
Sui balconi d’Italia esplode la protesta anti-Salvini. La rimozione forzata dello striscione di Brembate provoca una reazione spontanea da nord a sud. E domenica a Milano s’annuncia una contestazione di massa di lenzuoli contro il comizio del leghista con Marine Le Pen
Italia Fioriscono lenzuoli, sui balconi sale la protesta anti-Salvini
Giuliano Santoro
La rimozione forzata dello striscione di Brembate contro il ministro capo leghista provoca una reazione a catena in tutta Italia
Politica A Campobasso sboccia la protesta degli striscioni anti-Salvini, comizio trasferito al chiuso
Serena Giannico
Il vicepremier prima si modera: «Mi divertono», poi ‘rosica’: «Un saluto ai criticoni»
Zingaretti: no a M5s , ma siamo pronti al voto
Daniela Preziosi
Un forte calo di tasse per 20 milioni di dipendenti, un fondo per creare lavoro incentivando lo sviluppo sostenibile, abbattimento dei costi per l’istruzione per 7 milioni di famiglie. Ma la mossa è un messaggio al paese. Il segretario Pd è convinto che dopo le europee sarà ci sarà la crisi di governo
Mimmo Lucano: «Voto La Sinistra, voto Eleonora Forenza»
redazione politica
La lista La sinistra: «Il Pd è paralizzato, la sua è una non-opposizione»
Daniela Preziosi
Il e le capilista: noi siamo alternativi a Pse e Ppe, ma se determinanti non consegneremo l’europarlamento all’onda nera
Radio Radicale, la Lega contro Crimi presentato un emendamento ad hoc
Eleonora Martini
Il sottosegretario in commissione Vigilanza: «Il governo non rinnoverà la convenzione». In Aula, con i cartelli, la protesta dei senatori Pd
Giustizia, nuovo fronte nel governo
Andrea Fabozzi
Salvini blocca la riforma di Bonafede e minaccia: se non si fa si torna indietro sullo stop alla prescrizione. Il guardasigilli: la legge la faccio io e tu non vieni agli incontri
GOVERNO Lo spread tocca quota 290. Salvini: «Me ne frego»
Andrea Colombo
Il ministro dell’Interno pensa che ignorare i mercati paghi. Tria e Conte minimizzano: nessun allarme. Braccio di ferro sul nuovo decreto sicurezza leghista. Toninelli: «Valuteremo dopo le elezioni»
Editoriale L’M5S come Renzi, vuole risparmiare sul Parlamento
Gaetano Azzariti
Vignetta
Italia Sanità: liste di attesa di 60 giorni. Quando i tagli spingono verso i privati
Mario Pierro
Sorrentino (Fp Cgil): «Sistema al collasso, necessari investimenti»
Niente da fare per Canapisa
Riccardo Chiari
Prefetto e questore confermano il divieto alla street parade antiproibizionista, chiesto espressamente da Matteo Salvini. Concesso soltanto un presidio in piazza Stazione, dalle 16 di sabato. In rete un appello ad esserci, “per la libertà di movimento e di espressione”, già sottoscritto da centinaia di cittadini e dalle forze politiche, sindacali e sociali della sinistra pisana.
Scuola Scuola, domani lo sciopero dei sindacati di base contro la regionalizzazione
redazione
Lavoro Denuncia l’appalto insicuro sui binari: Rfi lo sospende
Massimo Franchi
Ad un Rappresentante dei lavoratori di Roma inflitti 10 giorni perché ha fermato il taglio di rami su una linea in funzione
Italia «Sulle case la Regione Lazio discrimina i rom»
Giuliano Santoro
Il regolamento laziale in contrasto con le norme Ue per il superamento dei campi nomadi: «Per l’assegnazione di un alloggio popolare viene chiesta la residenza e lo sfratto da un’abitazione». Al via una procedura di pre-infrazione
OPEN ARMS Open Arms, la procura di Zuccaro ci ripensa e archivia l’inchiesta
Adriana Pollice
Il gip accoglie la richiesta della Procura, non ci sono prove contro il comandante Marc Reig Creus e il capo missione Ana Isabel Montes Mier della nave della ong spagnola
Europa «Non criminalizzare le ong», il governo tedesco difende i salvataggi in mare
Sebastiano Canetta
«Siamo un paese di immigrazione e integrazione», il discorso solenne per i 70 anni della Costituzione di Angela Merkel non cede alle sirene della destra. E anche il più sovranista dei ministri, Seehofer, si allinea: «Ci vuole una soluzione basata su solidarietà e umanità»
Francia, la campagna non decolla. Ma le polemiche sì
Anna Maria Merlo
Testa a testa tra Macron e Le Pen negli ultimi sondaggi. Sinistra divisa in 7
Internazionale Sea Watch torna in mare e salva 65 naufraghi
Adriana Pollice
Il soccorso al largo della Libia. Salvini intima alla nave della ong tedesca di non avvicinarsi ai porti italiani
Europa Europee, l’Italia arriverà a giochi fatti
Andrea Fabozzi
Giovedì 23 cominciano le operazioni di voto, dal Regno unito. Sistemi e tempi diversi, le proiezioni sui seggi cominceranno a uscire nella serata di domenica 26 quando le urne da noi saranno ancora aperte
STATI UNITI Alabama choc: l’aborto è reato da ergastolo
Marina Catucci
Criminalizzato anche per stupro e incesto, carcere per i medici che lo praticano: è la legge più oscurantista di sempre negli Stati uniti. Associazioni e donne sul piede di guerra: la legge potrebbe finire alla Corte suprema
Internazionale Brevi dagli Usa: Iraq, no-vax, Donald jr
Red. Esteri
Trump ordina l’immediata evacuazione dello staff non militare dall’Iraq, ultimo passo dell’escalation bellica contro l’Iran. A New York epidemia di morbillo, il rabbino no vax si scaglia contro De Blasio. Il figlio del presidente, Donald jr, testimonierà in Senato: quattro ore per 5 argomenti
Gaza, Nakba permanente
Michele Giorgio
Ieri migliaia di persone hanno commemorato il 71esimo anniversario della Nakba, la “catastrofe” del 1948 che trasformò in profughi centinaia di migliaia di palestinesi. Gaza, in condizioni sempre più precarie, è stato il centro delle manifestazioni. Oltre 60 i feriti per gli spari israeliani
Colombia senza pace Colombia senza pace, zero umanità per Wilson Saavedra
Maurizia Mezza
Internazionale Attivisti Usa assediati nell’ambasciata venezuelana a Washington
Claudia Fanti
Irruzione illegale della polizia nel tentativo di sfrattare gli ultimi resistenti. Che impediscono al rappresentante di Juan Guaidó di insediarsi e chiedono una soluzione pacifica della crisi
Cultura «L’indifferenza sembra perbene. Ma uccide proprio come l’odio»
Guido Caldiron
Parla Philippe Claudel, autore di «L’arcipelago del cane» (Ponte alle Grazie) che richiama le tragedie dei migranti nel Mediterraneo e indaga, lungo le piste narrative del polar, il confine a volte tragicamente banale tra il bene e il male, l’indifferenza e la capacità di indignarsi e «prendere parte». Una voce preziosa e raffinata al servizio di una nuova narrativa civile
In un Brasile diviso tra spirito e carne
Laura Marzi
Il romanzo d’esordio di Francesca Rosso, «Non più, non ancora», uscito per Golem edizioni
La storia incredibile dei cibi falsificati
Deborah Blum
Un’anticipazione dell’intervento della giornalista scientifica americana in occasione di «Food & Science». La manifestazione aprirà a Mantova domani
Visioni Dietro lo sguardo triste di Kriss, adolescenze inquiete in Texas
Giulia D’Agnolo Vallan
La prima giornata di Un Certain regard propone «Bull», lungometraggio d’esordio per la californiana Annie Silverstein
Un uomo e il suo doppio, il remix di generi di Quentin Dupieux
Cristina Piccino
La piccola provincia e le ossessioni del protagonista Jean Dujardin nel film «Le Daim» presentato alla Quinzaine
Ritratti di donna in un interno familiare
Giovanna Branca
Alla Semaine de la Critique il nuovo film del regista colombiano Franco Lolli, «Litigante»
Zombie o non zombie, storie dal curioso destino sullo schermo illuminato
Eugenio Renzi
Il destino di ogni cineasta è dunque di creare dei non morti. E infine di diventarne uno.
Riti di sopravvivenza nelle banlieu
Cristina Piccino
Nella Parigi dannata di «Les Misérables», arriva in concorso l’unica opera prima. I«nuovi poveri» raccontati nel film di Ladj Ly sono i ragazzini delle periferie che provano a sfuggire alla violenza della polizia
Rubriche Ackermann centra il bis, sul Giro nubi gonfie di pioggia e di sospetti
Tommaso Nencioni
Inchiesta Aderlass: fermato Koren, gregario di Nibali. Sospetti anche sull’ex ciclista Petacchi, sospeso dalla Rai. Molano messo alla porta per doping
Sul quotidiano, titoli e sommari
Giuseppe Caliceti
«Mia mamma guarda sempre i giornali sul tablet perché così ha detto che spende meno». «I miei genitori non li leggono perché a loro non piace essere informati perché dicono che ci sono solo delle notizie brutte e loro non vogliono più saperle»
Tra bufale e software spia, sicuri di WhatsApp?
Arturo Di Corinto
Nso Group, azienda israeliana di software spia, utilizza WhatsApp per pedinare i difensori dei diritti umani. Aavaz chiede di diventare fact-checkers per impedire la propagazione di bufale via chat
Vignetta
ExtraTerrestre Pfas, in Veneto inquinamento fuori controllo
Nicola Pozzato
Secondo il Noe e Greenpeace, la società Miteni, la Provincia di Vicenza e l’Arpav avrebbero ignorato per anni la contaminazione delle acque
La lobby del glifosato condiziona la scienza
Francesco Bilotta
Per l’Epa americana il più diffuso erbicida al mondo «non costituisce un rischio per la salute». Ma le ricerche dicono il contrario
Ormoni e tumori, i danni ai giovani avvelenati
Nicola Pozzato
Uno studio del 2016 ha rivelato un eccesso di mortalità per tumori nella zona rossa, tra Padova, Vicenza e Venezia
«I danni maggiori? Alla riproduzione»
Nicola Pozzato
Anomalie all’apparato riproduttore, aborti e nascite premature, irregolarità del ciclo. L’endocrinologo Carlo Foresta spiega le conseguenze dell’esposizione al veleno
La Ue deve salvare gli impollinatori dai pesticidi
Simona Savini
«La mia arte è osservare la natura»
Manuela de Leonardis
Ravi Agarwal, artista, fotografo, ambientalista e scrittore indiano che esplora le relazioni conflittuali tra il capitalismo e la tutela degli ecosistemi. Le sue opere sono esposte a Torino
Ci sono piante che guariscono anche la Terra
Teodoro Margarita
Il mondo è avvelenato ma c’è una medicina naturale che si chiama «Phytoremediation», la capacità delle piante di decontaminare l’ambiente dove si insediano
Un giardiniere gentile che colleziona attenzioni
Tiziano Fratus
La sfida sostenibile di Slow Fish
Silvio Greco
Sorgente: il manifesto del 16.05.2019 – il manifesto