ELEZIONI POLITICHE 2022, COME SI VOTA
Di democrazia reale purtroppo è ormai difficile parlarne. Tutte le prerogative del cittadino, dalla partecipazione attiva alla cosa pubblica, alla possibilità di scegliere fra partiti e programmi diversi, sono via via scemate. Se però in Italia rimane ancora un baluardo di vita democratica quello è il voto.
Chiamati nella giornata di oggi, domenica 25 settembre 2022, 51 mila italiani dovranno decidere i propri rappresentanti politici per la prossima legislatura. I seggi per le elezioni saranno aperti dalle ore 7 fino alle 23 ed i primi risultati dal Viminale si potranno avere già un’ora dopo.
Modalità di voto in queste elezioni
Per poter esprimere il proprio voto i cittadini dovranno recarsi al seggio indicato nella scheda elettorale muniti di un documento di riconoscimento. In caso la tessera fosse smarrita, si può ancora richiedere per tutta la durata delle operazioni negli appositi uffici elettorali del Comune.
Si vota con il sistema denominato “Rosatellum”, a lungo criticato per il “premio di maggioranza nascosto”. Si tratta di un misto fra proporzionale e maggioritario che prevede l’attribuzione del 37% dei seggi con il sistema elettivo maggioritario, del 61% con quello proporzionale e del 2% agli elettori residenti all’estero. Rispettivamente, 147 deputati e 74 senatori saranno eletti nei collegi uninominali e 245 deputati e 122 senatori con il proporzionale. Entrerà inoltre in vigore il taglio dei parlamentari, che riduce i deputati da 630 a 400 e i senatori da 315 a 200.
guarda il video dalla sorgente
Sorgente: ELEZIONI POLITICHE 2022, COME SI VOTA
seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot