0 2 minuti 3 anni

Pier Paolo Pasolini, nato a Bologna il 5 marzo 1922, oggi avrebbe 99 anni. Fu assassinato ad Ostia il 2 novembre 1975. Scrittore, poeta, sceneggiatore, regista , drammaturgo, filosofo, giornalista e ancora attore,pittore, romanziere, linguista…. Grande intellettuale, conoscitore della politica italiana, comprese le sue pieghe piú profonde ed oscure. Comunista, molte volte in disaccordo con il suo stesso partito.

Il suo assassinio pieno di nebbia, come la notte della sua morte, nebbia mai completamente diradata:  certamente un uomo che pensava e sapeva, forse troppo…

Voglio ricordarlo con questa sua poesia dell’inizio degli anni ’60 che sento cosí vicina, cosí attuale:

ALLA BANDIERA ROSSA

Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa,
tu devi realmente esistere, perché lui esista:
chi era coperto di croste è coperto di piaghe,
il bracciante diventa mendicante,
il napoletano calabrese, il calabrese africano,
l’analfabeta una bufala o un cane.
Chi conosceva appena il tuo colore, bandiera rossa,
sta per non conoscerti più, neanche coi sensi:
tu che già vanti tante glorie borghesi e operaie,
ridiventa straccio, e il più povero ti sventoli.

 

e con questa canzone, che un altro Grande, Fabrizio De André gli dedicó dopo la sua morte:

 

(L.R.)

 

Sorgente: Nuova Resistenza.org Antifa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *