È il momento di risarcire il sud del mondo – Audrey Garric – Internazionale

Finora i paesi ricchi non hanno voluto quantificare i danni subiti da quelli poveri a causa della crisi climatica. Ma, in occasione della conferenza in Egitto, i toni del dibattito sono cambiati
Ha già provocato forti tensioni tra il nord e il sud del mondo, il cui dialogo è appeso a un filo. Dopo un’estate di catastrofi climatiche, che ha visto il Pakistan devastato dalle inondazioni e l’Africa orientale minacciata dalla carestia per la grave siccità, il tema delle conseguenze irreparabili dell’aumento delle temperature s’impone come il più scottante nei negoziati a Sharm el Sheikh, in Egitto, che si chiuderanno il 18 novembre. L’argomento delle perdite e dei danni (loss and damage) è diventato una specie di “linea rossa” per molti paesi in via di sviluppo che chiedono un sostegno economico, obbligando gli stati ricchi a far evolvere i loro discorsi.
Sorgente: È il momento di risarcire il sud del mondo – Audrey Garric – Internazionale
seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot