1 December 2023
0 2 minuti 1 anno

La cura dei piedi in piazza, una delle attività di supporto ai migranti da parte di Linea d’Ombra

L’UNHCR, che monitora la situazione a Trieste e sul confine con la Slovenia, ha indetto un tavolo con le realtà che si occupano di migranti

A questo tavolo la Caritas della città ha risposto no. Dichiarando che non è disposta a sedersi con Linea d’Ombra ODV, l’associazione fondata da Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, che si occupa della cura dei migranti giunti dalla rotta balcanica a Trieste.

Le ragioni del rifiuto da parte ecclesiastica, in base a ciò che LdO pubblica sulla sua pagina Facebook, atterrebbero a posizioni in difesa della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza e contro la discriminazione verso le persone LGBTQIA+ da parte dell’organizzazione di volontariato, discriminazione peraltro illegittima in base agli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana.

Ciò che sorprende è la totale decontestualizzazione delle disputa da parte delle autorità ecclesiastiche triestine. E’ un tavolo che riguarda il problema dei migranti, problema che attiene letteralmente alla sopravvivenza di chi è in viaggio.

Una posizione che di fatto appare come demagogica ed estremista. Lo avremmo detto anche di LdO se non si fosse presentata al tavolo per le posizioni antiabortiste della Chiesa, ma questo Linea d’Ombra non lo ha fatto, mettendo in primo piano la solidarietà verso chi sta affrontando circostanze quasi invivibili.

Il piano politico – la Chiesa “da secoli” interviene su questo – e il piano fattivo, di “caritas” appunto, attengono a piani differenti. Quello fattivo esula dalle rispettive lecite posizioni su temi politico-sociali. Posizioni peraltro garantite dall’art.21 della Costituzione.

La Caritas tries

Sorgente: Trieste, tavolo su migranti: il niet della Caritas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: