Sulla morte di Desirée esplode la guerra di nervi nelle strade
Giuliano Santoro
Tre arresti per l’uccisione della ragazza. Giornata di tensione a San Lorenzo, tra ronde e fiaccolate anti-migranti
Per la morte di Desirèe arrestate tre persone coinvolte nello spaccio di eroina. Lo storico quartiere romano è in guerra con se stesso. Spuntano ronde anti migranti e fiaccolate al grido di «fuori i mostri dall’Italia». Oggi corteo di donne contro la violenza e il razzismo
Italia Sulla morte di Desirée esplode la guerra di nervi nelle strade
Giuliano Santoro
Tre arresti per l’uccisione della ragazza. Giornata di tensione a San Lorenzo, tra ronde e fiaccolate anti-migranti
San Lorenzo, quel paese rosso che non c’è più
Renzo Paris
Era abitato da operai, poeti, artisti e squatter. Pasolini ci passeggiava a testa bassa per non farsi riconoscere, il popolo che aveva conosciuto per quelle strade era cambiato. Poi divenne una distesa di pub e negozi gestiti dalle famiglie mafiose. I primi pusher erano sanlorenzini, ma presto vinsero i magrebini. A contestare Salvini c’ero anch’io
Politica Communia: «Gli spazi occupati a San Lorenzo sono luoghi sicuri per le donne»
Giansandro Merli
«Senza di noi questo sarebbe ancora un luogo di spaccio e abusi»
NO AL RAZZISMO Contro il decreto Salvini in piazza sabato dalle suore ai cobas
Rachele Gonnelli
Tanti i cortei in tutt’Italia ma anche iniziative le più varie: festival in chiesa, raduni Lgbt. A Roma flash mob a Santi Apostoli e manifestazione di sindacati di base e studenti medi
Politica I dissidenti 5 Stelle: «Così regaliamo voti alla Lega»
C. L.
Trump telefona a Conte: «D’accordo con voi su linea dura contro migranti illegali»
Commenti Il decreto Salvini vuole gonfiare la clandestinità
Guido Viale
I migranti verranno lasciati nella condizione di clandestini, una figura giuridica introdotta con la legge Bossi-Fini. Carne da macello per il lavoro nero e per la criminalità
Vignetta
MANOVRA Draghi suggerisce toni bassi. E scatena l’ira dei 5 Stelle
Andrea Colombo
Il presidente della Bce: dire sì all’euro per placare lo spread. E chiarisce: non finanziamo il deficit. Il pentastellati: attacca l’Italia. Il ministro Savona: si assuma le sue responsabilità
Economia Le banche sotto spread stressano i gialloverdi
Bruno Perini
Per gli istituti di credito il futuro è nebuloso e con preoccupanti prospettive di ingenti perdite patrimoniali. Che, dicono dagli ambineti finanziari, si scaricherà senza pietà sull’economia reale attraverso una possibile stretta creditizia
Lavoro Oggi primo sciopero generale contro il governo giallo-verde
Massimo Franchi
Cortei in 10 città, le manifestazioni principali per Cub, Sgb, SiCobas e Usi a Torino e Taranto
«Se sei gay ti investo col muletto» minacciato dal tutor e poi licenziato
Shendi Veli
Succede a Piacenza. Un caso simile a Roma ha coinvolto l’Hotel Capannelle. L’Arcigay si rivolge a Di Maio «Il lavoro che umilia non è lavoro»
Politica Genova, il decreto delle incognite
Andrea Fabozzi
Partenza difficile alla camera, 45 giorni dopo il presunto varo ancora spazi bianchi al posto delle coperture. La ragioneria dello stato rimpalla ancora ai ministeri, la commissione bilancio fa saltare tre volte la prima seduta di aula. Dubbi anche sui fondi per il nuovo ponte
Italia «Ischia e non solo, il M5s fa condoni quanto gli altri»
Adriana Pollice
Il presidente di Legambiente: «Già nel decreto sisma per il centro Italia ce n’era stato uno. Le case dell’isola costruite in aree a rischio saranno sanate. Solo il ministro Costa ha avuto il merito di schierarsi contro, ma è rimasto isolato»
Scuola Scuola, sindacati contro Bussetti: «No alla regionalizzazione dei docenti»
redazione
Il nuovo corso del Miur sul reclutamento differenziato nelle regioni che hanno un peso politico sulla vita del governo, anche in prospettiva elettorale, potrebbe interessare fino a 200 mila cattedre. Camusso (Cgil): “Furia elettorale e ideologica”. Sinopoli (Flc-Cgil): “Il sistema deve restare nazionale”. DI Meglio (Gilda): si rischia “una scuola a due velocità”
Italia Strasburgo condanna l’Italia per il carcere duro a Provenzano in fin di vita
Eleonora Martini
Commenti Fine vita, una sentenza che sembra un’abdicazione
Massimo Villone
Europa Il sovranismo di Mélenchon: appoggia il governo italiano
Anna Maria Merlo
Contro i «nostri avversari» della Commissione, il leader della France Insoumise si schiera con il bilancio Salvini-Di Maio. Polemiche a sinistra. Il Ps: «È rottura». Un terzo del francesi aderisce ai valori social-democratici, ma manca un punto di riferimento. 7 liste a sinistra per le europee (Fi, Génération.s, Pcf, Ps, Eelv, Lo, Npa). La settimana di fuoco di Mélenchon, tra perquisizioni e insulti a giornalisti, magistrati e «macronia»
Brexit, tensioni su tutta l’isola d’Irlanda per il nodo del confine
Enrico Terrinoni
Nessuna delle parti in causa garantisce che non si torni a breve a una divisione materiale e militarizzata tra le due parti. Sull’argomento sono volate parole pesanti
L’europarlamento: al bando i gruppi neofascisti e xenofobi»
Red. Int.
Internazionale Pacco bomba anche a De Niro. Ma per Trump è un complotto liberal
Marina
Nel mirino gli avversari del presidente, che i media e i democratici. Ieri un altro ordigno esplosivo è stato spedito all’ex vicepresidente Biden
Tra Usa e Messico muro di soldati anti-carovana
Redazione
Etiopia, il nuovo corso è donna: dopo mezzo governo, ecco la prima presidente
Marco Boccitto
Continuano i segni di discontinuità inaugurati dalla nomina a premier di Abiy Ahmed
Mbs prova a uscire dalla crisi: «Omicidio premeditato»
Farian Sabahi
Caso Khashoggi, Riyadh fa le prime ammissioni per salvare le riforme del principe. Gli analisti: con gli Usa i rapporti non cambieranno, ma i fondi esteri potrebbero ridursi
Le bombe «invisibili» dei Saud su un mercato yemenita: 21 civili uccisi
Chiara Cruciati
Nuova strage vicino ad Hodeidah, dopo i 17 sfollati uccisi il 14 ottobre e i 18 pescatori ammazzati il 18 settembre. Nessun errore ma una precisa strategia politica e militare: devastare il tessuto sociale e le infrastrutture del paese
I licenziati post-golpe privati anche dei ricorsi
Roberto Persia
Il rapporto di Amnesty: la Commissione d’inchiesta nominata da Erdogan ha riammesso al lavoro solo 2.300 dei 130mila lavoratori del settore pubblico cacciati. E con mansioni peggiori di prima
Cultura Dare un nuovo senso a vecchi suoni, sta qui il più puro dei piaceri
Francesca Borrelli
Patrizia Valduga sarà ospite domenica al festival PiazzaParola, al Lac di Lugano. All’origine dell’intervista, l’uscita di un saggio dal Mulino, «Per sguardi e per parole» e le «Poesie erotiche» da Einaudi
Il vocabolario che inocula il potere
Alfonso Gianni
«Le parole rubate. Contro-dizionario per la sinistra» di Roberto Gramiccia e Simone Oggionni, con la prefazione di Alberto Olivetti (Mimesis)
Il vissuto collettivo dell’indipendentismo
Massimo Serafini
«Piolin imbavagliato», il libro sulle vicende catalane di Elena Marisol Brandolini, pubblicato da Ediesse
Fill, a Londra la letteratura italiana
Marco Miavaldi
Con la direzione artistica di Marco Mancassola, una piattaforma per raccogliere e diffondere voci di intellettuali italiani, britannici e internazionali chiamati a «creare una mappa del presente cercando gli anticorpi nel dialogo»
Visioni Luis Ospina, quando due amici hanno rivoluzionato il cinema in Colombia
Silvia Nugara
Incontro col regista colombiano, inventore di immaginari anarchici, a cui il festival Doclisboa dedica la retrospettiva. «A Cali, nel 1971, ho ritrovato un vecchio amico, Carlos Mayolo. Abbiano iniziato a girare film sulla nostra società, organizzato rassegne, fondato la rivista Ojo al cine»
Danza epocale nella poesia del cosmo
Luigi Abiusi
Esce in dvd «First Reformed», il film di Paul Schrader lo scorso anno in concorso a Venezia, scandalosamente ignorato dalla distribuzione italiana. Con Ethan Hawke e Amanda Seyfried, nel tema dell’ambiente comprende un discorso più vasto che coinvolge l’uomo, il suo sussistere inquieto, il sopraggiungere dell’amore
Elisa, nei miei «Diari aperti» racconto me stessa senza filtri e compromessi
Stefano Crippa
La cantante di Monfalcone pubblica dopo quattro anni un nuovo album dove duetta, in un brano, con Francesco De Gregori. «Sono stata cullata agli esordi ma sapevo dire anche no. In America non mi facevo trovare per fare scadere i termini di iscrizione al festival di Sanremo»
Rubriche Allo zoo con Tofanari e Bugatti
Alberto Olivetti
Se la scultura di animali del primo suscita nell’osservatore una seduzione tattile, quella dell’altro affida al momento visivo una integrazione essenziale alla compiutezza del risultato plastico
L’Ultima I libri silenziosi di Lampedusa
Roberto Persia
La biblioteca autogestita per bambini e ragazzi, fondata da un gruppo di volontari, raccoglie più di 4.000 testi. È uno spazio di accoglienza per restituire all’isola la normalità perduta
Sorgente: il manifesto del 26.10.2018 | il manifesto
Bene…