Il manifesto del 15.06.2022

Edizione del 15 giugno 2022
Dopo il primo turno di comunali Conte si lecca le ferite, Salvini spara a salve sulla giustizia e Letta lo sfida: «Votiamo la riforma con la fiducia». Tredici città in gioco nei ballottaggi del 26 giugno. Centrosinistra avanti a Parma, Piacenza, Como, Cuneo e Lucca. A Verona Sboarina ha paura: «Con Tommasi saremo capitale transgender»
Secondo tempo
Andrea Carugati
Dopo il primo turno di comunali Conte si lecca le ferite, Salvini spara a salve sulla giustizia e Letta lo sfida: «Votiamo la riforma con la fiducia». Tredici città in gioco nei ballottaggi del 26 giugno. Centrosinistra avanti a Parma, Piacenza, Como, Cuneo e Lucca. A Verona Sboarina ha paura: «Con Tommasi saremo capitale transgender»
Referendum, fallimento annunciato. Ma ora la giustizia va riformata
Gaetano Azzariti
Adesso la sfida delle vere questioni è già in corso: il «pacchetto» Cartabia non comprende solo la riforma del Csm, ma ha già posto le basi per la trasformazione dei processi civile e penale
Torna l’incubo delle evacuazioni dei civili
Sabato Angieri
Alle 500 persone nella fabbrica Azot di Severodonetsk vengono offerti corridoi umanitari che portano in zone controllate dai russi
Dirigenti locali e due mandati. La ricetta di Conte per il M5S
Giuliano Santoro
Messaggio a Draghi: «Non staremo zitti e buoni»
Suicidio assistito, la Puglia propone una legge regionale
Eleonora Martini
In attesa che si sblocchi il testo sul fine vita arenatosi al Senato, alcuni consiglieri tentano di «normare il nuovo servizio sanitario». Il dem Amati: «Abbiamo il dovere di rispettare la sentenza della Consulta»
Csm, la Lega si impunta e Letta la sfida
Andrea Fabozzi
Travolto nei referendum, Salvini (come Renzi) non ritira gli emendamenti alla riforma, ma nei primi voti in commissione la maggioranza va avanti lo stesso. Il segretario Pd vuole incastrare il leader leghista alle sue difficoltà. Al governo invece interessa chiudere al più presto senza forzature
Riecco il bipolarismo. Il centrosinistra regge trainato dal Pd, il centro latita
Mario Di Vito
Il bacino elettorale dei 5S dimostra «limitata fedeltà» e «limitata prevedibilità»
Per Draghi un anno di passione. Ma nessuno può permettersi rotture
Andrea Colombo
Dopo il crollo di leghisti e 5 Stelle. Conte e Salvini moltiplicheranno pressioni rumorose e monteranno tensioni fittizie
Il ministero sbaglia domanda al concorso per insegnanti
Roberto Pietrobon
«Secondo Howard Gardner l’intelligenza è: un insieme di procedure per fare cose, da considerarsi come un “sistema” con proprie regole, operanti su basi biologiche e culturali». Questa è una delle […]
Rapper alla sbarra, la musica antimilitarista è ritenuta un «oltraggio»
Costantino Cossu
Nel 2018 Bakis Beks si era esibito in un concerto all’Exme di Nuoro contro i poligoni
Grecia, accuse dal governo e minacce di morte al soccorritore di migranti
Giansandro Merli
Iasonas Apostolopoulos ha denunciato i respingimenti nell’Egeo in un incontro all’europarlamento. Contro di lui l’ennesima campagna di odio. «Esponenti dell’esecutivo di Nea Dimokratia mi chiamano “traditore” perché sono alla ricerca di nemici interni da sbattere in prima pagina», dice Apostolopoulos
Continua la «rettificazione tecnologica» di Pechino
Lucrezia Goldin
Niente rilancio in borsa per Ant Group, braccio del colosso Alibaba. L’industria tech «addomesticata» da Xi, in fuga le aziende estere, da Amazon a Apple
Pestate fuori dal bar in Cina, ma per il Pcc non è violenza di genere
Alessandra Colarizi
Polemiche dopo l’aggressione a tre donne. Ma le autorità evitano di parlare di genere. Sui social monta la protesta e si cita il caso di Peng Shuai. Sotto accusa anche la videosorveglianza che non protegge
Protesta indigena a oltranza in Ecuador. Arrestato il leader Iza
Claudia Fanti
Da lunedì la Conaie ha indetto il «paro indefinido» contro il presidente Lasso. Il governo teme una replica della rivolta sociale dell’ottobre 2019. La Confederazione ha 10 richieste: dai servizi pubblici allo stop all’estrattivismo
Costi elevati e salari bassi: i camionisti fermi da 8 giorni paralizzano l’economia di Seul
Serena Console
La mobilitazione organizzata dal sindacato blocca le filiere di ogni settore, dai microchip all’automotive. I portuali si appellano agli autotrasportatori perché interrompano la protesta. Due le richieste al governo: moratoria ai prezzi del carburante e garanzie salariali minime
Bennie Thompson: «Nessuna incriminazione per Donald Trump»
Marina Catucci
Le dichiarazioni del presidente del Comitato d’inchiesta del 6 gennaio spaccano il gruppo di deputati
Zero politica, Draghi e Von der Leyen ai palestinesi portano solo soldi
Michele Giorgio
Superato lo scoglio dei «libri di scuola», l’Unione europea riprende i finanziamenti. Draghi promette 17 milioni di euro all’Anp
Il fallimento «riformista» delle patatine fritte
Luigi De Biase
La sostituzione di McDonald’s con il russo «Buono e basta» chiude definitivamente la stagione degli anni ’90: l’ingresso nel sistema economico globale avrebbe dovuto portare a milioni di russi più libertà e più responsabilità
Abraham Yehoshua, le radici sefardite, l’impegno per la pace, i timori per il futuro dello Stato ebraico
redazione cultura
Addio a 85 anni ad una delle voci più significative della letteratura israeliana e mondiale
Flussi sonori dal mondo di scena al Primavera Sound
Valerio Corzani
Dopo lo stop di due edizioni per la pandemia, torna il festival portoghese «gemello» di quello catalano. Cast multiforme: da Beck e i Gorillaz a Nick Cave, Little Simz, Black Midi
Fuori dal gruppo: le occasioni perdute dell’ex leader «solitario»
Graziella Balestrieri
Primo album solista del rocker. Duro, piacevole ma poteva osare di più
Da Clarskdale a Memphis per voce, armonica e chitarra
Gianluca Diana
Oltre le narrazioni e il carisma, Charlie Musselwhite regala con «Mississippi Son» uno dei suoi migliori lavori
Lo «scandaloso» bacio tra donne nella galassia
Cristina Piccino
In sala oggi, il nuovo film Pixar «Lightyear-La vera storia di Buzz» è stato vietato dalla censura omofoba in 14 paesi
Nelle basiliche della canzone
Stefano Crippa
Nel libro di Francesco Brusco la storia delle sale di registrazione e dei suoi protagonisti
Awer Mabil, un rigore e la restituzione di un sogno
Nicola Sellitti
Il goal del calciatore – profugo politico – ha portato l’Australia ai mondiali in Qatar
Dal Forum di Roma il piano b, alternativo a quello del governo
Andrea Capocci
Riportare la frammentazione di prestazioni sanitarie eterogenee per costi e qualità nel quadro di un unico servizio sanitario nazionale è dunque l’obiettivo primo per chi voglia difendere il diritto alla salute
I bassi salari del Belpaese che affoga nella rendita
Gaetano Lamanna
La rendita annua in Italia (circa 400 miliardi) supera l’ammontare delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. Ma quando si parla di produttività si intende solo il costo del lavoro. La vicenda dei Benetton che disinvestono nel tessile per rifugiarsi prima negli autogrill e poi nelle concessioni autostradali segna un passaggio d’epoca
La casa delle finestre che ridono
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale sui media a cura di Vincenzo Vita
Gli spazi della pena, per restituire dignità a quanti vi abitano
Saverio Migliori
La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo
Dove il dente di Lumumba duole
Andrea Spinelli Barrile
Il «prestito illimitato» di un’opera che andava restituita, la reliquia del leader eliminato nel 1961 e parole nette, ma non scuse, sul passato coloniale. La visita del re del Belgio in Congo
Sorgente: ilmanifesto.it
Share this:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)