
Sul principale hub europeo il valore del gas è più che triplicato da maggio ed è ai massimi da oltre un anno: si spiega in gran parte così l’aumento delle bollette (anche dell’elettricità). Ma il rally potrebbe interrompersi
di Sissi Bellomo
Il mercato del gas ha spazzato via l’effetto Covid e in Europa il combustibile ora costa addirittura più caro dello scorso autunno. Il nuovo anno termico, iniziato ufficialmente il 1° ottobre, vede il prezzo sopra 13 euro per Megawattora al Ttf, il principale hub del Vecchio continente: più del triplo rispetto a fine maggio, quando scambiava ai minimi storici sotto 4 euro (con punte addirittura sotto 2 € sul mercato day ahead). È questo rally, molto più potente di un semplice rimbalzo, a spiegare…
Sorgente: Perché il gas ci costa di più (e perché il prezzo forse scenderà presto) – 24+