Dopo Bush, Obama e Biden, ristabilire la libertà di espressione in Occidente, di Thierry Meyssan

Dopo Bush, Obama e Biden, ristabilire la libertà di espressione in Occidente, di Thierry Meyssan
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

l 15 dicembre 2022 Donald Trump ha pronunciato il suo primo discorso elettorale, facendo del ripristino della libertà di espressione negli Stati Uniti la priorità; nel contempo, le rivelazioni di Elon Musk (Twitter Files) e quelle dell’American First Legal Foundation dimostrano che tutta l’informazione è manipolata.Si possono avere le opinioni più diverse su Donald Trump – tanto più che dall’elezione 2016 l’ex presidente è bersaglio di una campagna di diffamazione mondiale che ci impedisce di valutarne correttamente l’operato – ma non si può non riconoscere che dall’11 settembre 2001 solleva interrogativi fondati.«Se non c’è libertà di espressione, allora semplicemente non siamo un Paese libero. Tutto qui» ha esordito Trump nel video. «Se lasceremo soccombere questo diritto fondamentale, anche tutti gli altri diritti e libertà crolleranno con esso, come le pedine del domino».

Sorgente: Dopo Bush, Obama e Biden, ristabilire la libertà di espressione in Occidente, di Thierry Meyssan

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: