Il Manifesto del 15.01.2023

Il Manifesto del 15.01.2023
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Edizione del 15 gennaio 2023

«Il carbone deve restare sottoterra», migliaia di ecoattivisti in difesa del villaggio di Lützerath svenduto dal governo tedesco al colosso energetico Rwe. Alla manifestazione anche Greta Thunberg che accusa i Verdi di aver tradito le promesse

EUROPA

Carbone ardente

Sebastiano Canetta

«Il carbone deve restare sottoterra», migliaia di ecoattivisti in difesa del villaggio di Lützerath svenduto dal governo tedesco al colosso energetico Rwe. Alla manifestazione anche Greta Thunberg che accusa i Verdi di aver tradito le promesse

COMMENTI

I Verdi al governo criminalizzano gli ambientalisti

Marco Bascetta

Partito moderato, centrista, restio ad assecondare qualunque insorgenza di conflittualità sociale, più che prudente nei rapporti con i grandi interessi economici, era inevitabile che i Grünen finissero con l’entrare in rotta di collisione con i movimenti ambientalisti e pacifisti

Carri armati a Kiev. Londra  è la prima in Europa
EUROPA

Carri armati a Kiev. Londra è la prima in Europa

Leonardo Clausi

Il Regno unito sarà il primo paese occidentale a rifornire di carri armati l’esercito ucraino. Una telefonata sabato mattina fra il premier Sunak e presidente ucraino Zelensky ha sancito l’invio […]

Torres in cella per golpe. Bolsonaro, indagato, trema
INTERNAZIONALE

Torres in cella per golpe. Bolsonaro, indagato, trema

Claudia Fanti

Arresto e accuse pesanti per l’ex ministro della Giustizia appena rientrato in Brasile da Miami. Ora potrebbe scegliere di collaborare con “la delação premiada”. E sono in molti ad agitarsi. Istigazione a delinquere l’ipotesi di reato per l’ex presidente, che teme di perdere il diritto a ricandidarsi

Citati, i piaceri della lettura sghemba
ALIAS DOMENICA

Citati, i piaceri della lettura sghemba

Raffaele Manica

«La ragazza dagli occhi d’oro», consegnato «in extremis» alla Adelphi, conferma l’interesse di Pietro Citati per digressione, memoria, biografie; e i parallelismi tra scrittori (p. es. Manganelli-Arbasino) gli consentono di dichiararsi…

Gli spagnoli a Napoli, drammatici e fiammanti
ALIAS DOMENICA

Gli spagnoli a Napoli, drammatici e fiammanti

Tommaso Mozzati

Pedro Fernández, il Maestro di Bolea, Bartolomé Ordóñez, Diego de Siloé, Pedro Machuca, Alonso Berruguete: fascinosi comprimarî della Maniera italiana in una mostra limpida e complessa, incardinata intorno alla “Madonna del pesce” di Raffaello

Don DeLillo, l’aura del qui e ora
ALIAS DOMENICA

Don DeLillo, l’aura del qui e ora

Francesca Borrelli

Fra adesioni al realismo e sue continue violazioni, lo scrittore americano nutre di «significati abbandonati» la sua tensione visionaria: «Rumore bianco», dell’85, ritradotto da Einaudi

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: