
Il ministro della Salute ha annunciato che l’ospedale Spallanzani di Roma ha isolato – tra i primi in Europa – il nuovo Coronavirus: ecco perché è un passo importante
I virologi dell’ospedale Spallanzani di Roma hanno isolato il nuovo coronavirus, responsabile di oltre 300 morti e decine di migliaia di contagi in tutto il mondo. La notizia è stata data dal ministro della Salute Roberto Speranza nel corso di una conferenza stampa. «Abbiamo isolato il virus — ha detto Speranza — e questo significa che abbiamo molte opportunità di poterlo studiare, capire e verificare meglio cosa si può fare per bloccare la diffusione. Il virus sarà messo a disposizione di tutta la comunità internazionale. Ora sarà più facile trattarlo». «Aver isolato il virus tempestivamente pone l’Italia in una posizione di vantaggio – ha detto il direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito -, perché diventa un interlocutore incredibile».
Per saperne di più
- Il Coronavirus è in Italia: che cosa ci dobbiamo aspettare?
- Tutto quello che sappiamo e ciò che resta da capire
- Cosa prevede lo stato di emergenza sanitaria?
- La mappa per seguire la diffusione del contagio
- 67 italiani da Wuhan alla Cecchignola lunedì: per loro vietati gli abbracci
- Il primario «distratto» e infettato, il dottorino che aveva capito tutto: due medici cinesi spiegano errori e coperture dei primi giorni
- Il primo decesso fuori dalla Cina, ma i pazienti guariti sono più dei morti
Sorgente: Coronavirus: isolato il virus allo Spallanzani di Roma: ecco cosa significa – Corriere.it