il manifesto del 31.03.2021 – il manifesto

Dalla mobilità elettrica ai parchi eolici, dalle bonifiche dell’Italia inquinata alla riconversione green di Taranto. A un mese dalla presentazione del Piano di Ripresa e Resilienza a Bruxelles, Legambiente presenta al governo 10 grandi opere prioritarie per una vera svolta verde
DIVIETO PER GLI UNDER 60 Germania, riesplode il caso AstraZeneca
Sebastiano Canetta
Stop per gli under 60. Dopo la sospensione dei Land di Berlino, Brandeburgo, Nordreno-Vestfalia e del Comune di Monaco, il governo federale estende il divieto in tutto il territorio nazionale. Chi è in attesa di ricevere la seconda dose del farmaco, invece, potrà scegliere se continuare
ITALIA Prevale la variante inglese, «ma la mutazione continua»
Andrea Capocci
Il tipo B.1.1.7 rappresenta circa l’87% dei ceppi circolanti in Italia. Il virus continuerà a mutare finché rimarrà in circolazione, scrivono gli esperti. Peccato che il Consorzio per studiarne la genetica, promesso da Conte, ancora non esista. Agli epidemiologi e alle Ong preoccupano le varianti che potrebbero sfuggire ai vaccini. Se le dosi non arriveranno anche nei paesi poveri, le campagne di vaccinazione sono a rischio anche in quelli ricchi
INTERNAZIONALE Gli Usa criticano la Cina: «Dubbi sulla missione Oms»
Marina Catucci
Dichiarazione congiunta di 14 Paesi: «È fondamentale che gli esperti indipendenti abbiano pieno accesso a tutti i dati». L’Organizzazione mondiale della sanità: «Nonostante il team abbia concluso che una fuga da un laboratorio è l’ipotesi meno probabile, abbiamo bisogno di ulteriori indagini»
Vaccini, il treno Usa si ferma nelle carceri
Marina Catucci
Entro le prossime 3 settimane il 90% degli adulti americani avrà la sua dose, annuncia Biden. Ma nelle prigioni la situazione è ben diversa tanto che una giudice della Corte Suprema statale di New York ha imposto di vaccinare tutti i detenuti dello Stato, cominciando subito
La ricerca Usa: Pfizer e Moderna proteggono al 90% dal virus e non solo dai sintomi
Andrea Capocci
È la conclusione di uno studio del Centers for Disease Control and Prevention su 4 mila operatori sanitari vaccinati. Una scoperta che potrebbe avere conseguenze importanti sulle misure anti-pandemia, sui passaporti vaccinali e sulla diffusione delle varianti. Rimane il nodo della durata dell’immunità
ITALIA Stretta di Speranza per fermare le partenze di Pasqua
Adriana Pollice
Palazzo Chigi: «La misura, concordata con il premier Draghi, vuole essere un forte deterrente». Forza Italia attacca il ministro della Salute
Pasticcio siciliano tra decessi e contagi Si dimette l’assessore
Alfredo Marsala
Inchiesta sulla Sanità regionale, lascia Razza, in manette tre funzionari: «Oggi i positivi sono 355, togliamone 65»
POLITICA Oggi il decreto sulle chiusure di aprile, con un contentino a Salvini
Andrea Colombo
Possibile qualche allentamento delle misure solo con dati «molto positivi»
ITALIA I cento giorni neri del commissario alla sanità
Claudio Dionesalvi, Silvio Messinetti
L’emergenza infinita
Aiuto al suicidio, disatteso l’atto della Consulta
Eleonora Martini
Ancona, il tribunale respinge il ricorso di un uomo tetraplegico che chiede di accedere alle procedure dettate dalla Corte Costituzionale. L’avvocata Gallo, Associazione Coscioni: «La Asl non ha mai visitato “Mario”»
POLITICA Pd, Serracchiani eletta capogruppo con 66 voti. Madia: occasione persa
Andrea Carugati
Letta soddisfatto per aver portato due donne ai vertici: «Sembrava impossibile, ora ci siamo». La vincitrice: un grande passo avanti
Presunzione di innocenza, tre mesi al governo
Andrea Fabozzi
Con un compromesso passa il recepimento della direttiva Ue del 2016 che impone garanzie rafforzate. Ma ora tocca ai decreti delegati che dovranno passare per le commissioni e la maggioranza è ancora divisa
LAVORO Alitalia in un vicolo cieco, se ne è accorto anche Giorgetti
Riccardo Chiari
Nuova manifestazione sotto il Mise, il governo assicura gli stipendi entro Pasqua, pagati con i ristori Covid concessi dall’Ue. Ma saranno gli ultimi, così il ministro dello Sviluppo economico pensa a un “cambio di strategia”. Tutta da progettare.
«Iscro», la «cassa integrazione» per le partite Iva: una «rivoluzione» mancata
Roberto Ciccarelli
Alla campagna dell’associazione dei Freelance Acta contro il bonus “Iscro”, ovvero l'”indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa” partecipano archivisti, guide turistiche, traduttori, lavoratori dell’arte, illustratori: “Inadeguato ed escludente. Necessaria una riforma inclusiva del Welfare”
ITALIA Legambiente: la transizione al futuro in dieci mosse
Luca Martinelli
I «cantieri prioritari» dell’associazione ambientalista, a confronto con sei ministri. Dalla mobilità elettrica ai parchi eolici, dalle bonifiche alla riconversione di Taranto
Vignetta
PALESTINA Barghouti rompe gli indugi e si candida, Fatah nel caos
Michele Giorgio
Il Mandela palestinese in carcere in Israele si presenterà anche alle presidenziali contro Abu Mazen. I sondaggi gli danno ragione. E avanza lo spettro di un rinvio del voto
INTERNAZIONALE Confische e proteste, il Land day è ogni giorno
Chiara Cruciati
A 45 anni dall’uccisione di sei palestinesi in Galilea, come ogni anno, i palestinesi hanno commemorato l’evento manifestando e piantando olivi, dentro Israele e nei Territori Occupati. Lunedì un giovane ucciso ad Haifa dalla polizia. Ieri proteste ovunque
L’invivibile vita quotidiana nella Palestina a pezzi
Michele Giorgio
La frammentazione del territorio e dell’esistenza per milioni di civili sotto occupazione spiegata in «Una vita in isolamento», la prima di tre serie di rapporti della ong italiana Cospe
Strage al matrimonio in Mali, anche l’Onu accusa la Francia
Stefano Mauro
Un rapporto redatto dalla Minusma conferma la denuncia delle associazioni: 22 civili uccisi in un bombardamento. Nuovi attacchi di gruppi jihadisti, in espansione verso il Golfo di Guinea, nel nord della Costa d’Avorio
Approvata la nuova riforma elettorale di Hong Kong. Pechino ottiene maggiori poteri
Serena Console
Per accedere alle cariche pubbliche, i candidati saranno valutati dall’ufficio della polizia per la difesa della Sicurezza nazionale. Rinviate nuovamente le elezioni del Legislative Council
Maxi-rimpasto di ministri e colpo di mano ai vertici del «suo» esercito
Claudia Fanti
Bolsonaro cambia sei ministeri chiave dell’esecutivo
CULTURA Passeggiando fra gli squinternati dei romanzi
Maria Teresa Carbone
Riflessioni intorno al libro «Repertorio dei matti della letteratura russa» di Paolo Nori, per Salani
Un’indagine lungo le linee di faglia della crisi internazionale
Enrico Paventi
«Nella Storia mondiale. Stati, mercati, guerre» di Giulio Sapelli, per Guerini e Associati. Un’analisi che prende le mosse da due fenomeni diventati ormai strutturali: la continua crescita delle disuguaglianze e la crisi nella quale versa l’economia sociale, le cui conseguenze colpiscono in particolare il mercato del lavoro
Come fare comunità attraversando un’epoca di metamorfosi
Aldo Bonomi
«Istituzione» di Roberto Esposito, per Il Mulino, un saggio che interroga la società del presente
Lavinia e il suo grande desiderio di essere se stessa
Laura Marzi
«I narcisi non sono fiori», un romanzo di Marinella Saiu
VISIONI Furore jazz per Rob Mazurek
Flavio Massarutto
Il grande trombettista torna a incedere con la Exploding Star Orchestra, il quinto disco in tredici anni di splendida vitalità
Contaminazioni ai bordi di periferia
Luca Pakarov
Un esordio notevole per la giovane Epoque, un singolo dai tratti urban e dall’impegno sociale.
1990-2021: una vita da mediano
Stefano Crippa
Dal 30 marzo in edicola la discografia completa di Ligabue, con contenuti speciali e interviste
«Apples», fra humour e surrealismo alla ricerca della memoria perduta
Silvana Silvestri
Da oggi su MioCinema il film d’esordio di Christos Nikou, una misteriosa malattia porta via i ricordi alle persone
Miliardarie, stress, yoga e quarte case
Mariangela Mianiti
In Italia, secondo «Forbes», i miliardari sono 40 e detengono 165 miliardi di dollari (media 4,125 miliardi l’uno)
Fab Four, un viaggio caleidoscopico
Giovanna Branca
«One, Two, Three, Four – The Beatles in Time», il libro di Craig Brown sul «terremoto» generato dalla band
Malika Ayane, fotografia sul presente
Stefano Crippa
Nuovo album – il sesto – per la cantante milanese dal titolo «Malifesto»
Vignetta
COMMENTI La transizione ecologica non è una riforma ma una rivoluzione
Piero Bevilacqua
Nel 1988 vengono avviati in Europa i programmi di set-aside per limitare gli eccessi di produzione agricola e alimentare. Un episodio legislativo, ma di grande portata simbolica
Trenta giorni all’alba per una svolta sostenibile
Stefano Ciafani
Nei prossimi giorni verrà presentato il Pnrr aggiornato. Ci auguriamo di non vedere sciocchezze come il Ponte sullo Stretto di Messina o il confinamento geologico della CO2 nei fondali marini, ma solo progetti davvero green. È arrivato il tempo del coraggio e delle scelte radicali
L’«intellettuale collettivo» contro il «destino»
Fabio Vander
Tanto poco siamo vittime del destino, che ritengo che le cause della nostra crisi non siano oggettive, ma soprattutto soggettive. Cioè frutto di precise scelte politiche
Democratico, dell’eguaglianza e dell’eco-socialismo
Simone Oggionni
Sinistra, quale soggetto
Cuba e non solo, sulle sanzioni il voto è ignobile
Roberto Zanini
Al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni unite la posizione pavida e vetero-atlantica della “nuova” Italia di Mario Draghi. Ma quella di “Giuseppi” Conte avrebbe fatto diversamente?
RUBRICHE Droghe, il peso di una Convenzione arcaica
Susanna Ronconi
Dopo 60 anni di fallimenti globali, sembra arrivato il tempo di invertire la direzione di marcia
Il Tar del Lazio dà due schiaffi all’Agcom. Meritati
Vincenzo Vita
La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
L’ULTIMA Soldi ai condannati
Massimo Franchi
Beffa nella sentenza per la strage di Viareggio. Per i vertici di Fs niente aggravanti sul lavoro, decadono le parti civili: sei Rls devono 80mila euro all’azienda. Critici i familiari delle vittime. Sottoscrizione da “Ancora in marcia”
Sorgente: il manifesto del 31.03.2021 – il manifesto
seguiteci su Telegram https://t.me/NuovaresistenzaBot