Energia rinnovabile, le semplificazioni di Draghi non sbloccano gli impianti: “Confusione tra norme, decreti attuativi mancanti e troppi enti coinvolti”

Energia rinnovabile, le semplificazioni di Draghi non sbloccano gli impianti: “Confusione tra norme, decreti attuativi mancanti e troppi enti coinvolti”
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Nei primi sei mesi del 2022, secondo l’Osservatorio FER realizzato da Anie Rinnovabili, la capacità aggiuntiva installata è stata di 1,2 gigawatt: l’Italia è lontana dagli almeno 8 GW all’anno necessari per raggiungere gli obiettivi. Il ministro Cingolani continua a dare la colpa alle Sovrintendenze ma le nuove procedure autorizzative non hanno cambiato le cose. “Prima i progetti devono ottenere la Via statale – spiega l’associazione Gis (Gruppo impianti solari) – e solo dopo possono cominciare da zero tutta la trafila a livello regionale o provinciale”

Sorgente: Energia rinnovabile, le semplificazioni di Draghi non sbloccano gli impianti: “Confusione tra norme, decreti attuativi mancanti e troppi enti coinvolti” – Il Fatto Quotidiano

seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: