Edizione il manifesto del 22.04.2022

Per Mosca «Mariupol è liberata». Putin ferma l’assalto all’acciaieria dove sono rinchiusi gli ultimi soldati ucraini: «Non serve strisciare sottoterra» e ordina di sigillarla «perché non passi una mosca». Da Biden altri 800 milioni di artiglieria pesante per Kiev
«Mariupol liberata» dice Putin. E ferma l’assalto all’acciaieria – Russian Presidential Press Service via AP InternazionaleZitti e Mosca
Simone Pieranni
Per Mosca «Mariupol è liberata». Putin ferma l’assalto all’acciaieria dove sono rinchiusi gli ultimi soldati ucraini: «Non serve strisciare sottoterra» e ordina di sigillarla «perché non passi una mosca». Da Biden altri 800 milioni di artiglieria pesante per Kiev
Contano più i cannoni dei bambini
Giuseppe Caliceti
Portiamo la spesa militare a 38 miliardi e i bimbi in fuga dalla guerra li parcheggiamo nelle nostre classi senza uno psicologo, un mediatore linguistico o un insegnante in più
Non assegnatoOrbán tra Salvini e l’acqua santa
Giuliano Santoro
Il premier ungherese in «visita privata» in Vaticano. L’incontro col capo leghista evidenzia le divisioni a destra
PoliticaGrillo torna ai 5 Stelle per rilanciare il blog
Giuliano Santoro
Il garante a Roma mentre Conte si sente sotto attacco
PoliticaProvenzano: «La destra si batte solo alzando i salari»
Andrea Carugati
Il vicesegretario Pd: no a chi vuole delegittimare l’Anpi. Rispettiamo il disagio dei pacifisti
PoliticaSulla maternità surrogata adottato il testo base di Fdi
Redazione
La Commissione giustizia della camera ha adottato come testo base della proposta di legge per rendere «reato universale» la gestazione per altri quello firmato da Giorgia Meloni. Resta abbinata la […]
PoliticaRenzi vira a destra, la sindaca Conti lascia Iv: non c’è chiarezza sui valori
Andrea Carugati
La prima cittadina di San Lazzaro era uno dei fiori all’occhiello del Rottamatore. Casus belli: il sostegno al candidato di centrodestra a Genova
PoliticaCsm, il voto tra assenze e dissensi
Andrea Fabozzi
L’aula della camera conclude in poche ore l’esame degli articoli della riforma Cartabia. Voto finale rinviato a martedì. Approvate solo piccole modifiche volute dal governo, ma Iv si è sempre astenuta, la Lega ha votato contro la maggioranza in più occasioni, i 5 Stelle si sono sfilati sulla separazione delle carriere e nel centrodestra mancava la metà dei gruppi
ItaliaMedici in burnout, il Servizio sanitario con le corsie vuote
Adriana Pollice
Anelli (Fnomceo): «Carichi di lavoro insostenibili, carriere bloccate, stipendi bassi stanno provocando la fuga dei professionisti dal Ssn». Dai dati Anaao Assomed, sono stati 21mila i camici bianchi che hanno lasciato il pubblico negli ultimi tre anni
ItaliaGimbe: «Poche quarte dosi, mascherine utili»
Redazione
Nell’ultima settimana, secondo la Fondazione Gimbe, contagi e decessi a causa del Covid sono diminuiti, a fronte però di un forte calo del numero di tamponi. Eppure, afferma il presidente […]
ItaliaFavoreggiamento dell’immigrazione clandestina, imputati tre volontari del Baobab
Giansandro Merli
Il 3 maggio la sentenza di primo grado. Il processo celebrato a giudizio abbreviato. I tre volontari non hanno ricevuto un euro, ma sono accusati di aver raccolto dei soldi e accompagnato nove migranti a Ventimiglia
ScuolaScuola, la contro-riforma firmata Draghi-Bianchi
Roberto Ciccarelli
Senza un vero confronto, né con il Parlamento, né con i sindacati il governo ha approvato un decreto che cambia in maniera significativa la carriera degli insegnanti e il reclutamento dei nuovi docenti senza nemmeno risolvere il problema del precariato strutturale nella scuola. La protesta dei sindacati, malumori tra alcuni partiti della maxi-maggioranza draghiana, salvo il Pd
Cgil: inchiesta nazionale sulle condizioni di lavoro
Redazione
Un’ inchiesta sul lavoro in Italia che parte dal punto di vista delle lavoratrici e dei lavoratori stessi. Un progetto innovativo e partecipato promosso dalla Cgil, coordinato dalla Fondazione Di […]
Non assegnatoCall center Ita, «lotta a oltranza». Altavilla convocato in parlamento
Massimo Franchi
Stazione occupata dai lavoratori a Palermo. I sindacati: intervenga Draghi. Vertici aziendali chiamati in commissione Lavoro
EconomiaVi ricordate il Covid? Per il rapporto Bes-Istat non sta andando tutto bene
Roberto Ciccarelli
In una società terrorizzata e ammutolita il rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) presentato dall’Istat rappresenta uno squarcio della realtà prodotta dalla crisi messa sotto il tappeto mentre è cambiato il palinsesto del capitalismo informazionale
EconomiaTaranto primo off shore eolico. «Basta ritardi sulle rinnovabili»
Nina Valoti
Inaugurazione in pompa magna dell’impianto davanti a porto e acciaieria: servirà 60 mila famiglie. Legambiente festeggia ma ricorda: serviti 14 anni, ora tagliare le procedure
EuropaOltre cento i casi di epatite pediatrica sconosciuta nel Regno unito
Andrea Capocci
Segnalazioni anche in Israele, Spagna, Paesi Bassi e Usa. Quattro casi sospetti anche in Italia
A Madrid conferenza per la pace in Ucraina
Redazione
Oggi a Madrid (ore 11-14), conferenza internazionale organizzata da Podemos che promuove la carta «Ucraina: Pace ora!». Tra i firmatari Jeremy Corbyn, Noam Chomsky, Luis Fazenda, Declan Kearney, Rafael Correa, […]
EuropaSánchez, Costa e Scholz sponsorizzano Macron
Anna Maria Merlo
Frexit, rapporti con Putin e ambiente: le polemiche dopo il dibattito con Le Pen
InternazionaleMykolayiv senza tregua, bombe russe sui civili
Sabato Angieri
Secondo Sergiy Haidai, il governatore dell’oblast di Lugansk. «non ci sono più depositi di cibo»
Internazionale«L’eroe del petrolio» Alekperov lascia la Lukoil contro guerra e sanzioni
Luigi De Biase
Retromarcia della governatrice Nabiullina: «Non c’è il rischio di default»
InternazionaleIn Mali muore «ausiliario russo». E scatta la rappresaglia sui civili al mercato
Marco Boccitto
Convoglio militare salta su un ordigno improvvisato. Mistero sulla vittima: “wagneriano” o istruttore? Subito dopo l’esercito e «un gruppo di militari stranieri» entrano sparando nel mercato della città. Bamako tace
InternazionaleNuove prove dell’uso di munizioni a grappolo
Redazione
Un’indagine del «Guardian» esaminata dal collettivo di giornalisti Bellingcat, che investiga crimini di guerra, ha rivelato l’uso di bombe e munizioni a grappolo da parte delle forze russe nella regione […]
InternazionaleAnkara continua a bombardare. Pkk: «Uccisi 100 soldati turchi»
Chiara Cruciati
Prosegue l’operazione contro le montagne del nord iracheno, ma il bilancio di uccisi tra i militari turchi sale. Intanto la città di Suleymaniya si solleva contro l’offensiva di Erdogan e il sostegno del governo del Kurdistan iracheno
Non assegnatoSulla Spianata delle moschee può nascere una nuova Intifada
Michele Giorgio
Una clima di forte tensione avvolge oggi la preghiera nella città vecchia. Scontri violenti sulla Spianata di Al Aqsa potrebbero dare vita a una escalation senza precedenti negli ultimi anni
InternazionaleSgomberi improvvisi e demolizioni per fare spazio alla «nuova» Gedda
Chiara Cruciati
In pochi mesi le autorità saudite hanno lasciato senza un tetto sulla testa centinaia di migliaia di residenti dei quartieri sud della città per fare spazio a nuovi progetti di sviluppo urbanistico. Senza casa e senza alcuna compensazione
InternazionaleDopo le scuole, le moschee. In Afghanistan continua la strage di Hazara
Giuliano Battiston
Anche Talebani e lavoratori aeroportuali tra le vittime, ma il bersaglio principale resta la minoranza sciita. A Mazar-e-Sharif decine di vittime per un bomba tra i fedeli all’ora della preghiera. Un appello affinché l’Onu riconosca che «è genocidio»
InternazionaleContro la Colombia di Petro si scatena la peggiore destra
Claudia Fanti
Il presidente Duque guida gli attacchi contro il candidato della sinistra al voto del 29 maggio. Il leader di Pacto Histórico costretto a rinunciare alla sua alleata storica, la senatrice Córdoba, sotto inchiesta per legami con le Farc
InternazionalePassa la riforma mineraria. Il litio è bene pubblico
Andrea Cegna
Dopo la Camera anche il Senato vota a favore: ora estrazione e commercio del minerale saranno gestiti da una nuova società statale
InternazionaleStati uniti, nel sud-ovest è la stagione degli incendi
Marina Catucci
La devastazione annuale dovuta alla siccità è uno degli elementi che ha contribuito ad accelerare il progetto del Green New Deal, firmato dai deputati dem Ocasio-Cortez e Markey. Giovedì prossimo la sua prima udienza al Congresso
CulturaDumb Type, la geografia ci interroga senza gerarchie
Rossella Menegazzo
Una ricognizione dal Padiglione Giapponese in Laguna
CulturaLa mappa notturna e precaria del nostro tempo, tra comete, lucciole e dismissioni
Giuseppe Frangi
Percorrendo il Padiglione Italia
CulturaUn inventario iniziatico per corpi stregati
Arianna Di Genova
«Il latte dei sogni» di Cecilia Alemani fa deragliare l’immaginario verso storie e creature dimenticate, fra miti ancestrali, tecniche millenarie, incontri fra specie e luoghi remoti
VisioniLa sana follia del rock è anche la sua medicina
Luca Pakarov
Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri, nuova band e ponimo album per l’ex Teatro degli Orrori. «La guerra è la regola del sistema economico in cui viviamo. Provo rammarico per l’attuale clima bellicista nel discorso pubblico»
VisioniAlternative Disabilty, oltre il corpo
Francesca Pedroni
Una tre giorni in programma a Milano dal 27 al 29 aprile a cura di Al.Di.Qua Artists, associazione che raccoglie lavoratrici e lavoratori dello spettacolo portatori di corpi disabilitati
VisioniMostri e supereroi per la coppia Anno e Higuchi
Matteo Boscarol
Trionfi a ripetizione per i due giapponesi che stanno per lanciare nelle sale, il 13 maggio, «Shin Ultraman»
VisioniNovak Djokovic contro Wimbledon: «Lo sport non c’entra con la guerra»
Nicola Sellitti
Polemiche del tennista dopo la decisione del comitato organizzatore di escludere 17 atleti russi e bielorussi
CommentiAttacchi all’Anpi, il default dell’informazione
Davide Conti
Di fronte alla guerra di aggressione della Russia, anziché un dibattito su come conquistare la pace è stato scatenato uno «sfogatoio» pubblico contro la storica organizzazione. I mass-media «egemoni» hanno subìto una crisi di credibilità e un pericoloso rigetto: (studio Demos) per metà degli italiani la rappresentazione dei fatti ucraini è distorta e pilotata
CommentiTassare al 90% gli extraprofitti e patrimoniale
Giovanni Paglia
Le associazioni imprenditoriali dichiarano di essere indisponibili in questa fase a discutere di aumenti salariali, considerato l’aumento di costi indotto da energia e materie prime, in un quadro di incertezza […]
CommentiGiusta l’equidistanza da torti, errori e furbizie
Guido Liguori
In vista del 25 aprile si intensifica la polemica contro l’Anpi, per non essersi schierata senza distinguo con il nutrito fronte dei sostenitori di Kiev nell’attuale guerra in Ucraina. L’obiezione […]
RubricheErasmo, Putin, Zelens’skyj
Alberto Olivetti
La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti
Sorgente: Edizione il manifesto del 22.04.2022