I leader dell’UE e della Cina tengono un vertice virtuale, con Bruxelles che cerca assicurazioni che Pechino non sosterrà la Russia.
Il premier cinese Li Keqiang e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen parlano in videoconferenza [Olivier Matthys/Pool/AP]
Pubblicato il 1 aprile 20221 Apr 2022
I leader dell’Unione Europea e della Cina si sono incontrati per il loro primo vertice in due anni con Bruxelles che preme Pechino per assicurazioni che non fornirà armi alla Russia né aiuterà Mosca a eludere le sanzioni occidentali imposte sulla sua invasione su vasta scala dell’Ucraina .
In un linguaggio insolitamente aperto, i funzionari dell’UE vicini ai preparativi del vertice di venerdì hanno affermato che qualsiasi aiuto fornito alla Russia danneggerebbe la reputazione internazionale della Cina e metterebbe a repentaglio le relazioni con i suoi maggiori partner commerciali: Europa e Stati Uniti.
I presidenti della Commissione europea e del Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Charles Michel, insieme al capo della politica estera dell’UE Josep Borrell, hanno avviato colloqui virtuali con il premier cinese Li Keqiang.
Venerdì avrebbero dovuto parlare con il presidente Xi Jinping.
“Domanda da un milione di dollari”
Un funzionario dell’UE ha affermato che la posizione della Cina nei confronti della Russia è stata la “domanda da un milione di dollari” venerdì.
Un altro ha sottolineato che più di un quarto del commercio globale della Cina è avvenuto con il blocco e gli Stati Uniti lo scorso anno, contro solo il 2,4% con la Russia.
“Prolunghiamo questa guerra o lavoriamo insieme per porre fine a questa guerra? Questa è la domanda essenziale per il vertice”, ha affermato il funzionario.
Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha ribadito questa settimana l’appello della Cina a colloqui di pace, aggiungendo che le legittime preoccupazioni di tutte le parti dovrebbero essere soddisfatte.
Wang Yiwei, esperto di Europa alla Renmin University di Pechino, ha affermato che sia la Cina che l’UE vogliono che la guerra finisca.
“Immagino che la Cina vorrebbe utilizzare questo vertice per discutere con l’UE su come creare le condizioni accettabili per Putin affinché scenda dalla sua posizione attuale”, ha affermato.
La stessa Cina teme che i paesi europei stiano prendendo spunti di politica estera più rigidi dagli Stati Uniti e ha chiesto all’UE di “escludere le interferenze esterne” dalle sue relazioni con la Cina.
Le relazioni erano già tese prima della guerra in Ucraina.
rivale sistemico
Nel 2019 l’UE è passata dal linguaggio diplomatico morbido per definire la Cina un rivale sistemico, ma la vede come un potenziale partner nella lotta ai cambiamenti climatici e alla pandemia.
Watch this video to find out more
Annuncio per Sponsor
Vedi altro
Bruxelles e Pechino hanno concluso un accordo di investimento alla fine del 2020, progettato per risolvere alcune preoccupazioni dell’UE sul reciproco accesso al mercato.
Tuttavia, ora è sospeso dopo che le sanzioni di Bruxelles contro i funzionari cinesi per presunte violazioni dei diritti umani nella regione dello Xinjiang hanno spinto Pechino a inserire nella lista nera individui ed entità dell’UE.
Da allora la Cina ha anche sospeso le importazioni dalla Lituania dopo che la nazione baltica dell’UE ha permesso a Taiwan di aprire un’ambasciata de facto nella sua capitale, facendo arrabbiare Pechino che considera l’isola democraticamente governata come un proprio territorio.
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.