Consulta: “Ergastolo ostativo incostituzionale, ma serve una legge”. Entro un anno | L’HuffPost

Consulta: “Ergastolo ostativo incostituzionale, ma serve una legge”. Entro un anno | L’HuffPost
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Aveva trascorso 27 anni in carcere Salvatore Francesco Pezzino, condannato all’ergastolo per omicidio volontario di contesto mafioso, quando ha chiesto al tribunale di Sorveglianza di valutare la possibilità di concedergli la liberazione condizionale. Il tempo è passato ed oggi Pezzino ha alle spalle oltre 30 anni di detenzione, in regime ostativo. In un regime, cioè, disciplinato dall’articolo 4 bis della legge sull’ordinamento penitenziario. Che non consente ai condannati per mafia che non hanno collaborato con la giustizia di accedere – previa valutazione del magistrato di Sorveglianza – a determinati benefici. Pezzino dovrà attendere  ancora prima di ottenere eventualmente la liberazione condizionale, ma oggi la Consulta ha stabilito che la legge che gli impediva di poterne usufruire è incostituzionale. Ma non basta, perché è il Parlamento che deve legiferare in materia. E deve farlo, questo il dispositivo della Consulta, entro maggio 2022.

Sorgente: Consulta: “Ergastolo ostativo incostituzionale, ma serve una legge”. Entro un anno | L’HuffPost

Spread the love
seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: