Tra Di Maio e Salvini dialogo azzerato. Pensando alle urne
Andrea Colombo
I rapporti tra il leader M5S e il leghista ai minimi termini. Scontro elettorale in vista delle regionali. Ma senza escludere le politiche
Dal feeling agli insulti. Salvini propone un governo centrodestra-5 Stelle ma il leader grillino lo gela: «C’è lo 0% di possibilità di un’alleanza con Berlusconi». La replica leghista a Di Maio: «Mi frega meno di zero». Il Pd nel caos. Buio sul secondo giro di consultazioni al Colle
Politica Tra Di Maio e Salvini dialogo azzerato. Pensando alle urne
Andrea Colombo
I rapporti tra il leader M5S e il leghista ai minimi termini. Scontro elettorale in vista delle regionali. Ma senza escludere le politiche
Il leader grillino alza i toni temendo di finire rosolato
Giuliano Santoro
Di Maio tenta di sfuggire all’immagine del politico disposto a tutto pur di andare al governo. Oggi incontro tra Susanna Camusso e il capogruppo al senato Danilo Toninelli sulla «Carta dei diritti universali del lavoro»
Vitalizi, la camera studia il taglio retroattivo
Andrea Fabozzi
Si “avvia un’istruttoria”, mentre Di Maio già festeggia il fatto compiuto. Ma la prima decisione del presidente Fico è la concessione della deroga a Liberi e Uguali per poter formare un gruppo. Decisione fondata, ma che non va in direzione dei risparmi tanto invocati
Pd fra babele e abbandoni Delrio: primarie entro l’anno
Daniela Preziosi
Il capogruppo: congresso in sette-otto mesi prima delle europee. Martina lascerebbe la scena. Il ’fondatore’ Bettini: «Finiamola di tenerci l’un l’altro prigionieri, se va così lascio »
Commenti L’inutile Aventino e le occasioni da cogliere
Franco Monaco
Politica Comunali, unità di intenti a sinistra. Mentre il Pd soffre
Riccardo Chiari
Dall’incontro nazionale della “Rete delle città in comune” la decisione di presentare programmi elettorali omogenei, con un processo aperto alle realtà in costruzione, nel segno della difesa del patrimonio e dei servizi pubblici, e della disobbedienza civile ai vincoli di bilancio che strangolano gli enti locali. Pisa capofila della Rete, mentre sotto la Torre Pendente il Pd diviso viene commissariato.
Commenti I blocchi sociali sotto il magma di Lega e 5Stelle
Tommaso Nencioni
L’aspetto più vistoso della crisi di legittimità delle classi dirigenti è costituito dalla rivolta dei ceti medi, i quali, viste a rischio, se non definitivamente compromesse, le possibilità di perpetrare il proprio status, si sono staccati dal blocco dominante dando linfa a progetti politici autonomi
POLITICA Il voto italiano è il punto di rottura della crisi europea
Massimo D’Alema
Vignetta
Italia Il papa antirazzista: la santità si ottiene difendendo i migranti
Alessandro Santagata
Da Francesco un nuovo attacco al clero conservatore: “L’impegno sociale verso gli altri non è comunismo, non diffidatene”
2 migranti su 100 ancora oggi muoiono in mare
Leo Lancari
Quattro mesi al giornalista per aver accompagnato i No Tav
Adriana Pollice
Documentò lo srotolamento di uno striscione. Il pm: doveva aspettare la polizia
Il clima mutevole di Generali assicurazioni
Elisa Murgese
Greenpeace accusa il leone di Trieste: «Investe sul carbone ma non assicura le vittime dell’inquinamento»
Lavoro Embraco e Alcoa, Calenda fa solo spot
Massimo Franchi
Il ministro uscente ri-annuncia: 5% delle azioni e un rappresentante a operai Portovesme
Cig a Mirafiori, lunedì incontro azienda-sindacati
Massimo Franchi
Altri sei giorni a maggio alle Presse. Fiom: ora basta
Auditorium di Roma, più ore, pagati meno: protestano 59 lavoratori
Aldo Benassi
Cambio di appalto per i servizi di guardiania, sicurezza e accoglienza
Lufthansa, oggi è sciopero: cancellati ottocento voli
Sebastiano Canetta
Si fermano 33 mila lavoratori, chiedono un aumento salariale del 6 per cento. In Germania il sindacato Ver.Di chiede 200 euro netti in più per 2,3 milioni di statali
Economia Tim, l’attacco degli americani di Elliott per far fuori Vivendi
Antonio Sciotto
Il fondo Usa aumenta la quota azionaria e convince i principali advisor. «Scorporando la rete raddoppieremo il valore del titolo». Ma via i consiglieri francesi dal cda
«Youtube raccoglie illegalmente i dati dei bambini»
Roberto Ciccarelli
Nuova grana sulla privacy per il capitalismo delle piattaforme digitali. Il ricorso di 23 associazioni per la protezione dell’infanzia e la tutela dei consumatori
Tinder contro Bumble, è guerra tra le app degli appuntamenti
Roberto Ciccarelli
Conflitto a colpi di carte bollate tra le società che fanno profitti sulle relazioni e sull ricerca di un partner. Il caso Grindr: avrebbe condiviso dati sull’Hiv con terzi
Vignetta
Europa Ombre sul voto ungherese, l’Osce denuncia: «Competizione non equa»
Massimo Congiu
Orbán annienta i rivali: il suo partito, Fidesz, al 49%, segue Jobbik a quota 19,8%. I leader dell’opposizione si dimettono. Per gli osservatori europei una campagna elettorale impari ha minato la sfida
Il modello Budapest piace alle destre
Guido Caldiron
Elogi da Salvini, Meloni e Le Pen. Aperture da Weber (Ppe). Il ministro degli interni tedesco Seehofer (Csu): «Ora la Ue cambi atteggiamento»
Il «laboratorio ungherese» che preoccupa l’Europa
Carlo Lania
Si rafforza il fronte di quanti rifiutano i ricollocamenti e vorrebbero più potere per gli Stati
Zad, al via lo sgombero con lacrimogeni e blindati
Francesco Ditaranto
Schierati 2.500 gendarmi per evacuare la «Zone a Defendre», dove doveva sorgere il mega aeroporto. Il progetto è definitivamente abortito, ma gli occupanti (non tutti) saranno espulsi lo stesso
Falso allarme, rilasciati i sei presunti terroristi
Sebastiano Canetta
Arrestati domenica con il sospetto che volessero compiere un attentato durante la mezza maratona di Berlino, i ragazzi (tutti tra i 18 e 25) sono già in libertà per mancanza d’indizi
Francia: la pentola sociale bolle e rischia l’esplosione
Anna Maria Merlo
Lo sciopero continua nelle ferrovie, proteste nelle università. Ieri, evacuazione a Notre-dame-des-Landes. Malessere nella maggioranza per la legge «asilo, immigrazione». Macron scende in campo in settimana e tenta la carta dell’opinione pubblica
ESCALATION Gelo tra Mosca e Tel Aviv dopo il raid aereo di Israele in Siria
Michele Giorgio
Il Cremlino non ha gradito di essere stato informato dal governo Netanyahu dell’attacco contro la base siriana T 4 a Homs, dove sono presenti consiglieri militari russi. «Si tratta di uno sviluppo molto pericoloso della situazione» avverte il portavoce di Putin. Trump intanto si prepara a «punire i colpevoli» dell’attacco chimico a Ghouta
Internazionale Jaysh al-Islam via da Douma, la meta è la curda Rojava
Chiara Cruciati
Raggiunto l’accordo tra governo di Damasco e gruppo salafita: i primi autobus sono partiti ieri dopo il rilascio di prigionieri e la garanzia russa. Ritenuta opposizione legittima e capo delegazione a Ginevra, era l’ultima milizia attiva nel sobborgo
Editoriale Siria, la guerra non deve finire
Tommaso Di Francesco
Chi guadagna dall’accusare Damasco di un presunto attacco al gas nervino o al cloro? Per rispondere bisogna sottolineare tre elementi: i due cosiddetti attacchi precedenti; l’attuale crisi di legittimità di Trump, lo scatenatore di dazi sotto tiro ancora per il Russiagate; il ruolo di Israele mentre gioca con prepotenza criminale e altrettanta impunità al tiro al piccione con le vite dei civili palestinesi a Gaza
Internazionale Sanzioni Usa, le imprese russe bruciano 12 miliardi in un giorno
Yurii Colombo
Alla riapertura di ieri la borsa di Mosca chiude a -10%. Appello al governo: faccia qualcosa. Caso Skrypal, parla la cugina di Yulia: «Ha un disperato desiderio di tornare a casa»
BRASILE Lula in cella, Curitiba capitale della resistenza
Claudia Fanti
«Pellegrinaggio» di lotta nella città in cui il giudice Moro è riuscito a ottenere il suo trofeo. Offensiva anche nei tribunali per ottenere la liberazione dell’ex presidente, vittima di “lawfare”.
LULA In Brasile ultimo atto del ciclo progressista. O una riscossa in vista?
Francesco Martone
Un filo rosso lega il recente omicidio di Marielle Franco alla vicenda giudiziaria di Lula. E fa riflettere che a parlare di lotta all’impunità sia la cupola di quelle forze armate che mai hanno voluto assumersi la responsabilità storica della dittatura. Ma quella che può sembrare una vittoria di Temer e delle destre evidenzia piuttosto il loro fallimento
Cultura La Comune, rivolta alla ricerca di cittadinanza
Eric Fournier
Un estratto dell’intervento che lo storico francese pronuncerà sabato a «La storia in piazza»
Gillo Dorfles, arriva «La mia America», un libro postumo e molto amato
Fabio Francione
Oggi a Milano in Triennale una giornata dedicata all’intellettuale morto di recente
Una pantera «da sorvegliare e rinchiudere»
Flaviano De Luca
Il suo libro, uscito per Mimesis, narra l’esperienza nel Black Panther Party e le battaglie della comunità nera. A fine aprile, davanti al tribunale di Philadelphia, ci sarà una manifestazione per chiedere la sua libertà. In carcere da 36 anni, il giornalista, scrittore e attivista è diventato un simbolo della resistenza
Visioni Il mondo possibile nella «Casa sul mare»
Cristina Piccino
Un conversazione con Robert Guédiguian e con Ariane Ascaride protagonista del suo nuovo film in sala giovedì 12
Nick Cave, l’eleganza e la ferocia
Paola De Angelis
Al cinema solo il 12 aprile «Distant Sky», il film concerto diretto da David Barnard
La prima volta dell’Arabia Saudita al Festival di Cannes
Giovanna Branca
Il Paese del Golfo sarà sulla croisette il prossimo maggio con dei cortometraggi e il neonato Saudi Film Council
«Ten Days in the Valley», la doppia vita di Kyra Sedgwick
Stefano Crippa
Su Timvision i dieci episodi della nuova serie interpretata dall’attrice di «The Closer», nel ruolo di una produttrice tv a cui viene rapita la figlioletta
Un abitacolo teatro di liti, confessioni e confidenze
Mariangela Mianiti
Lo spazio ristretto, l’andare altrove, il tempo davanti, il paesaggio che cambia, l’intimità obbligata, è l’insieme che fa dell’abitacolo di un’auto lo spazio perfetto per confidenze, chiarimenti o verifiche di relazione di coppia, amicale, filiale.
Rubriche Cercate la donna (e il tallone di Achille)
Alberto Leiss
In crisi l’impero americano d’Occidente
Manlio Dinucci
Sorgente: il manifesto del 10.04.2018 | il manifesto