
“C’è una tempesta informatica in arrivo”, ha dichiarato Sadie Creese, professoressa di sicurezza informatica all’Università di Oxford, durante un’intervista all’incontro annuale 2023 del World Economic Forum (Wef) di Davos, in Svizzera. E ha aggiunto:“Questa tempesta si sta preparando ed è davvero difficile prevedere quanto sarà grave”.Gli attacchi informatici come phishing, ransomware e attacchi DDoS (distributed denial-of-service) sono già in aumento. Cloudflare, un’importante azienda statunitense di sicurezza informatica che fornisce servizi di protezione per oltre il 30% delle aziende Fortune 500, ha scoperto che gli attacchi DDoS, che comportano il sovraccarico di un server con un flusso di traffico per interrompere una rete o una pagina web, sono aumentati lo scorso anno del 79% anno- oltre l’anno. Matthew Prince, ceo di Cloudflare, durante l’incontro annuale, ha affermato:“C’è stata un’enorme quantità di insicurezza in tutto il mondo. Penso che il 2023 sarà un anno impegnativo in termini di attacchi informatici”.Cybersecurity: una minaccia globale che richiede una risposta globaleC’è anche una diffusa preoccupazione che i governi aumentino il loro sostegno o il coinvolgimento diretto in operazioni informatiche dirompenti. Ciò include, in particolare, crimini informatici svolte da paesi come la Russia e la Corea del Nord.
Sorgente: Il Wef lancia l’allarme: tempesta informatica in arrivo | WSI