Rassegna stampa di martedì 5 dicembre 2017 a cura di uboot96 – nuovaresistenza
Rassegna stampa di alcuni tra i maggiori quotidiani nazionali nelle edicole di martedì 5 dicembre 2017 a cura di uboot96 – Augurandovi una buona lettura andiamo insieme a leggerne le prime pagine.
.
Apre la rassegna il Fatto Quotidiano con la sua prima pagina centrata sul lavoro che non c’è. Dopo la riforma o per meglio dire “la contro-riforma Jobs Act voluta da Matteo Renzi i conti oggi non tornano. I conti del segretario del Pd sono “creativi” in quanto il miracolo non è scattato e trovare lavoro è sempre più difficile e con meno diritti per i lavoratori. * Anche su Roma è bufera la sindaco Raggi da i suoi numeri mentre il ministro Calenda li contesta e il tutto sfocia in una contestazione personale. Roma intanto soffre. * Question truffa banche la sottosegretario Boschi avendo anche il padre sotto inchiesta va all’attacco denuncia De Bortoli e intimidisce Ghizzoni.
.
Il quotidiano il Manifesto apre pagina con l’effetto Pietro Grasso che si fa garante delle candidature il Pd soffre questa presa di posizione del Presidente del Senato. * Reddito di inclusione al via e le prime difficoltà cominciano a farsi sentire. Sono troppi i poveri in Itallia. * Nello Yemen in guerra con l’Arabia Saudita il popolo Houti ha giustiziato l’ex dittatore Saleh. Paese produttore di petrolio lo Yemen é entrato nelle mire delle differenti etnie religiose islamiche con l’avvallo degli Stati Uniti di Trump.
.
Anche la Repubblica apre la sua prima con la querelle del caso Etruria e della segretario Boschi. Il M5S chiede delle omissione dei PM ma lacommissione è stata informata dal magistrato. La Boschi usa la querela e il padre è sotto inchiesta anche per le consulenze prestate. * La Corte suprema degli USA da ragione al Presidente sulla svolta contro gli immigrati, l’aria negli USA & getta si è fatta velenosa per le migliaia di immigrati che lavorano e che hanno fatto crescere i propri figli.
.
Il Quotidiano torinese La Stampa apre con la vicenda Pietro Grasso e l’accettazione della sua candidatura e il Movimento 5 Stelle è interessato, si prospettano alleanze? Certo é che il M5S cerca di capire le possibili alleanze governative. * In Gran Bretagna che sta uscendo dalla UE il caso è aperto, la Brexit toglierà fondi alle imprese? La May ha una bel problema da risolvere.
.
.
Il Corriere della Sera di spalla sulla sua prima ha il fondo sulle falsificazione di notizie, le Fake’s, che si scoprono vere e false in un gioco alla confusione dove chi perde è la libera informazione. * Anche il quotidiano milanese si occupa della questione Banche e truffe e inquisiti nella famiglia Boschi. * L’Uscita del Regno Unito dalla UE è all’ultimo scoglio, la Brexit è avviata e la primo ministro è al lavoro per risolvere la questione dei fondi europei utilizzati dalle imprese inglesi. Poi c’è il problema Irlanda del nord che non appare propensa a seguire le orme della Gran Bretagna.
.
Queste le notizie più importanti su quattro dei maggiori quotidiani italiani. La colonna sonora di questa rassegna é di un cantante italiano: Adriano Celentano – Si è spento il sole (1962)
.
A seguire troverete articoli di approfondimento sui vari argomenti, le notizie da alcuni quotidiani locali e da siti web di informazione e dai maggiori giornali esteri. Non senza ricordare la possibilità di ascoltare in diretta il notiziario di Radio Popolare – da NR a Radio popolare
Buonagiornata e buona lettura di NUOVA RESISTENZA antifa’ il contenitore quotidiano dell’ informazione e della controinformazione. CiaO e buona resistenza sempre.
© uboot96 – info@www.nuovaresistenza.org