Edizione del 22 novembre 2022
Al mondiale dei diritti calpestati, i calciatori dell’Iran non cantano l’inno nazionale in solidarietà con le proteste nel loro paese, una ribellione che potrebbe costare cara. Senza coraggio invece la Fifa che vieta alle squadre di indossare la fascia arcobaleno dell’orgoglio gay

Stadio di diritto
Francesca Luci
Al mondiale dei diritti calpestati, i calciatori dell’Iran non cantano l’inno nazionale in solidarietà con le proteste nel loro paese, una ribellione che potrebbe costare cara. Senza coraggio invece la Fifa che vieta alle squadre di indossare la fascia arcobaleno dell’orgoglio gay
Il neo-candidato del Pd, Bonaccini, fa l’anguilla
Ivan Cavicchi
Il tormentone del regionalismo differenziato durerà a lungo. La presidente Meloni, che non ha mai nascosto le sue perplessità, allunga il brodo. Aggiungendo come sovraprezzo il presidenzialismo. Calderoli, il ministro […]
«Ora la liberazione è possibile». Kherson è gelida ma felice
Sabato Angieri
Manca l’energia, manca il gas: città al buio per ore e il freddo fa paura. Ma l’ultima vittoria rivitalizza la resistenza ucraina e potrebbe aprire le porte della Crimea
Taglio al reddito, mini rinvio. Manovra, tutti scontenti
Andrea Colombo
Per gli «occupabili» nel 2023 solo 8 mensilità, dal 2024 nessuna. Niente stop all’Iva su pane e latte, ridotto lo sconto sulla benzina
La sfida di Bonaccini al partito romano. Pesa l’ombra di Renzi
Andrea Carugati
Il governatore emiliano parte da favorito: ma è debole nel sud. Odia le correnti, nel 2013 però saltò da Bersani al rottamatore
Calderoli attacca la Campania. De Luca: «Il ministro fa il furbo»
Adriana Pollice
Il leghista tira fuori la domanda campana di adesione all’autonomia differenziata inoltrata nel 2019 accusando il governatore di essersi mosso come i colleghi del Nord. La regione replica pubblicando sul sito i documenti
Piazza Montecitorio negata all’Usb
Andrea Fabozzi
«Rilevato che per la vicinanza ai palazzi istituzionali piazza di Montecitorio non sarebbe idonea a contenerle con ripercussioni per l’ordine e la sicurezza pubblica…»: la Questura di Roma ha vietato […]
Spiraglio per il campo largo nel Lazio, resta il macigno dell’inceneritore
Giuliano Santoro
Le forze di sinistra incontrano i 5 stelle, ma Conte e Gualtieri si scontrano sul mega-impianto
Alfredo Cospito, rifiuta ancora il cibo l’anarchico al 41 bis
Eleonora Martini
In sciopero della fame dal 30 ottobre, il detenuto che da maggio è sottoposto al regime di carcere duro nel penitenziario di Bancali. «La fattispecie di reato attribuitagli non è stata contestata nemmeno agli autori degli attentati che uccisero i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino»
La galassia anarchica «informale» sempre in guerra contro tutti
Mario Di Vito
Una sigla, più che un’organizzazione vera e propria. La Fai, Federazione Anarchica Informale, condivide le sue iniziali con la Federazione Anarchica Italiana, ma è una cosa ben diversa, complicata da […]
Valditara vuole mandare gli «studenti violenti» ai lavori socialmente utili
Roberto Ciccarelli
Meritare e punire a scuola. Le Idee sanzionatorie e le visioni paternalistiche del ministro dell’Istruzione
L’Usb si rinnova: noi unica opposizione
red. eco.
«Passo di lato» di Leonardi e altri fondatori. Lutrario: sciopero generale del 2 prima prova
«Battuti i moderati tedeschi, con Visentini contro l’austerità»
Massimo Franchi
Bombardieri festeggia l’elezione a segretario del sindacato mondiale dell’esponente Uil: Luca è stato bravo a creare una grande alleanza che chiede un «nuovo contratto sociale» e cambio di politica economica: tassazione di extraprofitti, transazioni e multinazionali
Al confine tra Polonia e Bielorussia. Un anno dopo, la guerra ibrida prosegue nel silenzio
Alessandra Fabbretti
In quattro mesi più di 1.600 migranti hanno passato la frontiera. 23 sono morte. Nuovi voli da Qatar, Emirati Arabi e Turchia. Varsavia sigilla il confine con Kaliningrad
Naufragio nella Manica, accuse alle autorità francesi
redazione sociale
A un anno dal più grande naufragio avvenuto nella Manica e costato la vita ad almeno 26 persone gli investigatori della Gendarmerie Nationale stanno «seriamente prendendo in considerazione» l’ipotesi di […]
Colorado, strage in un club Lgbtq+. 5 vittime, 25 feriti
Marina Catucci
Il presidente Joe Biden torna a chiedere una legge bipartisan contro le armi d’assalto. Il presunto killer è il nipote di un politico repubblicano
L’invincibile Obiang va al sesto mandato con il 99,7% dei voti
Andrea Spinelli Barrile
Dopo 43 anni di potere con il pugno di ferro è il leader più longevo del mondo. L’ultima candidatura per evitare la guerra fratricida dei figli per la successione. Le elezioni ad alta tensione diventano plebiscito
Addio a Hebe de Bonafini, madre delle Madres e di 30mila desaparecidos
Claudia Fanti
Una vita in lotta per ritrovare i figli fatti sparire dal regime e per avere giustizia. Aveva 93 anni
Inghilterra-Iran finisce 6-2, ma sul coraggio in campo non c’è stata partita
Nicola Sellitti
L’ammutinamento silenzioso sulle note dell’inno nazionale prima del match d’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali. Gli inglesi invece rinunciano alla fascia arcobaleno sul braccio dopo il diktat della Fifa, Amnesty condanna
Il Rojava sotto le bombe turche. Colpiti ospedali, silos, mercati
Chiara Cruciati
Intervista a Nilufer Koc (Knk): «Operazione lanciata con il beneplacito di Usa e Russia. La strategia di Erdogan è un’occupazione militare attraverso una guerra a bassa intensità. Se la rivoluzione in Siria fallisce, si apre la strada a un nuovo califfato come è stato l’Isis»
Cop 27, la resistenza degli ultimi della Terra
Matteo Garavoglia
«Dal Pakistan alla Nigeria, dal Corno d’Africa all’Amazzonia, dai Caraibi alle isole del Pacifico, le nostre vite non sono negoziabili»
Attacchi su Zaporizhzhia. L’Aiea: «Smilitarizzare»
Sabato Angieri
Kiev e Mosca si rimbalzano la responsabilità
Il conquistatore delle steppe
Marina Montesano
Il libro di Michele Bernardini (Salerno edizioni) dedicato alla figura leggendaria del condottiero asiatico. Il suo impero toccava il Caucaso, il Caspio centrale e meridionale, il lago d’Aral, l’area tra Syr-Darja e Indo. Seguendo le sue ambizioni, che lo conducevano lontano dalle tradizioni nomadi delle tribù turco-mongole, s’insediò a Samarcanda, dove aveva soggiornato Alessandro Magno
Nelle camere intime non solo sesso o sogni, si stringevano anche patti
Marina Montesano
Il volume postumo di Chiara Frugoni «A letto nel Medioevo» per Il Mulino
J-M.S., ritorno a Rolle. Racconto di una lunga amicizia tra l’avventura del cinema e la vita
Adriano Aprà
Addio a Jean-Marie Straub. Un ricordo dalla scoperta di «Non riconciliati», gli anni romani, il Filmstudio
Addio a Fausto Razzi, tra avanguardia e nuove tecnologie
Mario Gamba
Morto a 90 anni il compositore e saggista, ha vissuto i suoi ultimi anni in un isolamento in parte cercato, data la sua intransigenza verso il sottobosco della musica contemporanea
Strategie ritmiche per Steve Coleman
Luigi Onori
Al Roma Jazz Festival il live set dell’artista americano e i suoi Five Elements
Uno Stato forte ascolta e concede con ragionevolezza
Patrizio Gonnella
La vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il carcere duro del 41 bis, ci aiuta a fare alcune considerazioni intorno a ciò che dovrebbe essere la pena […]
Riecco il Ponte sullo Stretto, arma di distrazione di massa
Tonino Perna
Nessun privato è disposto a rischiare sull’incertezza e Bruxelles ha già fatto sapere che non si può attingere al Pnrr perché l’opera dovrebbe essere finita entro il 2026
Una mezza svolta per i vulnerabili, il resto è un disastro
Giuseppe Onufrio
La delusione per una Cop senza passi avanti sulla fuoriuscita da tutte le fonti fossili è stata in parte attenuata da un elemento di speranza: l’accordo sul fondo per le […]
Centrali nucleari nel mirino, torna la minaccia
Piergiorgio Pescali
Due giorni di intensi bombardamenti nella zona circostante Zaporizhzhia
Se la violenza maschile raddoppia
Alberto Leiss
La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)