, vittoria di Bola Tinubu fra le accuse di frode
Stefano Mauro
Le opposizioni chiedono un nuovo scrutinio dei voti. Il nuovo presidente dovrà affrontare un’economia in grave crisi e la violenza armata
Cuba «terrorista» in lista nera, Biden come Trump
Roberto Livi
Un ricordo la distensione tentata da Obama. Mentre la crisi economica morde l’isola
Netanyahu attacca le proteste. Smotrich «cancelliamo Huwara»
Michele Giorgio
Nessuna apertura al compromesso sulla riforma della giustizia nel discorso del premier alla nazione. Che invece attacca i dimostranti già caricati duramente ieri dalla polizia a Tel Aviv. Il ministro della finanze Smotrich vuole «cancellare» il villaggio palestinese di Huwara.
Iran, avvelenate centinaia di studentesse
Francesca Luci
Accuse di un docente al gruppo fondamentalista Hezaragara, che vorrebbe impedire alle donne di studiare
Un blues di provincia tra roba, centri commerciali e sconfitte
Checchino Antonini
«Cesco e il grande tossico» di Luca Pakarov, per Fandango. Se nasci qui «non hai scampo», dice il protagonista, marchigiano come l’autore. Scritto durante il lockdown, il romanzo è frutto di quella stasi obbligata che ha affinato i sensi
Cile, la dittatura narrata all’infanzia
Pablo Álvarez Fuentes
Alla Bologna Children’s Book Fair, letteratura e memoria a cinquant’anni dal colpo di stato che rovesciò Allende
Book Dash, come costruire un albo in dodici ore e portarlo nelle case
Julia Norrish
Alla fiera della letteratura per ragazzi, un focus sull’editoria africana. E un modello innovativo di produzione degli albi illustrati per permettere l’accesso alla lettura a tutti i bambini
«Empire of Light», la nostalgia della vecchia sala vista dai suoi lavoratori
Antonello Catacchio
Il nuovo film di Sam Mendes è una celebrazione del grande schermo. Olivia Colman veste i panni di una caposala poetica e contraddittoria, succube e complice del capo
«Kill Me If You Can», tra le imprese le tenebre
Mazzino Montinari
Il documentario di Alex Infascelli dedicato a Raffaele Minichiello, una vita rocambolesca dal dirottamento dell’aereo del ’69 al ruolo oscuro sui movimenti degli anni ’70
«Benedetta», lo spettacolo gaudente della santità
Cristina Piccino
Il nuovo film di Paul Verhoeven, una monaca nell’Italia medievale accusata di omosessualità. L’ incontro fatale con una novizia perduta, la sensualità, il gioco che smaschera l’ipocrisia della chiesa
Franco Grillini: «Non abbiamo vinto la rivoluzione politica, ma quella culturale»
Francesca Saturnino
L’attivista gay e il regista Filippo Vendemmiati raccontano il documentario «Let’s Kiss – Franco Grillini, storia di una rivoluzione gentile», sarà proiettato domani a Napoli nell’ambito di AstraDoc
Il sipario strappato dalla neo-segretaria
Vincenzo Vita
Senza prefigurare disegni organici o indulgere a repentine illusioni (la traversata sarà lunga), indubbiamente la Schlein ci indica un nuovo ciclo
La partita doppia di Elly Sclein, dentro e fuori il partito
Lorenzo Zamponi *
Per la sua vittoria non c’è stata dall’esterno un’Opa ostile. Ma il sostegno esterno è arrivato lo stesso, segno di centralità del Pd anche nella mente di chi non lo vota
Cospito e l’ostentazione istituzionale della disumanità della pena
Luigi Ferrajoli
La civiltà di un paese si misura dall’asimmetria tra la civiltà del diritto e l’inciviltà del crimine
Oggi scriviamo sul nostro paese
Giuseppe Caliceti
La rubrica settimanale in ascolto della voce dei piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti
Il mondo del libro alla deriva e la corsa al best seller
Maria Teresa Carbone
La rubrica delle pagine culturali che fa il giro del mondo
Così la Sace finanzia l’industria fossile
Luca Manes
Fra il 2016 e il 2021, l’agenzia di credito all’esportazione italiana ha emesso garanzie per il settore oil&gas pari a 13,7 miliardi di euro
Contro il metano di guerra
Mario Agostinelli
Anche le sinistre, italiane incluse, non riescono a prevedere gli esiti disastrosi di alcuni aspetti della politica energetica che ci riguardano da vicino. Come puntare sui rigassificatori: i casi Piombino e Ravenna
Ucraina, un anno di devastazioni anche ambientali
Serena Tarabini
Sulle coste del mar Nero è strage di migliaia di delfini disorientati dai sonar russi, le acque sotterranee sono inquinate e le miscele esplosive entrano nei suoli
Pure gli animali domestici sono vittime di guerra
Serena Tarabini
E’ stato pubblicato un report che racconta le storie di cani e gatti ucraini sotto le bombe
Il casco, le frecce e la stagionale ruota del criceto
Rotafixa
Ormai ho una sola certezza nella mia vita di cicloattivista: a ogni allarme via stampa sulla mortalità stradale per i ciclisti salta fuori sempre l’idiozia «rendiamo obbligatorio il casco». Succede […]
Un libro di sole e aria per bambini che vogliono sapere divertendosi
Marinella Correggia
L’aria è di tutti. Nessuna organizzazione, nessuna persona, nessun paese è proprietario dell’atmosfera. E’ un bene comune. Appartiene a tutti. E quando diciamo «ci appartiene» non intendiamo solamente a noi […]
Valmarecchia, i polli industriali non sono graditi
Luca Martinelli
A Maiolo (Rimini) dilaga la protesta contro un nuovo allevamento avicolo intensivo dell’azienda bio Fileni. Sono16 capannoni sotto la Rocca di San Leo