Il Manifesto del 20.12.2022

Edizione del 20 dicembre 2022
Avanti tutta sul taglio al reddito di cittadinanza, retromarcia sul limite del Pos, scritture e riscritture, stop and go in commissione e seduta notturna: la legge di bilancio è una croce anche per gli autori, i deputati rischiano il cenone di Natale, il paese l’esercizio provvisorio

Andrea Colombo
Avanti tutta sul taglio al reddito di cittadinanza, retromarcia sul limite del Pos, scritture e riscritture, stop and go in commissione e seduta notturna: la legge di bilancio è una croce anche per gli autori, i deputati rischiano il cenone di Natale, il paese l’esercizio provvisorio
Autonomia differenziata, Calderoli e la ricerca del neurone perduto
Massimo Villone
Il caterpillar della riforma critica il trasferimento delle norme generali della scuola alle Regioni. E allora per sanità, energia, ambiente, trasporti, sicurezza sul lavoro..?
Passa l’accordo sul price cap. Ma pesa il ricatto del Qatar
Anna Maria Merlo
Intesa al Consiglio Ue sul tetto al prezzo del gas a 180 euro per megawattora. Anche la Germania alla fine per il sì, l’Ungheria vota contro, Austria e Olanda si astengono. Mosca attacca: «Inaccettabile, reagiremo»
«Leggi razziali ignominia»: le lacrime di Meloni
Redazione
«Le leggi razziali furono una ignominia». Giorgia Meloni si commuove al tempio ebraico di Roma alla cerimonia della Hannukah (festa delle luci). La presidente della comunità ebraica romana Ruth Dureghello […]
Blitz sulle intercettazioni. Riforma con il trucco
Andrea Fabozzi
Introdotte novità sulle intercettazioni dei servizi segreti
La signora Panzeri consegnata al Belgio
Marina Della Croce
La Decisione del Tribunale Di Brescia. Intanto il segretario della Confederazione internazionale dei sindacati smentisce ogni accusa: «Non ho mai difeso il Qatar»
Porti subito ma lontanissimi: nuova strategia anti-Ong
Giansandro Merli
Il governo rinuncia a fermare le navi ma prova a ostacolarle con una doppia mossa. Durante la navigazione verso Livorno le Sea-Eye 4 e Life Support salvano altre 117 persone. A Lampedusa muore una bimba
Autonomia, lo sprint della Lega
Andrea Fabozzi
Per il ministro Calderoli i primi trasferimenti di competenze dallo stato alle regioni ci saranno già nel 2024. Per il presidente della camera Fontana la devolution non deve attendere i tempi lunghi del presidenzialismo
Castagnetti: se il Pd cambia natura i cattolici vanno via
Andrea Carugati
«No a modifiche al manifesto dei valori scritto da Scoppola e Reichlin»|. I timori per una svolta a sinistra con Schlein. Letta: nessuno si senta escluso. Ma Zanda lascia il comitato dei saggi
La destra chiama la Croce rossa e candida Francesco Rocca
Andrea Capocci
«Civico» con un passato nel Fronte della gioventù, il presidente della Cri è stato preferito a Rampelli
Nuovo record negativo per le nascite
Adriana Pollice
L’anno scorso ci sono stati circa 4.500 nati in meno rispetto al 2020, dal 2008 il calo è del 30,6%. L’età media per partorire il primo figlio sale ancora attestandosi a 31 anni e 6 mesi
Cospito resta al 41-bis, ma stop al processo
redazione sociale
Il Tribunale di sorveglianza conferma il carcere duro, mentre la Corte d’appello di Torino passa la palla alla Consulta per la possibilità di applicare l’attenuante del «fatto di lieve entità» nonostante la recidiva
La Cgil da Bergoglio: «Uniti per un lavoro sicuro»
Nina Valoti
Papa Francesco su Landini: «Bravo questo ragazzo». Poi l’invito: fate più rumore per i troppi morti
Enrica Morlicchio: «Tagliano ancora il reddito di cittadinanza per sfruttare di più il lavoro»
Roberto Ciccarelli
Enrica Morlicchio, docente di sociologia economica alla Federico II di Napoli e coautrice de «La povertà in Italia» con Chiara Saraceno e David Benassi (Il Mulino): «Con il taglio di un altro mese del reddito agli occupabili da agosto a luglio si vuole liberare manodopera da impiegare negli stabilimenti balneari e nella ristorazione in estate. Oggi è necessario creare nuovi strumenti di protezione “al di là dell’impiego”. E il reddito di base può essere uno di questi»
Pensioni, solo briciole e beffe: 8 milioni in meno
Massimo Franchi
La Cisl chiedeva il 100% fino a 5 volte il «minimo». Il governo concede solo 9 euro lordi al mese. Lo Spi Cgil: salta la rivalutazione a gennaio
Aziende energivore: chi inquina paga, anzi no. Lo scambio è ingiusto
Luca Martinelli
Accordo al minimo nell’Ue sulle quote di carbonio. La tabella di marcia europea di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 è molto lontana
Scandalo Ue e spionaggio, per Mitsotakis elezioni in bilico
Dimitri Deliolanes
Non solo Kaili (Pasok), il Qatargate travolge anche Avramopoulos, dirigente di Nuova Democrazia. La Grecia andrà alle urne probabilmente a gennaio, il partito del premier rischia
Il funerale di Inna, sotto il frastuono delle bombe
Sabato Angieri
La cerimonia a Kherson per la volontaria della croce rossa uccisa dai bombardamenti russi. Colpito il palazzo dell’amministrazione regionale
Putin in Bielorussia a caccia di truppe
Redazione
Il presidente russo Putin si è recato a Minsk per incontrare il suo omologo della Bielorussia, l’autocrate Aleksandr Lukashenko (ormai al sesto mandato, è presidente dal 1994). Tra i “progetti […]
Svezia, corte blocca estradizione in Turchia
Redazione
Alla fine ha prevalso (per fortuna) il diritto internazionale. Una corte svedese ha bloccato l’estradizione in Turchia del giornalista turco Bulent Kenes, ex direttore del quotidiano Zaman (considerato da Ankara […]
Inchiesta sull’assalto al Campidoglio: «Incriminate Trump per insurrezione»
Marina Catucci
Dopo un’indagine di 18 mesi la Commissione della Camera chiede il processo contro l’ex presidente, anche per cospirazione e ostruzione
Musk: «Lascio la guida di Twitter?». Gli utenti dicono sì
Redazione
Il sondaggio che gli si è rivoltato contro è stato pubblicato dopo che Musk si era scusato pubblicamente per aver fatto bannare, domenica, tutti gli account che contenevano link ad altre piattaforme
Per la Tunisia la democrazia non passa dal parlamento: 8,8% l’affluenza al voto
Matteo Garavoglia
Una disfatta per il presidente-accentratore Saied. Partiti falliti, povertà crescente e il “golpe” di Cartagine: urne ignorate, perché «lo Stato non è la soluzione»
«Assurda l’accusa di antisemitismo. Tanti ebrei sono dalla mia parte»
Michele Giorgio
Intervista a Francesca Albanese, giurista e Relatrice dell’Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati, messa sotto accusa per una frase in un post sui social del 2014 in cui faceva riferimento a pressioni sugli Usa da parte di «lobby ebraiche»
Brevi dal mondo: Svezia/Turchia, Stati uniti, Yemen
Redazione Esteri
Una corte svedese blocca un’estradizione in Turchia. Musk: «Lascio la guida di Twitter?», gli utenti dicono sì. Strage di una famiglia yemenita con bombe Rwm, oggi nuova udienza a Roma
Noi figli dei libri che abbiamo letto
Luigia De Crescenzo
«José Saramago, i suoi nomi: un album fotografico. Un ricchissimo repertorio di immagini, materiale documentale e testi raccolti da Alejandro García Schnetzer e Ricardo Viel, edito in Italia da Feltrinelli, a cura di Roberto Francavilla
Viaggio nel cuore della pietra per superare la nostra cecità
Francesca Borrelli
«Lezioni italiane» di José Saramago, a cura di Giorgio De Marchis, per La Nuova Frontiera
Le opere impresse nelle trame del XXI secolo
Giovanna Ferrara
A proposito del volume di Lucrezia Longobardi, «15 ipotesi per una storia dell’arte contemporanea. Appunti per una lettura del XXI secolo», per i tipi di Castelvecchi
Porpora Marcasciano, disegni psichedelici di un mondo contestatario
Mariacarla Molè
Non sono dove mi cercate, la rassegna al Mambo di Bologna, a cura di Michele Bertolino, dedicata alla produzione creativa dell’attivista e presidente del Movimento identità trans.
Un subcontinente raccontato nell’arazzo dei suoi chiaroscuri
Stefano Beggiora
«Storia dell’India», di Stanley Wolpert. Per Bompiani torna in libreria la nuova edizione di un classico.
Nico Vascellari, l’artista discordante che smaschera la sopraffazione
Teresa Macrì
Alla Fondazione Pascali, la personale «Tre, quattro galline», fino al 9 aprile. Le nuove opere dell’artista sono giocate sul confine labile tra visibile e invisibile, «pungendo» il turbo-consumismo.
Rotterdam Film Festival, ritorno in sala cercando altri orizzonti di cinema
Cristina Piccino
Il programma della prossima edizione, dal 25 gennaio. Tra gli ospiti Steve McQueen con «Sunshine State»
Ti divoro per allegria, quando la natura si ribella
Andrea Penna
Fino al 25 dicembre all’Opera Comique la commedia horror «La petite boutique des horreurs»
Iran, i registi girano di nascosto senza l’hijab
Lucrezia Ercolani
Più voci lo hanno confermato, si pensa già ai cambiamenti che porteranno le proteste. Ma intanto ci sono i divieti
L’umanità del bardo Bergonzoni
Enrico Terrinoni
L’attore in scena con lo spettacolo “Tutela dei beni: Corpi del (c)reato ad arte (il valore di un’opera, in persona).
Addio Lando Buzzanca, icona della commedia italiana
Antonello Catacchio
L’attore palermintano ha lavorato con Elio Petri, Alberto Lattuada, Dino Risi, Vittorio DeSica, ma il successo arrivò in televisione con «Signore e signora»
Richiedenti asilo e rifugiati. Strategia della formica
Marco Catarci
Presentati i risultati dell’ultimo Rapporto del Sistema di accoglienza e integrazione
Corruzione sistemica, è il potere del denaro sulla politica
Fabrizio Tonello
Le immagini delle valigie piene di soldi ci stanno distraendo da una realtà ben più complessa e preoccupante: la corruzione sistemica al centro delle relazioni internazionali
Quale è oggi la normalità di essere di sinistra?
Alfonso Maurizio Iacono
Le vicende di Soumahoro e Panzeri ci riguardano. Le democrazie diventate oligarchie legittimate dal vuoto politico, allevano diseguaglianze, privilegi e lobby che li promuovono
Qualche parola in vista di Natale
Alberto Leiss
La rubrica settimanale su linguaggio e società. A cura di Alberto Leiss
La zanzariera del potere sul campione del mondo
Mariangela Mianiti
Prima di alzare la coppa al cielo, il campione argentino è stato fermato dall’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani che, con mano gentile ma ferma, gli ha fatto indossare un bisht.
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)