Tracciamento in tilt, mancanza di personale, distanziamento impossibile: la scuola combatte con le armi spuntate per rimanere aperta come da proclami di Draghi e del ministro Bianchi. A rischio tempo pieno e mense. Contagi, forse sarà messo a tacere il bollettino quotidiano
QUIRINALE Salvini-Letta & co, falso movimento intorno al Cavaliere
Andrea Colombo
Il leghista evoca un rimpasto, dopo il voto per il Colle, con dentro i leader. Il segretario dem: bene un tavolo, ma no a Berlusconi
Politica Nella scelta dei delegati i primi tradimenti
Andrea Fabozzi
Già eletta la maggioranza dei rappresentanti delle Regioni nel collegio che sceglierà il nuovo capo dello Stato. Solo tre donne su trenta, nel voto segreto non reggono i patti nelle coalizioni. In Lombardia il centrodestra preferisce un 5 Stelle a un Pd
Conte chiede ai parlamentari «pieno mandato»
Giuliano Santoro
Oggi assemblea congiunta degli eletti del Movimento 5 Stelle
Vignetta
Lavoro Stellantis in Italia è in ritirata, la Fiom: cig raddoppiata
Massimo Franchi
Campagna di assemblee per preparare la mobilitazione nell’intero settore automotive. Anche la Fim Cisl critica col governo: senza incentivi si rischiano 60 mila licenziamenti
Fimer, gli inverter piacciono ma la proprietà arranca
Riccardo Chiari
Incontro al Mise sul caso dell’azienda di Terranuova Bracciolini, dopo l’avvio del concordato preventivo a causa di problemi finanziari. Monterocci (Fiom Cgil): “Abbiamo prodotti e ordini ma non ci fidiamo più della famiglia Carzaniga, devono passare la mano a un nuovo investitore che saldi i debiti con i fornitori e faccia ripartire la fabbrica”. In ballo 800 posti di lavoro fra diretti e indotto, in un settore in espansione come il fotovoltaico.
Economia «Air Italy come Alitalia». In 200 in corteo a Roma
Costantino Cossu
Dopo le lettere di licenziamento i sindacati chiedono almeno 12 mesi di ammortizzatori. I lavoratori: serve un decreto.
Commenti Se c’è il Paradiso, Sassoli è già lì
Vincenzo Vita
L’impegno civile, la politica. E l’immagine forte e indelebile di un giornalista serio che ha contribuito a migliorare la reputazione della Rai
Europa Diritti, migranti, centralità del parlamento Ue: «Sassoli un grande europeo»
Anna Maria Merlo
Da Ursula von der Leyen a Gentiloni, il ricordo commosso delle istituzioni. Il suo mandato era in scadenza, il 18 gennaio la presidenza potrebbe passare all’antiabortista Metsola del Ppe
Politica David Sassoli, cordoglio bipartisan. A lutto tutti i circoli del Pd
Eleonora Martini
Unica voce dissonante, sui social: i no vax
Scuola «Il governo ci fa combattere con armi spuntate»
Adriana Pollice
«Nessuno ha potuto sdoppiare le classi, anche chi aveva gli spazi, a causa dei tagli del governo all’organico Covid»
Italia Lo scomodo bollettino dei contagi non piace più
Andrea Capocci
Casi in crescita e 294 morti, ma il governo tira dritto. E la campagna di Figliuolo si inceppa
Europa Party a Downing Street, BoJo verso la sfiducia
Leonardo Clausi
Salta fuori l’ennesima festa, durante il lockdown di maggio 2020. Il leader dei tories scozzesi: se le accuse sono vere il premier deve fare un passo indietro
Italia Riapre l’ospedale in Fiera, ma manca il personale
Francesca Del Vecchio
Tornano i fermi amministrativi. Ocean Viking bloccata a Trapani
Giansandro Merli
Prima nave umanitaria detenuta dopo il cambio al vertice della Guardia costiera. L’ultimo fermo risaliva al 2 luglio 2021
Internazionale Dopo il raid l’incontro tra il ministro libico e l’ambasciatore Ue
Giansandro Merli
Al termine dello sgombero e dell’arresto di quasi 600 rifugiati José Sabadell ricevuto dal titolare dell’Interno Khaled Mazen. Msf nel centro di detenzione di Ain Zara: «Persone con ferite da taglio e segni di percosse»
Il quarto mandato di Ortega si apre con un paradosso e una firma
Gianni Beretta
«La rivolta del 2018 fu come l’assalto di Capitol Hill, due pesi e due misure». Silenzio, nel discorso di insediamento, sui 170 prigionieri politici in attesa di processo. Intanto da ieri Managua, scaricata Taiwan, è ufficialmente entrata nella Nuova via della seta
L’INTERVISTA «I violenti assecondati per fermare l’opposizione»
Fabrizio Vielmini
Intervista a Dimash Alzhanov, attivista della società civile del gruppo “Oyan Qazaqstan”
Internazionale Tokayev: truppe Csto via giovedì. E attacca il ruolo di Nazarbayev
Emiliano Squillante
Il presidente annuncia la nomina di Alihan Smailov alla guida del nuovo governo. E assicura: i militari inviati dall’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva, compresi i russi, inizieranno il ritiro da domani
Zelensky: «Siamo pronti a porre fine al conflitto nel Donbass»
Emiliano Squillante
Il presidente apre uno spiraglio: «Subito il summit Francia, Germania e Russia»
Sulla Bahri Yanbu: «Carri armati a bordo». La legge di nuovo violata
Chiara Cruciati
La nave-cargo saudita arriva al porto di Genova. Una fonte al manifesto: dentro una decina di veicoli militari partiti da una compagnia canadese e diretti a Riyadh. Le 40 casse imbarcate a La Spezia sono irraggiungibili: eppure cosa transita per gli scali italiani non dovrebbe essere nascosto
Cultura Le comiche morti del tiranno
Francesca Lazzarato
«Ammazzate il leone» di Jorge Ibargüengoitia, pubblicato nel 1969 e ora riproposto da La Nuova Frontiera, sarà in libreria da domani
Nel diario di Mario Lodi l’esperienza si fa conoscenza
Vanessa Roghi
Verso il centenario della nascita dell’autore (Piadena, 17 febbraio 1922), torna per Laterza «C’è speranza se questo accade al Vho». Pagine che ripercorrono il suo lavoro di maestro elementare tra il ’51 e il ’62
Geopolitica del cristianesimo. Tra crisi e riforme possibili
Luca Kocci
L’analisi proposta da Andrea Riccardi in La Chiesa brucia (Laterza) non è però priva di ombre
Se il nostro volto mappa le parole e le immagini
Niccolò Nisivoccia
«Il nostro volto. Cento ritratti italiani in immagini e versi», un libro di Franco Marcoaldi e Tomaso Montanari edito da Einaudi
Visioni Tradizione e fuoco ardente, il jazz guarda avanti
Mario Gamba
Tim Berne e Alexander Hawkins, gran classe e personalità negli album del ritorno: «Mars» e «Break a Vase»
Dal tramonto all’alba, che ritmo per The Weeknd
Federico Scoppio
«Dawn Fm», il ritorno discografico della popstar è un sentito omaggio alla scena black
Fuori dal coro, generazioni a confronto
Graziella Balestrieri
Gué Pequeno ritorna con un album ricco di spunti e sorprese: «Gvesus»
1977, conflitti lacrimogeni e chitarre distorte
Luca Pakarov
Per gli Windopen, un disco che vede la luce dopo essere stato per decenni in cantina
Cavalcate nel southern rock per Tinsley Ellis
Gianluca Diana
Ventesimo album per il musicista di Atlanta, Georgia, che da quattro decadi porta in giro il suo blues rock d’autore.
«Being the Ricardos», l’America anni ’50 nello studio della tv
Cristina Piccino
Il film di Aaron Sorkin «ricostruisce» le figure di Lucille Ball e Desi Arnaz sul set di «I Love Lucy»
Suoni notturni in una sottile nebbia cosmica
Nazim Comunale
Prosegue l’opera di celebrazione degli 80 anni del trombettista, multistrumentista, compositore Wadada Leo Smith
Merloni: «Attraverso il comico affronto le complessità del presente»
Lucrezia Ercolani
Conversazione con l’attrice e drammaturga in scena all’Angelo Mai di Roma con «Aristotele’s Bermuda»
Commenti Berlusconi al Colle, un incubo da non sottovalutare
Antonio Gibelli
Berlusconi non è una figura patetica al tramonto, è l’ostinato interprete di un progetto, come 28 anni fa, di svuotamento della nostra democrazia rappresentativa.
Una situazione politica che inizia a fare paura
Francesco Pallante
I documenti previsionali del Governo prevedono che nel 2024 la spesa sanitaria si attesterà, rispetto al Pil, a un livello inferiore rispetto a quello del 2019. I numeri sono chiarissimi: dal 6,5% del 2019 si scenderà al 6,3%. Una delle più basse tra i Paesi Ocse
Il colonnello Buendia e il nodo del conflitto sociale
Michele Mezza
La ragione per cui oggi la sinistra è poco più che qualche sindaco, e discontinue presenze sindacali, non è la conseguenza di gruppi dirigenti insicuri, incapaci e deboli, e tanto meno svogliati. Lo stato di prostrazione globale della sinistra nel mondo ci dice, materialisticamente, che siamo vittime di contraddizioni reali e non di complotti ideali.
Rubriche Cannabis legale in Canada, un quadro positivo
Leonardo Fiorentini
La rubrica settimanale antiproibizionista, a cura di autori vari
STORIE Immobiliare Dublino
Giulio Di Basilio
A rischio uno dei simboli musicali della città: lo storico pub Cobblestone, dedicato alla musica tradizionale celtica. In atto un contenzioso legale per trasformarlo in un hotel di lusso
Vignetta
Sorgente: il manifesto del 12.01.2022 – il manifesto
seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot