Il Manifesto del 07.12.2022

Edizione del 7 dicembre 2022
Il ministro Schillaci promette fondi per la Sanità pubblica ma l’Ufficio parlamentare di bilancio certifica: spesa ridotta fino al 6,1% del Pil nel 2025, un valore inferiore al 2019. In 10 anni chiusi 111 ospedali e 113 Pronto soccorso, gli stipendi sono i più bassi dell’Ue e la flat tax incentiverà la fuga verso il privato. Manifestazione dei sanitari il 15 a Roma

Recoveri pian
Adriana Pollice
Il ministro Schillaci promette fondi per la Sanità pubblica ma l’Ufficio parlamentare di bilancio certifica: spesa ridotta fino al 6,1% del Pil nel 2025, un valore inferiore al 2019. In 10 anni chiusi 111 ospedali e 113 Pronto soccorso, gli stipendi sono i più bassi dell’Ue e la flat tax incentiverà la fuga verso il privato. Manifestazione dei sanitari il 15 a Roma
C’è ancora nuova vita a sinistra
Norma Rangeri
Il presente e il futuro democratico del nostro Paese dipendono strettamente dal peso politico e sociale delle forze progressiste e di sinistra. Un peso che in questa fase storica, soprattutto […]
5 condanne alla forca. Bloccati i conti alle donne senza velo
Farian Sabahi
Terzo giorno di sciopero. A Teheran gli studenti manifestano in piazza della libertà, luogo simbolo della rivoluzione del 1979
Mattarella sprona il governo sul Pnrr. Meloni aggiusta il tiro
Andrea Colombo
Il presidente: «L’impegno con la Ue va onorato». La premier gli dà ragione e minimizza lo scontro con la Banca d’Italia
Suicidi, il Garante Mauro Palma avverte: «Lo stigma uccide più degli edifici degradati»
Eleonora Martini
Il ministro Nordio seguirà oggi la prima della Scala da San Vittore, a Milano. Il rapporto del Garante: «Dei 79 casi di suicidio registrati (74 uomini e 5 donne) 33 riguardano persone con fragilità personali o sociali (senza fissa dimora, persone con disagio psichico, ecc.)»
Conte vede Bonomi e gli edili del superbonus
Redazione politica
Dopo il vertice con la Cgil, il leader M5S vede il presidente di Confindustria. Entrambi condannano le «politiche recessive» del governo
Giustizia: Nordio promette, la maggioranza non mantiene
Andrea Fabozzi
Prima le dichiarazioni programmatiche del ministro che propone una linea garantista, poi le precisazioni della presidente del Consiglio e le posizioni della sua maggioranza nelle votazioni sul decreto rave
L’intesa Pd-M5S regge. Guerini al Copasir
Giuliano Santoro
Il pentastellato Ricciardi verso la Vigilanza Rai. Crosetto smentisce un nuovo decreto sulle armi all’Ucraina entro la fine dell’anno
Contro la violenza sulle donne serve una rete più forte
Giulia D’Aleo
Il progetto triennale nato da un accordo tra il dipartimento per le Pari Opportunità e il Consiglio nazionale delle ricerche evidenzia l’assenza delle istituzioni. Emerge anche l’assenza di preparazione degli operatori nel parlare di violenza con chi la commette
Martini: «La riforma indebolisce l’autonomia dell’Aifa»
Andrea Capocci
Anche il fondatore dell’Agenzia Italiana del Farmaco è critico con la riforma-blitz dell’organo di controllo del settore farmaceutico. Ma segnala le differenze tra la contro-riforma disegnata dalla destra odierna e la sua «cacciata» nel 2008 da parte del governo Berlusconi
Il puzzle irrisolto dell’educazione all’affettività e alla sessualità
Giulia D’Aleo
Tra le 50mila persone scese in piazza a Roma il 26 novembre accanto a Non Una di Meno c’erano anche attivisti e attiviste, operatori e operatrici di sportelli e rifugi […]
A Firenze si vota per l’ex Gkn fabbrica pubblica
Riccardo Chiari
In corso il referendum di dieci giorni nelle case del popolo e nei circoli Arci, nelle librerie, nei cinema d’essai e anche in gazebo nelle piazze dell’area fiorentina e pratese. Per chiedere di andare avanti sul progetto di una riconversione su produzioni legate alla mobilità sostenibile o alle energie rinnovabili. “Un intervento pubblico con pubblica utilità e controllo pubblico”.
Cgil e Uil: scioperi generali in 13 regioni. La Cisl dialoga
Massimo Franchi
Ritirata perfino l’adesione al presidio unitario per la sanità pubblica da parte della federazione dei medici. Sbarra punta almeno ad attenuare il taglio delle pensioni. Secondo tavolo a palazzo Chigi con poche aspettative: «Forze di maggioranza non disponibili a modifiche»
Aiuto! Rischiano di sparire tutti i colori del mondo (digitale)
Stefano Bocconetti
Pantone, Adobe e le infinite sfumature di nero in una guerra commerciale tra cloud, software proprietari e occhiuti brevetti planetari. Ecco come si stanno privatizzando anche i colori. Tutti
I rapporti Serbia-Kosovo rallentano il percorso
Giovanni Vale
«La Russia e la Cina stanno cercando di estendere la loro influenza. Noi siamo il più grande investitore e il partner più vicino, per cui la discussione verte proprio su […]
18 miliardi di aiuti a Kiev bloccati dal veto di Orbán
Anna Maria Merlo
Il consiglio dei ministri delle Finanze europeo costretto a rinunciare al pacchetto. Ma la Ue La Ue «provvederà a trovare una soluzione entro gennaio»
Terzo soccorso della Geo Barents. Oltre 500 sulle navi Ong
Giansandro Merli
Applausi dai naufraghi salvati domenica e lunedì. In mezzo al mare la solidarietà è un’idea semplice. In azione anche le Louise Michel e Humanity 1
Ue-Balcani occidentali, prove di allargamento
Anna Maria Merlo
Ursula von der Leyen: «Riavvicinare i Balcani il più rapidamente possibile» all’Europa
Al Jazeera denuncia Israele alla Cpi dell’Aja: «Shireen Abu Akleh fu colpita intenzionalmente»
Michele Giorgio
Nuove evidenze mostrano, secondo il network qatariota, che «è stata una uccisione deliberata». Il premier Lapid: «Nessuno interrogherà o indagherà i soldati dell’esercito israeliano».
272 civili uccisi negli scontri tra esercito e M23 nel Nord Kivu
Filippo Zingone
Blinken chiede la fine di «qualsiasi sostegno esterno ai gruppi armati nella Rdc, compresa l’assistenza del Ruanda all’M23»
Usa, il ballottaggio decisivo nella Georgia spaccata
Marina Catucci
Herschel Walker, del Gop, contro il democratico Raphael Warnock per l’ultimo seggio al Senato
Serie di attentati in Afghanistan. E due donne tra le 100 più influenti del mondo
Giuliano Battiston
L’ultima strage, ieri, su un bus di lavoratori a Mazar-e-Sharif. Nella lista stilata dalla Bbc entrano la giornalista Zahra Joya e la studentessa Fatima Amiri
Argentina, processo politico. Sei anni a Cristina Kirchner
Claudia Fanti
Come Lula in Brasile e Correa in Ecuador, il “lawfare” colpisce ancora. E sempre a sinistra, Gli strani incontri pre-sentenza tra giudici, politici, editori e un sinistro magnate inglese. Ma la vicepresidente in carcere non andrà mai
Oltre la tirannia della normalità
Arianna Di Genova
La scrittrice francese Clara Dupont-Monod parla del suo libro «Adattarsi», pubblicato da Clichy. L’autrice sarà ospite a Più liberi più libri, la fiera della piccola e media editoria alla Nuvola, sabato 10. «La regola è fissa, la vita è in movimento. È la vita, e non la norma, che ci offre un posto nel mondo, costringendoci a fare appello alle nostre forze sconosciute»
Quando la libertà dei minori diventa un principio invisibile
Daria Lucca
Il libro «Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato» (edizioni Magi), scritto da dieci autrici, con la prefazione di Francesca Ceroni, magistrata della procura generale di Cassazione e la postfazione della giornalista Monica Lanfranco
Il continente di Maastricht nello specchio di Mariupol
Guido Caldiron
«Ombre d’Europa» di Guido Crainz, per Donzelli. I «due Novecento» di Est e Ovest. Il conflitto delle memorie, l’ombra lunga del Muro. La presentazione domani alle 15 nella Sala Elettra della Nuvola con l’autore e Marco Damilano
Addio Kirstie Alley, il successo e l’ironia di una star anni ’90
Redazione Visioni
I ruoli più popolari in «Cin Cin» e «Senti chi parla», poi il ritorno con la serie autobiografica «Fat actress»
Campidilimoni, l’odissea di un loser
Luca Pakarov
«Tragicosmico», il titolo dell’ep del rapper operaio nato in Cile e cresciuto in Italia
Strane ossessioni e leggerezze dell’Italia 2.0
Stefano Crippa
Esce il nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari dal titolo «Fake News»
Virtuosismo e sensualità nel gioco di Ohad Naharin
Francesca Pedroni
Il coreografo ha presentato «MOMO», scrittura di cui sono co-autori gli stessi danzatori
Dalle lotte ai lutti, Bono si racconta in «Surrender»
Graziella Balestrieri
Pubblicata per Mondadori l’autobiografia del leader degli U2. La sua vita ricchissima tra aneddoti, storia della band e incontri con i grandi del pianeta
A Mogadiscio tutti i colori di un ritmo funk
Gianluca Diana
Una compilazione figlia di sessioni di registrazioni differenti della Iftin Band
The Cure, disperazione e latenza in salsa pop
Roberto Franco
Per il trentennale di «Wish», Robert Smith e soci remixano l’album con l’aggiunta di rarità e tracce live
Sorpresa Marocco: le furie rosse eliminate ai rigori
Stefano Crippa
Storica qualificazione della squadra africana ai quarti di finale ai danni della nazionale guidata da Luis Enrique
Il regime iraniano e le riforme impossibili
Alberto Negri
Finora l’Iran si è retto più che sulla religione su un sistema di welfare state e sussidi che grazie alle rendite del petrolio ha assicurato il consenso. Qualcosa ora si è rotto, i più poveri sono sempre più poveri e anche la classe media è in crisi. Ma una terza rivoluzione è improbabile
«È una Raf del clima»: la repressione di Last Generation in Germania
Marco Bascetta
Circola a Berlino una meschina isteria del potere, secondo cui gli attivisti del gruppo che moltiplica le proteste, potrebbero come negli anni ’70 imboccare una deriva terroristica
Appello di critica sociale per il socialismo
Luciana Cimino
A gennaio assemblea nazionale per la ricostruzione socialista Un’assemblea per cominciare a ragionare su una reale alternativa socialista al liberismo. Si terrà a gennaio e nasce dall’idea dei promotori di […]
Coca in Colombia. Un Piano contro la guerra
Marco Perduca
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Editoria, andamento lento con brutta sorpresa
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
Le frustranti interviste con il coitus interruptus
Mariangela Mianiti
La deriva televisiva di parlare sopra agli ospiti collegati, l’ultima a farne le spese è stata Rosy Bindi
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)